PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consigli 2008 benzina o hdi?
Moderatore: Moderatori
Re: Guardate un po'
Personalmente, dopo la delusione avuta col 207 VTI, premesso che quello della 2008 è un altrove tipologia di motore, ho giurato di non comprare più macchine Peugeot a benzina.
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: Guardate un po'
Quoto Old Jaguar.
10mila km/anno poi non sono una percorrenza mostruosa. Oltretutto anche un benzina non troppo spinto, se guidato con una minima attenzione può farti buone percorrenze. Con la vecchia Punto 1.2 del 99 facevo i 18/19 senza troppo impegno, e i motori di oggi sono ancora più efficienti.
Bisogna considerare anche i minori costi dei tagliandi del benzina.
10mila km/anno poi non sono una percorrenza mostruosa. Oltretutto anche un benzina non troppo spinto, se guidato con una minima attenzione può farti buone percorrenze. Con la vecchia Punto 1.2 del 99 facevo i 18/19 senza troppo impegno, e i motori di oggi sono ancora più efficienti.
Bisogna considerare anche i minori costi dei tagliandi del benzina.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Re: Guardate un po'
Old Jaguar ha scritto:Finalmente le immagini sono arrivate.Astra2000 ha scritto:Datemi un consiglio se proprio dovessi incappare nell'acquisto mettendo una pietra sopra agli accessori sopra citati vorrei sapere da voi possessori se mi conviene una bluhdi 120cv o una 1.2 130cv sono le due motorizzazioni da me scelte considerando una percorrenza annua di max 10000 km generalmente usata per casa lavoro, 80% extraurbano 20% urbano con una differenza all'atto di acquisto di ca. 1000 euro a favore del benzina. Dai convincetemi.![]()
Non è tanto la quantità di chilometri annui ma lunghezza dei percorsi.
Se i tuoi km 10.000 li fai a tratti di km 3 ciascuno forse è meglio acquistare un benzina.
Se invece il tratto di percorrenza che fai nella maggior parte dei casi è di almeno km 10/15 allora vai sul Diesel.
Il motivo è legato ai tempi di riscaldamento, alla dilatazione dei materiali e al FAP che per un motore Diesel nelle brevi percorrenze non sono l'ideale.
concordo in pieno nella teoria del vecchio Jaguar, ma l'utente indica che di quei 10mila ne fa cira 8mila in extraurbano, quindi immagino che ogni volta faccia percorsi probabilmente superiori ai 10/15km .
Cio' nonostante ho comunque dei dubbi sulla convenienza in questo caso del diesel, 10mila sono comunque pochini per ammortizzare il costo superiore.
Non conosco poi in particolare quanto sia brillante la motorizzazione 1,2 con 130cv, ma suppongo che se l'utente ha una guida sportiva possa apprezzare maggiormente quel tipo di motore rispetto al diesel che come sappiamo non e' certo brillante (almeno il 115cv che abbiamo io e il Jaguar)
Re: Guardate un po'
Grazie a quanti mi hanno risposto, una domanda veloce, internamente differisce in qualcosa la 100 hdi con la 120 hdi, sentivo qualcuno in concessionaria il pomelo del cambio, vi risulta?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 15/08/2015, 21:45
Re: Guardate un po'
Confermo, penso sia l'unica differenza..Astra2000 ha scritto:Grazie a quanti mi hanno risposto, una domanda veloce, internamente differisce in qualcosa la 100 hdi con la 120 hdi, sentivo qualcuno in concessionaria il pomelo del cambio, vi risulta?
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12404
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
Il titolo non deve essere vago.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
Valutando tutto ciò che è stato tolto ultimamente sulla 2008 mi sta passando un po' la voglia, peccato, la macchina mi piace davvero però per quello che costa non ti aspetteresti questi downgrade.
Contro
Eliminazione di una porta usb
Eliminazione luci di cortesia sulle alette.
Profilo sul tunnel da grigio satinato a uno squallido nero lucido. Improponibile
Eliminazione tappo chiusura aria nel cassetto porta oggetti
Eliminazione barrette in plastica nel baule.
Eliminazione di una luce led blu nel quadro strumenti.
Eliminazione coperchio centralina
Sostituzione copri motore da plastica a veltro (per chi ce l'ha)
Queste sono le cose che si vedono, non oso immaginare cosa hanno potuto eliminare laddove non si vede.
Pro
?
Ditemi voi.
Contro
Eliminazione di una porta usb
Eliminazione luci di cortesia sulle alette.
Profilo sul tunnel da grigio satinato a uno squallido nero lucido. Improponibile
Eliminazione tappo chiusura aria nel cassetto porta oggetti
Eliminazione barrette in plastica nel baule.
Eliminazione di una luce led blu nel quadro strumenti.
