PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pedale frizione
pedale frizione
La mia 207 hdi 1.4 del 2011 oggi mi ha lasciato per strada. Ad un certo punto il pedale della frizione non è più tornato nella sua posizione e le marce non sono, ovviamente, più entrate.
Ho chiamato il carroattrezzi che l'ha caricata e domani la porterà in officina Peugeot.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo? La frizione funziona perfettamente credo sia un problema di pompa della frizione.
Sapete dirmi qualche cosa?
grazie
Ho chiamato il carroattrezzi che l'ha caricata e domani la porterà in officina Peugeot.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo? La frizione funziona perfettamente credo sia un problema di pompa della frizione.
Sapete dirmi qualche cosa?
grazie
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pedale frizione
Ciaooibaf57 ha scritto:La mia 207 hdi 1.4 del 2011 oggi mi ha lasciato per strada. Ad un certo punto il pedale della frizione non è più tornato nella sua posizione e le marce non sono, ovviamente, più entrate.
Ho chiamato il carroattrezzi che l'ha caricata e domani la porterà in officina Peugeot.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo? La frizione funziona perfettamente credo sia un problema di pompa della frizione.
Sapete dirmi qualche cosa?
grazie
difficile dire così dietro una tastiera
si potrebbe ipotizzare il comando o peggio ancora la molla interna
Magari specifica quanti km ha l'auto
oltre al responso del mecca

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 31/01/2016, 20:28
Re: pedale frizione
Mi sembra tipico della rottura del cilindro idraulico della frizione che causa un abbassamento improvviso del pedale della frizione. Ed è ovvio che poi non ti consente più di inserire le marce. Infatti se provi a motore spento, disnnestando la frizione le marce entrano perhè il cambio funziona. Mi confermi? grazie
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: pedale frizione
Ciao a tutti, ieri mi è capitata la stessa identica cosa. Ho dovuto chiamare il carro attrezzi per riportare l'auto a casa. Domani la porterò dal meccanico e vedremo cosa è successo. Seguiranno aggiornamenti. I chilometri della mia 207 sono 116.600
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
pedale frizione
Aggiornamento: come si sospettava, si è rotta la pompa della frizione, cioè questa: 
Costo pompa: 25€ + 5€ olio freni+ 30€ di manodopera. Ho provato l'auto, sempre andare bene e stranamente sento il pedale più morbido. Speriamo che non ci sia altro.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Costo pompa: 25€ + 5€ olio freni+ 30€ di manodopera. Ho provato l'auto, sempre andare bene e stranamente sento il pedale più morbido. Speriamo che non ci sia altro.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
pedale frizione
Il ricambio è Luk ma non so se è il brand che la Peugeot utilizza di serie sulle vetture.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re:
Risparmiano sui componenti (la cui qualità piangeremo noi a garanzia scaduta) ma i prezzi delle vetture sono sempre gli stessi, anzi talvolta aumentano.Francoduezerosette ha scritto:Componenti che di solito durano un eterno, sicuramente di più della stessa frizione.
Questa continua ricerca al risparmio da parte della casa madre sui componenti di primo equipaggiamento alla fine porta a questo
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Re:
Purtroppo - e molto purtroppo è la triste realtà.Fred Johnson ha scritto:Risparmiano sui componenti (la cui qualità piangeremo noi a garanzia scaduta) ma i prezzi delle vetture sono sempre gli stessi, anzi talvolta aumentano.Francoduezerosette ha scritto:Componenti che di solito durano un eterno, sicuramente di più della stessa frizione.
Questa continua ricerca al risparmio da parte della casa madre sui componenti di primo equipaggiamento alla fine porta a questo
La casa o meglio tutte le case come si dice cadono sempre in piedi mentre i clienti in alcuni casi rimangono oltre che profondamente insoddisfatti anche col portafoglio vuoto o quasi

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
pedale frizione
Facendo un breve esempio: la 207 restyling (la mia) nn esce con le casse posteriori e senza luce nel cassettino, nonostante ci siano i cavi passati e senza profumatore d'ambiente sul cruscotto. Nella prima serie c'erano. Sono cose di poco conto ma sommandole a tutte le vetture vendute vedi quanti soldi hanno risparmiato. Ma la macchina costo addirittura qualche centinaia di euro in più. Si perdono un sciocchezze. Alcuni materiali impiegati poi non sono il massimo ed il gioco è fatto.
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15