PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Auto sbanda
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Auto sbanda
L'auto è davvero stabile e offre una notevole tenuta di strada. Già in un paio di occasioni (una non voluta) mi ha salvato da un Crash sicuro. L'altra sera (causa nebbia), ero un po' allegretto andante e stavo per centrare una rotonda. Frenata da panico (di quelle proprio da "ultima spiaggia") e con volante sterzato al limite ho compiuto la sterzata. Mi ci ero visto già dentro. Lì la sensazione di posteriore ballerino non l'ho nemmeno contemplata.
Comunque si, quel balzetto sui dossi o giunti in semi curva è una caratteristica dell'auto direi.Io ormai non ci faccio più caso.
Piuttosto, da quando ho messo le invernali (in 17) in accelerazione brusca devo tenerla "a bada" perché tende a sfuggire nella leggera direzione di sterzo.
Comunque si, quel balzetto sui dossi o giunti in semi curva è una caratteristica dell'auto direi.Io ormai non ci faccio più caso.
Piuttosto, da quando ho messo le invernali (in 17) in accelerazione brusca devo tenerla "a bada" perché tende a sfuggire nella leggera direzione di sterzo.
308 SW 2.0 eat6 Business Grigio Hurricane + cerchi 17" Rubis + sensori parcheggio anteriori (NLT Arval)
Re: Auto sbanda
Si ma Spettro non si parla di stabilità nei casi da te citati... abbiamo evidenziato un caso particolare in cui sbanda senza se e senza ma.
Io penso sia l'ammortizzazione... anche perchè con questa auto mi è capitato un'altra cosa che ormai ho per certo.
I dissuasori ma solo quelli in gomma quindi non troppo alti come quelli in asfalto rialzato, è meglio se li prendo oltre i 50km/h che se li prendo a meno, nel senso che mentre con tutte le auto che ho avuto rigide o meno, era meglio prenderli a bassissima velocità, qui è il contrario, se li si prende un po allegri, si sentono meno.
Per quanto riguarda invece il problema precedente... Simone ti posso dire che la stessa cosa capita su un passaggio a livello che faccio ogni giorno.
I binari sono leggermenti sconnessi rispetto all'asfalto, non è un passaggio a livello ben livellato per cui ho notato quando ho strada libera ambo i lati, che se mentre ci passo sopra lo affronto quasi come curvando, fa lo stesso effetto di sbandata che in curva in presenza di un dosso.
Meno ovviamente perchè non posso curvare in rettilineo ma si sente bene.
Io penso sia l'ammortizzazione... anche perchè con questa auto mi è capitato un'altra cosa che ormai ho per certo.
I dissuasori ma solo quelli in gomma quindi non troppo alti come quelli in asfalto rialzato, è meglio se li prendo oltre i 50km/h che se li prendo a meno, nel senso che mentre con tutte le auto che ho avuto rigide o meno, era meglio prenderli a bassissima velocità, qui è il contrario, se li si prende un po allegri, si sentono meno.
Per quanto riguarda invece il problema precedente... Simone ti posso dire che la stessa cosa capita su un passaggio a livello che faccio ogni giorno.
I binari sono leggermenti sconnessi rispetto all'asfalto, non è un passaggio a livello ben livellato per cui ho notato quando ho strada libera ambo i lati, che se mentre ci passo sopra lo affronto quasi come curvando, fa lo stesso effetto di sbandata che in curva in presenza di un dosso.
Meno ovviamente perchè non posso curvare in rettilineo ma si sente bene.
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: Auto sbanda
Si si ma ho capito benissimo quale è il tuo problema, ieri sono stato in tangenziale e ho provato ad affrontare una curva a 70km/h con un giunto al centro però era troppo ampia e non dovevo avere una grande sterzata per affrontarla, quindi l'auto ovviamente non ha fatto nulla...cercherò un altro posto per la prova e ti farò sapere!Ivymike ha scritto: Per quanto riguarda invece il problema precedente... Simone ti posso dire che la stessa cosa capita su un passaggio a livello che faccio ogni giorno.
I binari sono leggermenti sconnessi rispetto all'asfalto, non è un passaggio a livello ben livellato per cui ho notato quando ho strada libera ambo i lati, che se mentre ci passo sopra lo affronto quasi come curvando, fa lo stesso effetto di sbandata che in curva in presenza di un dosso.
Meno ovviamente perchè non posso curvare in rettilineo ma si sente bene.



- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Auto sbanda
...e gli ammortizzatori ringraziano vedi i colpi darete ......Ivymike ha scritto:Si ma Spettro non si parla di stabilità nei casi da te citati... abbiamo evidenziato un caso particolare in cui sbanda senza se e senza ma.
