PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tappo carburante

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

gianry
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/11/2011, 21:34

tappo carburante

Messaggio da gianry »

è mai possibile che su un auto del genere il serbatoio è chiuso con un tappo con chiave ???

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: tappo carburante

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Già...il mio concessionario disse..."eeh lo hanno fatto così è ridotta al minimo la probabilità dei ladri di carburante ma soprattutto così uno è costretto a spegnere il motore al distributore... :shock: ma chi è che non si ricorda di spegnerlo? Quindi scuse stupide del venditore a parte, credo che sia stato molto più semplice ed economico mettere il classico tappo che non portare fili, motorini ecc per l'apertura/chiusura del serbatoio.
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

gianry
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/11/2011, 21:34

Re: tappo carburante

Messaggio da gianry »

MarioPeugeot2008 ha scritto:Già...il mio concessionario disse..."eeh lo hanno fatto così è ridotta al minimo la probabilità dei ladri di carburante ma soprattutto così uno è costretto a spegnere il motore al distributore... :shock: ma chi è che non si ricorda di spegnerlo? Quindi scuse stupide del venditore a parte, credo che sia stato molto più semplice ed economico mettere il classico tappo che non portare fili, motorini ecc per l'apertura/chiusura del serbatoio.
senza dubbio.... ma è una soluzione da auto di 10000 euro e non di 20000 e oltre..... per di piu' la chiave puzza sempre di gasolio quando va in mano agli omini del distributore

Avatar utente
Picasso
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/12/2014, 13:26
Località: Siena

Re: tappo carburante

Messaggio da Picasso »

Indubbiamente sarebbe stato più comodo e funzionale aprire il serbatoio dall'interno dell'auto con una leva oppure con un comando elettrico come hanno alcune auto. Io avrei un'altra lamentela da fare: Il foro dove inserire la pistola della pompa del distributore è strettissimo. Comprendo la necessità di evitare la possibilità di un rifornimento errato con benzina, ma a volte è difficoltoso sia l'inserimento come l'estrazione della pistola e si rischia di fare qualche danno specialmente quando ad effettuare il rifornimento è qualche ragazzotto svelto ed inesperto.
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, pneumatici Michelin Cross Climate, Grip Control, Touchscreen con Navigatore, lettore CD eliminato, ruotino di scorta, bracciolo originale, barra acciaio portabagagli, vetri oscurati. Immatricolata il 2.01.2015.

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: tappo carburante

Messaggio da Old Jaguar »

MarioPeugeot2008 ha scritto:Già...il mio concessionario disse..."eeh lo hanno fatto così è ridotta al minimo la probabilità dei ladri di carburante ma soprattutto così uno è costretto a spegnere il motore al distributore... :shock: ma chi è che non si ricorda di spegnerlo? Quindi scuse stupide del venditore a parte, credo che sia stato molto più semplice ed economico mettere il classico tappo che non portare fili, motorini ecc per l'apertura/chiusura del serbatoio.
Hai ragione su tutto ma a proposito di spegnere il motore durante il rifornimento mi permetto di fare una citazione:
La madre dei cretini è sempre in cinta!
Quindi bisogna aspettarsi di tutto dalle persone ...
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

gianry
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/11/2011, 21:34

Re: tappo carburante

Messaggio da gianry »

Picasso ha scritto:Il foro dove inserire la pistola della pompa del distributore è strettissimo. .
questo è normale ed è per tutte le auto moderne... non è un difetto o da lamentarsi.

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: tappo carburante

Messaggio da miciogae »

Omini nel distributore..io il rifornimento me lo faccio da me self da anni ormai e oltretutto risparmio pure..quindi il problema del puzzo di carburante dei benzinari almeno per me non esiste!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Sierraeco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 14/06/2013, 18:48

Re: tappo carburante

Messaggio da Sierraeco »

Con circa 10 euro si può fare una copia della chiave (naturalmente non codificata) solo per aprire e chiudere il tappo del serbatoio.
Così risolviamo il problema della puzza di gasolio o di benzina!!
Peugeot 2008 1.600 e-hdi 92 cv., allestimento Allure, grigio artense , pack ciel + vetri scuri post. - ruotino scorta - park assist - cerchi da 17" con pneumatici M+S "all season" Good Year e grip control- sistema navi senza CD.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.

fs21
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 02/11/2015, 13:13

Re: tappo carburante

Messaggio da fs21 »

Oppure possiamo usare la copia che ci hanno consegnato...
2008 1.6 100cv allure
nero perla

gianry
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/11/2011, 21:34

Re: tappo carburante

Messaggio da gianry »

Sierraeco ha scritto:Con circa 10 euro si può fare una copia della chiave (naturalmente non codificata) solo per aprire e chiudere il tappo del serbatoio.
Così risolviamo il problema della puzza di gasolio o di benzina!!
soluzione economica ma non pratica..... rimane una delusione questa scelta come altre discutibili che ho notato , ribadisco, per un auto da 20000 euro

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: tappo carburante

Messaggio da Aux »

fs21 ha scritto:Oppure possiamo usare la copia che ci hanno consegnato...
Senza offesa, ma non mi pare un'idea brillante girare con entrambe le chiavi... ;)
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

fs21
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 02/11/2015, 13:13

Re: tappo carburante

Messaggio da fs21 »

Infatti io nn lo farei mai! Ma qualcuno potrebbe adottare questa soluzione x risolvere questa brillante trovata del tappo...
2008 1.6 100cv allure
nero perla

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: tappo carburante

Messaggio da Aux »

Comunque alla fine non trovo che sia una gran pecca. Facendo rifornimento al self non ti cambia nulla, e se sei abbastanza paranoico come me la chiave te la porti dietro in ogni caso.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

gianry
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/11/2011, 21:34

Re: tappo carburante

Messaggio da gianry »

Aux ha scritto:Comunque alla fine non trovo che sia una gran pecca.
invece secondo me lo è

Avatar utente
lorigianvi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/08/2014, 10:34

Re: tappo carburante

Messaggio da lorigianvi »

secondo voi è peggiore la soluzione adottata da peugeot con il tappo a chiave o quella di altre aziende che montano gli sportelli metallici a bloccaggio ?
tenete ben presente che nel caso in cui vogliano rubare il carburante alla 2008 basta sostituire il tappo con una spesa tutto sommato modica ma se per rubare lo stesso devono divellere lo sportellino metallico i costi della riparazione saranno certamente più salati (con la speranza che non danneggino il parafango).
gianvi
2008 allure 92,cerchi 17+grip control,bianco madreperla,start &stop,ruotino,navi,ordinata settembre 2013,ritirata ottobre 2013,battezzata agosto 2014.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”