Eliminazione coperchio centralina
Sostituzione copri motore da plastica a veltro (per chi ce l'ha)
Queste sono le cose che si vedono, non oso immaginare cosa hanno potuto eliminare laddove non si vede.
Pro
?
Ditemi voi.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 15/08/2015, 21:45
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
- Per la porta usb penso sia ininfluente l'eliminazione, comunque non si potevano avere due dispositivi in lettura dallo smeg, e se servono prese usb per ricaricare basta prendere un caricatore per la presa 12v.. Con l'eliminazione tralaltro si è creato un piccolo vano che per me è perfetto per tenerci il comando del portoneAstra2000 ha scritto:Valutando tutto ciò che è stato tolto ultimamente sulla 2008 mi sta passando un po' la voglia, peccato, la macchina mi piace davvero però per quello che costa non ti aspetteresti questi downgrade.
Contro
Eliminazione di una porta usb
Eliminazione luci di cortesia sulle alette.
Profilo sul tunnel da grigio satinato a uno squallido nero lucido. Improponibile
Eliminazione tappo chiusura aria nel cassetto porta oggetti
Eliminazione barrette in plastica nel baule.
Eliminazione di una luce led blu nel quadro strumenti.
Eliminazione coperchio centralina
Sostituzione copri motore da plastica a veltro (per chi ce l'ha)
Queste sono le cose che si vedono, non oso immaginare cosa hanno potuto eliminare laddove non si vede.
Pro
?
Ditemi voi.

- Per le luci sulle alette in fase di acquisto prendi il pack comfort, ti danno anche il bracciolo a un prezzo più basso di quanto non costasse prima
- Il profilo del tunnel è una considerazione estetica soggettiva, diciamo che oltre al bello/non bello forse può risultare um po' più delicato adesso
- Per il tappo può servire o meno, evidentemente molti non sapevano neanche di averlo nel modello precedente e hanno tagliato su un pezzo di plastica che adesso chi vuole con 12€ se lo mette su
- Le barre nel baule secondo me non erano così indispensabili, tanti si mettono la vasca ad esempio, poi secondo me facevano scivolare il carico del baule se non lo si bloccava in qualche modo
- La luce blu che manca è totalmente ininfluente direi
- Sul copri centralina e motore non ti so dire
Essenzialmente secondo me hanno tagliato in alcuni elementi superflui che non intaccano nel valore e nella bellezza dell'auto (ad esempio c'è anche il pezzetto di cromatura che passa sotto gli specchietti che è stato tolto).
I due tagli più importanti per me sono stati la sicurezza elettrica bambini e a quanto pare lo s&s dai motori bluehdi 100cv, più che altro perché in fase di acquisto i concessionari non sono stati chiari..
Poi si sa quando si vede un'azienda che taglia alcuni costi si va sempre a pensare al peggio, è normale avere il dubbio che anche dove non si vede abbiano economizzato, ma non credo che si tirino la zappa sui piedi creandosi problemi di affidabilità o di sicurezza rispetto al passato, l'auto mi sembra gran buona anche in quest'ultima versione..
Poi eh, io ce l'ho da neanche due mesi e con 3000 km fatti, adesso mi porterò sfortuna da solo

Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
concordo, hanno tolto un sacco di cretinate assolutamente inutili, tutta roba che se non ci fosse stata neanche sulla mia non me ne sarei sicuramente accorto, quindi ottima scelta della peugeot per risparmiare su roba inutile.
L'unica cosa che, correggetemi se sbaglio, e' stata modificata e' il funzionamento dello s&s dei motori hdi che da "furbo" come sui primi modelli, cioe' usava l'alternatore al contrario per la riaccensione, ora mi sembra di aver letto che e' passato a "scemo" cioe' usa batteria e motorino di avviamento... ecco, questo si che e' un bel passo indietro, se e' vero che ora e' cosi'...
L'unica cosa che, correggetemi se sbaglio, e' stata modificata e' il funzionamento dello s&s dei motori hdi che da "furbo" come sui primi modelli, cioe' usava l'alternatore al contrario per la riaccensione, ora mi sembra di aver letto che e' passato a "scemo" cioe' usa batteria e motorino di avviamento... ecco, questo si che e' un bel passo indietro, se e' vero che ora e' cosi'...
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 15/08/2015, 21:45
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
Concordo con robyOld, sul tipi di s&s non ti so dire, ho l'auto da novembre ma non sono un tecnico per capire di che tipo si tratta..
Passiamo ai pro, premetto che l'auto ce l'ho da neanche due mesi, ho fatto 3000 km e provenivo da una seat ibiza 1.4 tdi 75cv, un alcune caratteristiche serve per capire in base a cosa è il mio confronto..