Io penso sia l'ammortizzazione... anche perchè con questa auto mi è capitato un'altra cosa che ormai ho per certo.
I dissuasori ma solo quelli in gomma quindi non troppo alti come quelli in asfalto rialzato, è meglio se li prendo oltre i 50km/h che se li prendo a meno, nel senso che mentre con tutte le auto che ho avuto rigide o meno, era meglio prenderli a bassissima velocità, qui è il contrario, se li si prende un po allegri, si sentono meno.
Per quanto riguarda invece il problema precedente... Simone ti posso dire che la stessa cosa capita su un passaggio a livello che faccio ogni giorno.
I binari sono leggermenti sconnessi rispetto all'asfalto, non è un passaggio a livello ben livellato per cui ho notato quando ho strada libera ambo i lati, che se mentre ci passo sopra lo affronto quasi come curvando, fa lo stesso effetto di sbandata che in curva in presenza di un dosso.
Meno ovviamente perchè non posso curvare in rettilineo ma si sente bene.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Auto sbanda
Ma guarda in realtà non ne sento, non sto capendo infatti.
Con le precedenti si sentivano per cui andavo piano logicamente. Qui da più fastidio la botta se ci arrivi piano
Con le precedenti si sentivano per cui andavo piano logicamente. Qui da più fastidio la botta se ci arrivi piano
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense
Re: Auto sbanda
Lo sbandamento "senza se e senza ma" non può accadere così, arbitrariamente. Deve esserci un fattore scatenante, anche piccolo.Ivymike ha scritto:Si ma Spettro non si parla di stabilità nei casi da te citati... abbiamo evidenziato un caso particolare in cui sbanda senza se e senza ma.
Io penso sia l'ammortizzazione... anche perchè con questa auto mi è capitato un'altra cosa che ormai ho per certo.
I dissuasori ma solo quelli in gomma quindi non troppo alti come quelli in asfalto rialzato, è meglio se li prendo oltre i 50km/h che se li prendo a meno, nel senso che mentre con tutte le auto che ho avuto rigide o meno, era meglio prenderli a bassissima velocità, qui è il contrario, se li si prende un po allegri, si sentono meno.
Per quanto riguarda invece il problema precedente... Simone ti posso dire che la stessa cosa capita su un passaggio a livello che faccio ogni giorno.
I binari sono leggermenti sconnessi rispetto all'asfalto, non è un passaggio a livello ben livellato per cui ho notato quando ho strada libera ambo i lati, che se mentre ci passo sopra lo affronto quasi come curvando, fa lo stesso effetto di sbandata che in curva in presenza di un dosso.
Meno ovviamente perchè non posso curvare in rettilineo ma si sente bene.
Per esempio, ho notato una grossissima differenza da quando ho montato le invernali (come scritto in 17). Il classico colpetto del posteriore sui dossi si è quasi azzerato mentre è si accentuato lo sbandamento all'anteriore (a dx o a sx, dipende dove sono leggermente sterzate le ruote) in fase di forte accelerazione (anche in sorpasso). Questo comportamento mi impone alta attenzione e mani sempre salde sul volante. Tutto questo mi capitava anche con una mia precedente auto, nello specifico una Audi A4 berlina del 98. Allora diedi la colpa alle gomme e anche in questo caso penso sia uguale. Infatti con le scarpe estive mia successo una cosa del genere.
Interessante il discorso dei dissuasori, devo provare le modalità da te descritte..... Anche per dare un riscontro a quello che accade a te.
308 SW 2.0 eat6 Business Grigio Hurricane + cerchi 17" Rubis + sensori parcheggio anteriori (NLT Arval)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Auto sbanda
....e le officine che si fregano le mani ....Spettro70 ha scritto:Lo sbandamento "senza se e senza ma" non può accadere così, arbitrariamente. Deve esserci un fattore scatenante, anche piccolo.Ivymike ha scritto:Si ma Spettro non si parla di stabilità nei casi da te citati... abbiamo evidenziato un caso particolare in cui sbanda senza se e senza ma.
Io penso sia l'ammortizzazione... anche perchè con questa auto mi è capitato un'altra cosa che ormai ho per certo.
I dissuasori ma solo quelli in gomma quindi non troppo alti come quelli in asfalto rialzato, è meglio se li prendo oltre i 50km/h che se li prendo a meno, nel senso che mentre con tutte le auto che ho avuto rigide o meno, era meglio prenderli a bassissima velocità, qui è il contrario, se li si prende un po allegri, si sentono meno.
Per quanto riguarda invece il problema precedente... Simone ti posso dire che la stessa cosa capita su un passaggio a livello che faccio ogni giorno.
