PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Moderatore: Moderatori
208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Ciao,
dopo circa 2 anni di vita e SOLO 71.000 Km percorsi per 90 % autoristrada e extraubana e con guida morigerata ed attenta, la piccola 208a gasolio 1.4 68 CV ha iniziato a lamentare la frizione esausta.
Francamente, per il tipo di strada percorsa, mi aspettavo di fare almeno 200.000 Km. prima di avere noie...
Con guida eco non c'è ancora nessun problema ma richiedendo più coppia, attorno ai 2000 rpm inizia a slittare la frizione principalmente in III, IV e V marcia.
Ho letto che molti hanno avuto problemi ma vorrei farmi un'idea concreta e numerabile d quante persone lamentano un'effettiva moria precoce della frizione.
Quindi chiedo voce a chi ha già dovuto rifare la frizione, a quanti Km ha subito l'internveto, quanto ha speso circa e se ha messo la spessa marca evidentemetne "very very poor" e se ci sono marchi almeno decenti.
Grazie a tutti per l'aiuto.
dopo circa 2 anni di vita e SOLO 71.000 Km percorsi per 90 % autoristrada e extraubana e con guida morigerata ed attenta, la piccola 208a gasolio 1.4 68 CV ha iniziato a lamentare la frizione esausta.
Francamente, per il tipo di strada percorsa, mi aspettavo di fare almeno 200.000 Km. prima di avere noie...
Con guida eco non c'è ancora nessun problema ma richiedendo più coppia, attorno ai 2000 rpm inizia a slittare la frizione principalmente in III, IV e V marcia.
Ho letto che molti hanno avuto problemi ma vorrei farmi un'idea concreta e numerabile d quante persone lamentano un'effettiva moria precoce della frizione.
Quindi chiedo voce a chi ha già dovuto rifare la frizione, a quanti Km ha subito l'internveto, quanto ha speso circa e se ha messo la spessa marca evidentemetne "very very poor" e se ci sono marchi almeno decenti.
Grazie a tutti per l'aiuto.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
208 1.4 HDi, Active, fendinebbia
208 1.4 HDi, Active, fendinebbia
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Ma fammi capire dopo i 2000 giri slitta la frizione? Cioè sale di giri ma la macchina non spinge come dovrebbe? A me è successo la stessa cosa a 100000 km con 206 1.4 hdi. Avevo imputato il problema al fatto che da fermo al semaforo stavo in prima con la frizione premuta aspettando il verde... Anche a me succedeva in terza, quarta e quinta.
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Succedeva anche a me sulla 207 con la stessa tua motorizzazione, problema presentato a circa 85/90k km ma visto che anche a me lo faceva solo nel passaggio tra 3a-4a e tra 4a-5a e solo se chiedevo tutta la potenza ho preferito lasciarla su e ci ho tirato fino a 130k km...poi l'ho data dentro per la 308...



- spoongebob
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 14/01/2015, 21:07
- Località: Savigliano (CN)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Stesso tuo problema successo a 24.800 km, a 18 mesi di vita della macchina. Pacchetto frizione sostituito completamente sotto indicazione della casa madre con componenti da lei indicata. Il tutto fatto in garanzia.
Da Marzo 2018: Nuova Peugeot 308 1.6 HDi 120 Cv. Allure - Berlina - Colore Bianco Madre perla - Fari full led - Fendinebbia - Cerchi in lega "Black Saphir" 18" - Tetto Ciel panoramico - Lunotto e vetri posteriori oscurati - Keyless System - Sedili Alcantara - Sottoparaurti "GT Line"
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Oggi sono andato in conce, il meccanico salta su e andiamo a fare un giro.
TUTTO A POSTO!!!
Mi chiede di provarla...
salgo, spingo a fondo... problema sparito.
infastidito e preoccupato, mi scuso, ringrazio e me ne vado via.
Per nulla felice, ( non credo nelle riaprazioni miracolose...) dopo 20 - 30 km, mi ricomincia a slittare ( di pochissimo stavolta ) sempre a 2.000, 2.200 giri.
adesso è praticamente impercettibile ma sono comunque preoccupato perchè tempo possa essere qcos'altro che, proprio per natura nascosta, possa essere più grave.
Ma non ho la più pallida idea...
[flash=]può farse esserci qche trabiccolo elettronico che possa fare sto scherzo?
l'attuatore della frizione è elettrico o meccanico?[/flash]
grazie a tutti per le risposte e... vi tengo aggiornati.
TUTTO A POSTO!!!
Mi chiede di provarla...
salgo, spingo a fondo... problema sparito.
infastidito e preoccupato, mi scuso, ringrazio e me ne vado via.
Per nulla felice, ( non credo nelle riaprazioni miracolose...) dopo 20 - 30 km, mi ricomincia a slittare ( di pochissimo stavolta ) sempre a 2.000, 2.200 giri.
adesso è praticamente impercettibile ma sono comunque preoccupato perchè tempo possa essere qcos'altro che, proprio per natura nascosta, possa essere più grave.
Ma non ho la più pallida idea...
[flash=]può farse esserci qche trabiccolo elettronico che possa fare sto scherzo?
l'attuatore della frizione è elettrico o meccanico?[/flash]
grazie a tutti per le risposte e... vi tengo aggiornati.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
208 1.4 HDi, Active, fendinebbia
208 1.4 HDi, Active, fendinebbia
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
La frizione ha una sorta di regolazione come nelle moto? Se si avrà effettuato una registrazione. Hai notato cambiamenti nella corsa del pedale o se la frizione stacca in una posizione differente da prima?
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Le frizioni idrauliche sono tutte (anche quelle delle moto) a recupero di gioco automatico, quindi non hanno la regolazione come le frizioni a filo!!alex84 ha scritto:La frizione ha una sorta di regolazione come nelle moto? Se si avrà effettuato una registrazione. Hai notato cambiamenti nella corsa del pedale o se la frizione stacca in una posizione differente da prima?



Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
...mmm... forse un problema nell'attuatore...
istintivamente mi sembra un problema legato a temperatura e umidità... razionalmente resto perplesso...
Molto strano.
istintivamente mi sembra un problema legato a temperatura e umidità... razionalmente resto perplesso...
Molto strano.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
208 1.4 HDi, Active, fendinebbia
208 1.4 HDi, Active, fendinebbia
- spoongebob
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 14/01/2015, 21:07
- Località: Savigliano (CN)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Sei messo come me allora!!!GoriBoy ha scritto:...mmm... forse un problema nell'attuatore...
istintivamente mi sembra un problema legato a temperatura e umidità... razionalmente resto perplesso...
Molto strano.

Finché spiegavo il problema a voce, mi prendevano per pazzo, ma quando in officina hanno visto il video che ho fatto...

Settimana prossima mi aspettano in officina, dove ho espressamente chiesto di tenersi la macchina fino a quando non era stato risolto questo problema (la disattivazione improvvisa del cruise control in autostrada mi ha fatto cagare un pò sotto...)
Da Marzo 2018: Nuova Peugeot 308 1.6 HDi 120 Cv. Allure - Berlina - Colore Bianco Madre perla - Fari full led - Fendinebbia - Cerchi in lega "Black Saphir" 18" - Tetto Ciel panoramico - Lunotto e vetri posteriori oscurati - Keyless System - Sedili Alcantara - Sottoparaurti "GT Line"
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
anche a me la frizione slitta.......ma in prima quando comincio a muovermi.....ma non lo fa sempre.....per esempio quando la macchina è calda non succede niente.......insomma per sentire il difetto non devo utilizzare la macchina per almeno 2 giorni......mhaaaaa.....ho una Paeugeot 208 1400 a gasolio on appena 8000 km....e questo scherzetto me lo fa quasi dall inizio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
ma l'hai comprata nuova??non hai pensato di portarla in assistenza??carsky ha scritto:....e questo scherzetto me lo fa quasi dall inizio



- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
.......avete tutti la mappa originale?
...o qualcuno l'ha vitaminizzata dove in questo caso la frizione è la prima a farne le spese

...o qualcuno l'ha vitaminizzata dove in questo caso la frizione è la prima a farne le spese

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Gian, sulla mia succedeva quello che ho descritto qualche post fa, ed era tutta originale 




- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
Ciao Simone grazie per la precisazione.Simone.87 ha scritto:Gian, sulla mia succedeva quello che ho descritto qualche post fa, ed era tutta originale
Provala in diverse condizioni climatiche umido, secco, a freddo a caldo ecc. ecc.
Se fossi alla frutta lo farebbe sempre.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: 208 1.4 hdi Gasolio Frizione consumata da sostituire
A memoria lo faceva in qualsiasi condizione climatica...l'unica cosa che ricordo per certo è che se glielo facevo fare 2/3 volte consecutive alla 4a volta non lo faceva più 
Comunque non posso più provarla perchè l'ho data dentro per prendere la 308

Comunque non posso più provarla perchè l'ho data dentro per prendere la 308