Per iniziare diciamo che in generale l'auto mi sembra solida, ben fatta e ben rifinita, caratteristiche notate anche rispetto alle rivali che ero andato a vedere, ad esempio la captur.
Le cose che finora ho apprezzato maggiormente sono il motore e la posizione di guida.
Ho il bluehdi 100cv, motore molto silenzioso, ha un'ottima spinta e ottimi consumi, alcuni preferiscono il 120cv per avere più prestazioni o nel caso facciano molta autostrada. Per quanto mi riguarda questa motorizzazione è l'ideale per la 2008 rapportata al peso dell'auto, anche con auto piena non ha avuto esitazioni, e anche in autostrada mi sono trovato molto bene, trovando l'auto silenziosa sia nel motore sia per l'attrito con l'aria.
Il mio raffronto è con una ibiza quindi per me passare alla 2008 è stato un upgrade, se tu provieni da auto di fascia più alta magari potresti andare incontro ad un downgrade, dipende dal prima anche...
La posizione di guida col volante piccolo e il cruscotto che si vede da sopra la corona è fenomenale per me, comodità e visibilità ottime, il volante piccolo ti permette molta agilità e facilità di guida, anche il sedile lo trovo comodo e non stancante nei viaggi. Io sono di altezza e di corporatura media direi.
Altro pro è il baule, comodo da caricare/scaricare con l'altezza da terra ribassata e senza quel fastidioso scalino che c'è in quasi tutte le auto.
Apprezzo molto il cruise control, l'hill assist e i sensori di parcheggio, mi sembra funzioni tutto a dovere ma non ho esperienze passate come confronto, li uso adesso e vanno alla grande.
Il grip control non ho ancora avuto modo di testarlo, per le gomme all-seasons al momento con l'autunno/inverno si stanno comportando molto bene, non mi sembrano rumorose e la tenuta c'è, vedremo col caldo estivo come reagiscono.
Con lo smeg io mi trovo bene e non ho avuto problemi finora, molto comodi i comandi al volante, lo trovo facile e intuitivo, magari sul mercato ci sarà qualcosa di più avanzato ma per le mie necessità è ottimo così. Qua è un po' come chi deve prendere lo Smartphone e deve scegliere tra android/ios/Windows phone, non c'è un sistema operativo migliore in senso assoluto, dipende tutto dalle necessità di chi lo usa.
Gli interni in generale li ho trovati più belli e curati rispetto la concorrenza, qua è comunque una considerazione molto soggettiva. Un plus lo dò per le strisce led sul tettuccio, creano una luce soffusa per niente fastidiosa ed ottima nel dare un minimo di visibilità a tutto l'abitacolo, ottime.
Il clima automatico funziona a dovere.
Se provieni da una tedesca forse noterai una certa diversità nel cambio, almeno io l'ho notata, l'escursione della leva è un po' più lunga e può risultare meno preciso, ma dopo pochi km ti trovi già a tuo agio e senza la minima esitazione.
Io ho i vetri oscurati e mi trovo molto bene, non precludono la visibilità dall'interno ma allo stesso tempo danno più privacy e danno un tocco più sportivo all'auto, oltre che eliminare il fastidio dei fari di chi hai dietro di te.
Al momento non mi viene in mente altro, se hai domande su qualcosa il forum è qua
Passiamo ai pro, premetto che l'auto ce l'ho da neanche due mesi, ho fatto 3000 km e provenivo da una seat ibiza 1.4 tdi 75cv, un alcune caratteristiche serve per capire in base a cosa è il mio confronto..
Per iniziare diciamo che in generale l'auto mi sembra solida, ben fatta e ben rifinita, caratteristiche notate anche rispetto alle rivali che ero andato a vedere, ad esempio la captur.
Le cose che finora ho apprezzato maggiormente sono il motore e la posizione di guida.
Ho il bluehdi 100cv, motore molto silenzioso, ha un'ottima spinta e ottimi consumi, alcuni preferiscono il 120cv per avere più prestazioni o nel caso facciano molta autostrada. Per quanto mi riguarda questa motorizzazione è l'ideale per la 2008 rapportata al peso dell'auto, anche con auto piena non ha avuto esitazioni, e anche in autostrada mi sono trovato molto bene, trovando l'auto silenziosa sia nel motore sia per l'attrito con l'aria.
Il mio raffronto è con una ibiza quindi per me passare alla 2008 è stato un upgrade, se tu provieni da auto di fascia più alta magari potresti andare incontro ad un downgrade, dipende dal prima anche...
La posizione di guida col volante piccolo e il cruscotto che si vede da sopra la corona è fenomenale per me, comodità e visibilità ottime, il volante piccolo ti permette molta agilità e facilità di guida, anche il sedile lo trovo comodo e non stancante nei viaggi. Io sono di altezza e di corporatura media direi.
