Gian ha scritto:Ciao Beltra
Hai novità ?

ni, l'auto rimane ancora frenata anche senza pompa abs. cambiato il cilindro maestro l'anno scorso per il medesimo problema ma senza soluzione. pinze revisionate 2 volte, sabbiate. rimane solo il servofreno, o la vaga possibilità di un cilindro maestro fallato.
domani rimonta su la pompa abs, oramai 2 settimane che giro senza. e poi chi lo sa. per me c'è qualche problema con il vuoto, rimane in depressione senza riempirsi anche a macchina spenta, per me questo causa i problemi.
elettrovalvola già sostituita, nelle prove funzionano, ma niente. problema persistente, spengo l'auto e le elettrovalvole, tutte, vibrano, appena giro la chiave fa un rumoraccio di gomma che sfrega.
thewizard ha scritto:gli strappi potrebbero essere causati da tante cose.. irrogolarità alimentazione (pompa serbatoio, filtro gasolio, acqua nel carburante, infiltrazioni di aria nel carburante, regolatore pressione, sensore pressione rail) sensori di fase, centralina fusibili, circuito vuoto, elettrovalvole bypass, miscelatore aria, circuito del vuoto, valvola servofreno, generatore di vuoto, più raramente malfunzionamento EGR (solo sotto 2000rpm) e autoapprendimento iniettori inefficace/sw da aggiornare
Fabio
ciao fabio.. aiutami a capire,perchè coi meccanici sul vuoto ci rinuncio, non c'è verso di far capire loro qualcosa... per loro è tutto ok, per me, sono al 100% sicuro che qualcosa non va, e crea tutti questi problemi, sto buttando via migliaia di euro...
in centralina ho l'errore bypass circuito aria egr: portata superiore a quella predefinita. e con questo errore l'elettrovalvola dell'egr e forse un'altra ancora smettono di lavorare. saltuariamente in corsa comincio a sentire le elettrovalvole solenoide dare di matto, aprendosi e chiudendosi ad intermittenza.
quando spengo l'auto il circuito rimane in depressione, non sempre, ma quasi facendo vibrare le elettrovalvole, soprattutto quella posta sulla scatola del filtro aria, girando la chiave sul check (prima dell'accensione) le elettrovalvole fanno un rumore strano e smettono di ronzare, riempiendo l'impianto (presumo)
dato che nelle decine di officine visitate, nessuno sa darmi una spiegazione al problema del quale per me è la causa di tutti i mali, devo rivolgermi a voi. che magari riuscite a darmi qualche consiglio su come procedere.
- il circuito di vuoto tiene, non ha perdite.
- l'auto rimane frenata, dopo revisione doppia delle pinze con sabbiatura, lavaggio pompa abs (speriamo funzioni poi) e guida con bypass della stessa. quindi con freno diretto.
- gli strappi del motore e irregolarità anche durante il riscaldamento del motore, (oscillazione giri, seppur lieve, a freddo)
- in marcia a freddo strappi, anzi vuoti di 100, 200 giri, che diminuiscono fino a scomparire a motore caldo, ripresentandosi a random, cambia radicalmente risposta quando spengo l'auto e la riprendo dopo diversi minuti, prima non strappa, quando riaccendo è tutta uno strappo
- a volte il motore al rilascio del pedale diventa molto secco, rendendo le cambiate di marcia con strappi. idem nel momento in cui ripremo, il motore sobbalza, a diversi range di giri motore
grazie ragazzi [-o<
-