PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

egr sì o no??

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: egr sì o no??

Messaggio da maxim63 »

[quote="Simone.87"]Risposta nr. 1: non saprei dirti, perchè dovrebbe pprtare a un innalzamento delle temperature??

ho preso spunto dal post di Giannatasio (pag.1), il quale diceva che l'EGR serve ad abbassare le temperature di combustione, da qui la mia domanda.

ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: egr sì o no??

Messaggio da scotty »

maxim63 ha scritto:
Simone.87 ha scritto:Risposta nr. 1: non saprei dirti, perchè dovrebbe pprtare a un innalzamento delle temperature??

ho preso spunto dal post di Giannatasio (pag.1), il quale diceva che l'EGR serve ad abbassare le temperature di combustione, da qui la mia domanda.

ciao
Nei diesel e` comunque piu` bassa dei benzina, da dui appunto nei diesel si usano turbine variabili e nei benzina no; comunque la EGR sopra un tot di giri e` sempre completamente chiusa per darti un esempio; infatti se ti si dovesse guastare aperta la macchina e` un polmone, se ti si blocca chiusa a parte le varie anomalie che ti compaiono dalle auto euro 4 in su, il motore funziona perfettamente.

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: egr sì o no??

Messaggio da Simone.87 »

[quote="maxim63"ho preso spunto dal post di Giannatasio (pag.1), il quale diceva che l'EGR serve ad abbassare le temperature di combustione, da qui la mia domanda.[/quote]

Ah scusa, non ricordavo di questo dettaglio citato da Giannatasio!!
Comunque non conosco il nesso tra egr e temperature :-s
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: egr sì o no??

Messaggio da Gian »

maxim63 ha scritto:ciao a tutti,

alcune domande sul tema:

escludere l'EGR porta ad innalzare le temperature di funzionamento, a lungo andare non può creare problemi?

quando si dovrà effettuare la revisione potrebbe dare problemi (valori oltre i limiti) ?

ci potrebbero essere problemi dal punto di vista legale?

ciao
Ciao Maxim
la tua che leggo in firma quanti cv ha ?
Quando è in temperatura a quanti gradi so trova il liquido di raffreddamento?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: egr sì o no??

Messaggio da maxim63 »

[/quote]
Ciao Maxim
la tua che leggo in firma quanti cv ha ?
Quando è in temperatura a quanti gradi so trova il liquido di raffreddamento?
:scratch:[/quote]


2.0 da 150CV con automatici EAT6

Temperatura : 80°
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: egr sì o no??

Messaggio da ALE714 »

Scusate l'OT sul manuale d'uso l'indicatore della temperatura è così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: egr sì o no??

Messaggio da Gian »

maxim63 ha scritto:
Ciao Maxim
la tua che leggo in firma quanti cv ha ?
Quando è in temperatura a quanti gradi so trova il liquido di raffreddamento?
:scratch:[/quote]


2.0 da 150CV con automatici EAT6

Temperatura : 80°[/quote]
Ciao
innanzitutto grazie per la risposta.
Considera che tutti gli HDI vengono fatti lavorare più o meno a quella temperatura. Anche la mia che leggi in firma si assesta fra gli 80 e gli 85°
In merito alle domande relative l'egr
Il discorso temperatura è marginale e del tutto trascurabile per i motivi di cui sopra oltre al fatto che anche l'olio venendo spruzzato sotto il cielo dei pistoni viene utilizzato anch'esso per raffreddare il motore. Una prova è il fatto di quanto tempo impiega il motore al minimo dei giri per passare dalla temperatura di regime a quella in cui parte la ventola.
Questo a mio avviso un parametro da confrontare con gli altri diesel....
Discorso legale lascia perdere Non si accorge nessuno nemmeno durante la revisione perché gli inquinanti vengono rilevati ad un numero di giri in cui la valvola è bypassata per cui è come se non ci fosse.
Sperando averti risposto con sufficiente chiarezza
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: egr sì o no??

Messaggio da Gian »

ALE714 ha scritto:Scusate l'OT sul manuale d'uso l'indicatore della temperatura è così
Ciao
forse perché il motore sia spento a giudicare dalla posizione della lancetta del conta giri :mrgreen: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: egr sì o no??

Messaggio da ALE714 »

Mentre almeno sulla mia leonessa la il90 è messo più in alto
Quindi: la temperatura di esercizio che molti pensano che sia di 80, in realtà è 90,
perché ogni tacca sono 10 gradi e non 5 .
Poi non saprei se è fatto così solo sulla mia o su tutte???
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: egr sì o no??

Messaggio da ALE714 »

ALE714 ha scritto:Mentre almeno sulla mia leonessa la il90 è messo più in alto
Quindi: la temperatura di esercizio che molti pensano che sia di 80, in realtà è 90,
perché ogni tacca sono 10 gradi e non 5 .
Poi non saprei se è fatto così solo sulla mia o su tutte???
Non intendevo la lancetta ma la tacca che indica i 90
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

Re: egr sì o no??

