nino207 ha scritto:Grazie per la risposta celere , pensi che aspiri aria da qualche parte ? .
I tubi interessati potrebbero essere quelli del serbatoio o del filtro gasolio l'unici ad essere stati smontati , a questo punto devo controllare per bene le guarnizioni dei tubi .
Prima di questo evento , L'auto non ha dato mai problemi , non pensi che il sensore gasolio alta pressione si sia intasato di porcherie ?.
Nel serbatoi ho trovato dei pezzi di colore nero , non so casera ma sembrava olio addensato o catrame , con dei pezzettini di carta o cose del genere .
Ciao
Da verificare anche quel sensore...
Se la pompa non è auto spurgante il motore faticherà molto a mettersi in moto.
Se avessi i tubi del gasolio trasparenti verifica ad occhio in concomitanza con il difetto che non ci siano bolle d'aria.
Nel caso non fossero trasparenti e hai quel dubbio potresti provare solo provvisoriamente a sostituirli e metterli trasparenti.
Se la pompa fosse autospurgante le bolle d'aria non sono un grosso problema. Al limite dovrai insistere per più tempo col motorino d'avviamento.
Nelle vecchie cisterne che erano di ferro su firmava parecchia ruggine che con gli anni si staccata e finiva nei serbatoi delle auto e camion....
Potrebbe anche essere il comando sulla pompa che permette il passaggio del gasolio quello che quando spegni il motore permette di spegnersi.
Non so se lo hai verificato ma è altrettanto importante farlo.
Prima di sostituire pezzi costosi verifica tutto. Per cambiare c'è sempre tempo.
sono alcune ipotesi che costano poco e spero ti permettano di trovare la soluzione del problema.
In merito al l'aspirazione dell'aria sui 1.4 HDI era un difetto di alcuni tubi