I binari sono leggermenti sconnessi rispetto all'asfalto, non è un passaggio a livello ben livellato per cui ho notato quando ho strada libera ambo i lati, che se mentre ci passo sopra lo affronto quasi come curvando, fa lo stesso effetto di sbandata che in curva in presenza di un dosso.
Meno ovviamente perchè non posso curvare in rettilineo ma si sente bene.
Per esempio, ho notato una grossissima differenza da quando ho montato le invernali (come scritto in 17). Il classico colpetto del posteriore sui dossi si è quasi azzerato mentre è si accentuato lo sbandamento all'anteriore (a dx o a sx, dipende dove sono leggermente sterzate le ruote) in fase di forte accelerazione (anche in sorpasso). Questo comportamento mi impone alta attenzione e mani sempre salde sul volante. Tutto questo mi capitava anche con una mia precedente auto, nello specifico una Audi A4 berlina del 98. Allora diedi la colpa alle gomme e anche in questo caso penso sia uguale. Infatti con le scarpe estive mia successo una cosa del genere.
Interessante il discorso dei dissuasori, devo provare le modalità da te descritte..... Anche per dare un riscontro a quello che accade a te.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: Auto sbanda
Gian ha scritto: ....e le officine che si fregano le mani ....







Re: Auto sbanda
Potresti indicare marca e modello delle invernali che hai installato? Grazie. CiaoSpettro70 ha scritto:L'auto è davvero stabile e offre una notevole tenuta di strada. Già in un paio di occasioni (una non voluta) mi ha salvato da un Crash sicuro. L'altra sera (causa nebbia), ero un po' allegretto andante e stavo per centrare una rotonda. Frenata da panico (di quelle proprio da "ultima spiaggia") e con volante sterzato al limite ho compiuto la sterzata. Mi ci ero visto già dentro. Lì la sensazione di posteriore ballerino non l'ho nemmeno contemplata.
Comunque si, quel balzetto sui dossi o giunti in semi curva è una caratteristica dell'auto direi.Io ormai non ci faccio più caso.
Piuttosto, da quando ho messo le invernali (in 17) in accelerazione brusca devo tenerla "a bada" perché tende a sfuggire nella leggera direzione di sterzo.
308 Allure BlueHDi 120 S&S - Bianco Perla - DAP - TEP/Alcantara - CD - Ruotino - Retrocamera - Antifurto Volumetrico e perimetrale - Gomme estive Michelin Pilot Sport 4 225/45-17 91V - Invernali Michelin Alpin 5 225/45-17 91H - Ordinata 22/10/2015 - Ritirata 23/12/2015
Re: Auto sbanda
Si anche perchè non ho parlato dei dissuasori quelli in cemento che sono bruschi e altini, quelli in gomma molto più bassi... ogni auto dovevo rallentare molto altrimenti sentivo un contraccolpo forte qui sembra attutisca molto di più.Simone.87 ha scritto:Gian ha scritto: ....e le officine che si fregano le mani ....![]()
![]()
![]()
dai per un paio di passaggi di prova non credo che si sfondino le sospensioni!
Non vorrei che questo col problema dello sbandamento sia dovuto alle sospensioni che sono state progettate male o che le abbiano messe troppo morbide... boh
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Auto sbanda
CiaoIvymike ha scritto:Si anche perchè non ho parlato dei dissuasori quelli in cemento che sono bruschi e altini, quelli in gomma molto più bassi... ogni auto dovevo rallentare molto altrimenti sentivo un contraccolpo forte qui sembra attutisca molto di più.Simone.87 ha scritto:Gian ha scritto: ....e le officine che si fregano le mani ....![]()
![]()
![]()
dai per un paio di passaggi di prova non credo che si sfondino le sospensioni!
Non vorrei che questo col problema dello sbandamento sia dovuto alle sospensioni che sono state progettate male o che le abbiano messe troppo morbide... boh
.....o magari gli ammortizzatori se ne sono già andati magari in seguito a qualche dosso preso allegramente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Auto sbanda
Salve a tutti... Anche io ho notato il piccolo salto sui giunti... Potrebbe essere imputabile al ponte posteriore che da problemi di rumore a molti di noi?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: Auto sbanda
Non credo proprio che un "rumore" possa far sbandare l'auto, il problema al ponte, come detto già anche in altri post, non pregiudica la sicurezza dell'auto...



Re: Auto sbanda
Non intendo dire che il rumore del ponte pregiudica la stabilità, ma chissa che oltre a questo rumore non produca queste piccole oscillazioni sui giunti...
Re: Auto sbanda
E poi se l'auto sbandasse per un problema sarei "sollevato" perché cmq è un qualcosa che risolveranno, ma se questo fosse un comportamento normale della vettura sarebbe grave.