Messaggio da initialD »

ALE714 ha scritto:
ALE714 ha scritto:Mentre almeno sulla mia leonessa la il90 è messo più in alto
Quindi: la temperatura di esercizio che molti pensano che sia di 80, in realtà è 90,
perché ogni tacca sono 10 gradi e non 5 .
Poi non saprei se è fatto così solo sulla mia o su tutte???
Non intendevo la lancetta ma la tacca che indica i 90
è l'unica foto che ho chiaramente le lancette della temperatura acqua. effettivamente il 90 sta sopra rispetto al manuale.. :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: egr sì o no??

Messaggio da ALE714 »

initialD ha scritto:
ALE714 ha scritto:
ALE714 ha scritto:Mentre almeno sulla mia leonessa la il90 è messo più in alto
Quindi: la temperatura di esercizio che molti pensano che sia di 80, in realtà è 90,
perché ogni tacca sono 10 gradi e non 5 .
Poi non saprei se è fatto così solo sulla mia o su tutte???
Non intendevo la lancetta ma la tacca che indica i 90
è l'unica foto che ho chiaramente le lancette della temperatura acqua. effettivamente il 90 sta sopra rispetto al manuale.. :roll:
Questo mi conferma che ogni tacca sono 10 gradi.
Per me non cambia niente, ma potevano fare lo strumento uguale a quello dimostrato sul manuale....
o viceversa
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: egr sì o no??

Messaggio da maxim63 »

@Gian: io parlavo di temperature in camera di combustione, gia il diesel martella pesante per via del rapporto di compressione, se poi alziamo le temperature, che poi vanno a scaricarsi sulla turbina..(per i gradi C togliere 273 al valore).
allego grafico da studi di laurea sulle temperature in base a apertura EGR e andamento NoX:


rif: https://www.politesi.polimi.it/bitstrea ... legris.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

OT: con l'aria di questi giorni in pianura, chiudere l'EGR vuol dire volersi male.

Buon Natale a tutti

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Avatar utente
Giannattasio
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 19/10/2015, 23:14
Località: Roma SE

Re: egr sì o no??

Messaggio da Giannattasio »

Simone.87 ha scritto:[quote="maxim63"ho preso spunto dal post di Giannatasio (pag.1), il quale diceva che l'EGR serve ad abbassare le temperature di combustione, da qui la mia domanda.
Ah scusa, non ricordavo di questo dettaglio citato da Giannatasio!!
Comunque non conosco il nesso tra egr e temperature :-s[/quote]
Detto così sembrerebbe che secondo me l'egr serve per rinfrescare il motore :lol: :lol:
Non c'entra niente la temperatura del motore con l'egr, comunque mi spiego meglio riguardo al suo funzionamento, che immettendo nella camera parte dei gas di scarico, gli stessi non partecipano alla combustione, diminuendo la quantità di miscela utile, al fine di abbassare le temperature di accensione riducendo, in tal modo, le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Nuova 308 sw e-hdi 115 hp Allure, Bianco madreperla, Cerchi 18" Saphir per estive e 16" Quartz per termiche, Tetto Ciel, Pelle Club Nero Mistral con regolazione elettrica è seduta riscaldata, DAP, Park Assist con Retrocamera, Lettore CD. Immatricolata 01/09/2014.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=100242" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: egr sì o no??

Messaggio da Gian »

maxim63 ha scritto:@Gian: io parlavo di temperature in camera di combustione, gia il diesel martella pesante per via del rapporto di compressione, se poi alziamo le temperature, che poi vanno a scaricarsi sulla turbina..(per i gradi C togliere 273 al valore).
allego grafico da studi di laurea sulle temperature in base a apertura EGR e andamento NoX:


rif: https://www.politesi.polimi.it/bitstrea ... legris.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

OT: con l'aria di questi giorni in pianura, chiudere l'EGR vuol dire volersi male.

Buon Natale a tutti

ciao
Interessante quei grafici....
Immagina uno che percorre sempre e per il 99% di km tutta autostrada dove l'egr non lavora tipico di un rappresentante.
Probabilmente per qualcuno dovrebbe fondere il motore eppure ciò non avviene.
A tal proposito ho un amico che qualche anno fa con la mia stessa auto ha percorso 190.000 km in meno di 3 anni con egr tappata e mai un problema
Lo stesso, ha attualmente una C5 2.2 HDI mappata e tappata ...da quando aveva 10.000 km ora ne ha 250.000 in circa 4 anni e va ancora splendidamente con ancora la frizione montata in fabbrica nonostante i 200 e passa purosangue...
Sulla mia egr tappata da più di 110.000 km e mai un problema di nessun tipo.
A mio avviso esiste solo una spiegazione plausibile
Ingegneri con i contro ......che fanno progetti altrettanto validi che la casa industrializza bene impiegando materiali di ottima qualità
Purtroppo oggi giorno TUTTE le case hanno smesso di osservare questo modo di lavorare.
Il resto me lo devono dimostrare con i fatti....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”