PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
impianto ad idrogeno
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:24
impianto ad idrogeno
ave a tutti voi,,,,manco da un po....sono ormai trentunomila km in tre anni.....meglio non parlarne....vorrei chiedervi se avete mai pensato di montare un impianto ad idrogeno......io vorrei farlo ....chiaramente perché la mia cicciona sbandosa,rumorosa,,,beve come una cammella....avete idee in proposito?
Re: impianto ad idrogeno
Avevo pensato anch'io ad una fuel cell...inoltre c'era anche una con il pieno di Diossido di Plutonio in pronta consegna...poi ho optato per una Hdi 120 , malgrado i tempi di consegna piu' lunghi.




- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: impianto ad idrogeno
Ciao Pietropietro19610 ha scritto:ave a tutti voi,,,,manco da un po....sono ormai trentunomila km in tre anni.....meglio non parlarne....vorrei chiedervi se avete mai pensato di montare un impianto ad idrogeno......io vorrei farlo ....chiaramente perché la mia cicciona sbandosa,rumorosa,,,beve come una cammella....avete idee in proposito?
Una domanda l'idrogeno dove lo troveresti ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: impianto ad idrogeno
Ovviamente penso volesse intendere metano... 

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: impianto ad idrogeno
Ciao SqualoSqualo ha scritto:Ovviamente penso volesse intendere metano...
Penso anchio metano

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: impianto ad idrogeno
Oppure plutonio...



in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: impianto ad idrogeno
Aux ha scritto:Oppure plutonio...![]()


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: impianto ad idrogeno
Mah... Quella macchina l'ho vista da vicino quest'anno e ci sono pure salito a farci un giro, ma vi assicuro che andava a normale benzina....
Fine OT, dài! 







Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:24
Re: impianto ad idrogeno
macchè.....fatevi un giro digitando impianto ad idrogeno e arriverete alla mia stessa conclusione...c'è solo un produttore serio....il resto è immondizia.....l'idrogeno si produce direttamene in auto....direttamente dall'acqua...questo monta delle elettrovalvole sul collettore d'aspirazione ,gestito da una centralina simile impianto a gas gpl) e a differenza degli altri lavora con correnti molto basse...2 a ,a differenza dei 20 ,30,40 di altri,riduce di molto i consumi e l'aria diventa respirabile....il portafoglio respira.
Re: impianto ad idrogeno
Ciao Pietro,
Sono rimasto molto incuriosito dalla tua segnalazione, così mi sono informato ed è emerso quanto segue:
sembra sia possibile scomporre le molecole dell' acqua distillata in idrogeno puro e ossigeno elettricamente tramite il processo di "elettrolisi". Una volta scomposto l'idrogeno può essere introdotto nella camera di combustione tramite il condotto dell'aria e andrebbe a migliorare molto la combustione. Migliore combustione significa minor inquinamento e minori emissioni oltre che migliore usura di pistoni e valvole. Le ditte che promuovono questo sistema promettono consumi migliori minimo del 25%. L'installazione sembra alquanto semplice e non ha bisogno di omologazione, oltretutto l'impianto è poco ingombrante e leggero.
Al momento non ne so di più ma l'argomento merita di essere approfondito.
Max
Sono rimasto molto incuriosito dalla tua segnalazione, così mi sono informato ed è emerso quanto segue:
sembra sia possibile scomporre le molecole dell' acqua distillata in idrogeno puro e ossigeno elettricamente tramite il processo di "elettrolisi". Una volta scomposto l'idrogeno può essere introdotto nella camera di combustione tramite il condotto dell'aria e andrebbe a migliorare molto la combustione. Migliore combustione significa minor inquinamento e minori emissioni oltre che migliore usura di pistoni e valvole. Le ditte che promuovono questo sistema promettono consumi migliori minimo del 25%. L'installazione sembra alquanto semplice e non ha bisogno di omologazione, oltretutto l'impianto è poco ingombrante e leggero.
Al momento non ne so di più ma l'argomento merita di essere approfondito.
Max
EX-Peugeot
Re: impianto ad idrogeno
Salve a tutti,
Vi aggiorno con nuove info:
sembra che qualcuno abbia messo a punto questo tipo di impianto e che dopo vari test sia riuscito ad abbattere oltre che i consumi di carburante (dal 25 al 30 % in meno) anche i componenti inquinanti dello scarico: CO2 -30%, idrocarburi incombusti -30% e soprattutto il velenoso monossido di carbonio -90%. Il tutto ottimizzando il sistema di alimentazione della corrente. Il costo si aggirerebbe sui 300/400 euro più l'installazione.
Si può montare su qualsiasi motore diesel, benzina, metano e gpl ed è legale in quanto l'idrogeno immesso nel motore è classificato come additivo e non è un impianto a pressione. Date un'occhiata a questo link:
http://www.video.mediaset.it/video/iene ... ante-.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Vi aggiorno con nuove info:
sembra che qualcuno abbia messo a punto questo tipo di impianto e che dopo vari test sia riuscito ad abbattere oltre che i consumi di carburante (dal 25 al 30 % in meno) anche i componenti inquinanti dello scarico: CO2 -30%, idrocarburi incombusti -30% e soprattutto il velenoso monossido di carbonio -90%. Il tutto ottimizzando il sistema di alimentazione della corrente. Il costo si aggirerebbe sui 300/400 euro più l'installazione.
Si può montare su qualsiasi motore diesel, benzina, metano e gpl ed è legale in quanto l'idrogeno immesso nel motore è classificato come additivo e non è un impianto a pressione. Date un'occhiata a questo link:
http://www.video.mediaset.it/video/iene ... ante-.html" onclick="window.open(this.href);return false;
EX-Peugeot
Re: impianto ad idrogeno
Esiste una casistica sulle auto dotate di codesto marchingegno?
E' 'prevista visita e prova presso la Motorizzazione Civile per l'aggiornamento della Carta di Circolazione?
L' assicurazione non batte ciglio per talune modifiche ?
...stamane ho fatto il pieno di nafta presso una pompa bianca a 1,165 € al litro.
E' 'prevista visita e prova presso la Motorizzazione Civile per l'aggiornamento della Carta di Circolazione?
L' assicurazione non batte ciglio per talune modifiche ?
...stamane ho fatto il pieno di nafta presso una pompa bianca a 1,165 € al litro.
Re: impianto ad idrogeno
Da quel che ho saputo dalle ditte che li producono non può essere considerato un vero e proprio impianto come ad esempio quello del gpl, perché non è soggetto a pressioni di esercizio e non comporta alcun fattore di rischio, non ci sono leggi che regolamentano questo tipo di installazione, che è considerata come l'aggiunta di un additivo nel motore.
Non dovrebbero esserci quindi modifiche al libretto e all'assicurazione, uso il condizionale perché non conosco a fondo il prodotto.
Comunque solo il fatto di poter ridurre drasticamente i livelli di inquinamento dovrebbe farci riflettere che l'argomento meriterebbe di essere approfondito visto che proprio in questi giorni molte grandi città sono in affanno per lo smog..
Max
Non dovrebbero esserci quindi modifiche al libretto e all'assicurazione, uso il condizionale perché non conosco a fondo il prodotto.
Comunque solo il fatto di poter ridurre drasticamente i livelli di inquinamento dovrebbe farci riflettere che l'argomento meriterebbe di essere approfondito visto che proprio in questi giorni molte grandi città sono in affanno per lo smog..
Max
EX-Peugeot
Re: impianto ad idrogeno
I nostri mezzi sono Euro 6 e, secondo me, ora espellono dell'aria piu' pulita di quella che aspirano...
dovrebbero solo che ringraziarci per il lavoro di filtraggio che stiamo facendo, a nostre spese.
La spiegazione che hai dato sull'idrogeno , ora mi incuriosisce assai, e soprattutto per il potere calorifico dell'idrogeno, secondo solo al biossido di uranio....

La spiegazione che hai dato sull'idrogeno , ora mi incuriosisce assai, e soprattutto per il potere calorifico dell'idrogeno, secondo solo al biossido di uranio....

Re: impianto ad idrogeno
Il potere calorifico dell'idrogeno è altissimo, basta pensare che il sole è composto al 90% da questo elemento.
Mi piacerebbe sentire qualcuno che abbia installato questo nuovo sistema..
Buon Natale a tutti,
Max
Mi piacerebbe sentire qualcuno che abbia installato questo nuovo sistema..
Buon Natale a tutti,
Max
EX-Peugeot