Altro pro è il baule, comodo da caricare/scaricare con l'altezza da terra ribassata e senza quel fastidioso scalino che c'è in quasi tutte le auto.
Apprezzo molto il cruise control, l'hill assist e i sensori di parcheggio, mi sembra funzioni tutto a dovere ma non ho esperienze passate come confronto, li uso adesso e vanno alla grande.
Il grip control non ho ancora avuto modo di testarlo, per le gomme all-seasons al momento con l'autunno/inverno si stanno comportando molto bene, non mi sembrano rumorose e la tenuta c'è, vedremo col caldo estivo come reagiscono.
Con lo smeg io mi trovo bene e non ho avuto problemi finora, molto comodi i comandi al volante, lo trovo facile e intuitivo, magari sul mercato ci sarà qualcosa di più avanzato ma per le mie necessità è ottimo così. Qua è un po' come chi deve prendere lo Smartphone e deve scegliere tra android/ios/Windows phone, non c'è un sistema operativo migliore in senso assoluto, dipende tutto dalle necessità di chi lo usa.
Gli interni in generale li ho trovati più belli e curati rispetto la concorrenza, qua è comunque una considerazione molto soggettiva. Un plus lo dò per le strisce led sul tettuccio, creano una luce soffusa per niente fastidiosa ed ottima nel dare un minimo di visibilità a tutto l'abitacolo, ottime.
Il clima automatico funziona a dovere.
Se provieni da una tedesca forse noterai una certa diversità nel cambio, almeno io l'ho notata, l'escursione della leva è un po' più lunga e può risultare meno preciso, ma dopo pochi km ti trovi già a tuo agio e senza la minima esitazione.
Io ho i vetri oscurati e mi trovo molto bene, non precludono la visibilità dall'interno ma allo stesso tempo danno più privacy e danno un tocco più sportivo all'auto, oltre che eliminare il fastidio dei fari di chi hai dietro di te.
Al momento non mi viene in mente altro, se hai domande su qualcosa il forum è qua

Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 15/08/2015, 21:45
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
Ti consiglio assolutamente il test drive comunque, nel mio caso ha tolto ogni minimo dubbio e mi sono innamorato subito dell'auto 

Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
Per carità non sto assolutamente criticando l'auto in generale, in tutto e per tutto soddisfa le mie aspettative e non sono in cerca sicuramente di una premium (avrei optato per altro). Quello che da enormemente fastidio sono queste scelte da parte dell'azienda che hanno poco senso anzi non fanno che sminuire le aspettative di un auto sostanzialmente bella. Aggiungo un'altra mancanza il juke box era pur sempre una memoria interna su cui si potevano parcheggiare file.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 15/08/2015, 21:45
Re: Consigli 2008 benzina o hdi?
Eh purtroppo hanno poco senso per noi clienti ma per loro evidentemente ce l'hanno, probabilmente dal 2013 i costi di produzione sono cambiati e hanno dovuto fare delle modifiche, scegliendo elementi non sfruttati a dovere da tutti i clienti sperando di non creare scontento.Astra2000 ha scritto:Per carità non sto assolutamente criticando l'auto in generale, in tutto e per tutto soddisfa le mie aspettative e non sono in cerca sicuramente di una premium (avrei optato per altro). Quello che da enormemente fastidio sono queste scelte da parte dell'azienda che hanno poco senso anzi non fanno che sminuire le aspettative di un auto sostanzialmente bella. Aggiungo un'altra mancanza il juke box era pur sempre una memoria interna su cui si potevano parcheggiare file.
Ad esempio il juke box l'avrei sfruttato anch'io perché smanetto un po' su queste cose, ma loro evidentemente hanno visto che la maggior parte dei possessori della 2008 non la considerava questa caratteristica, che basta attaccare una chiavetta usb allo smeg e il juke box non serve più, come ho fatto io del resto, chiavetta usb da 32 GB sempre collegata.
Più che altro io criticherei della Peugeot la mancanza di trasparenza e di chiarezza, le modifiche ci stanno, ma tu casa madre devi essere chiara con le tue concessionarie e aggiornarle.. Se decidi ad esempio di togliere lo s&s dai motori 100cv, informi tutte le tue concessionarie che gli ordini che partono dal giorno X non prevedono più lo s&s, e le concessionarie di conseguenza lo dicono al cliente. Allo stato attuale invece le concessionarie si trovano i configuratori non aggiornati, a domanda se c'è o meno una certa caratteristica loro ti dicono "da configuratore c'è, se nei mesi di produzione la casa madre apporta modifiche non dipende da noi". Ecco questo è un punto sul quale io farei le mie critiche.
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015