PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
AdBlue per motori Blue HDi
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Ciao a tutti
Ho letto da qualche parte che l AdBlue ghiaccia a -11,
quindi se vado in montagna c'è rischio di rimanere a piedi??
Sapete qualcosa a riguardo?
Grazie
Ho letto da qualche parte che l AdBlue ghiaccia a -11,
quindi se vado in montagna c'è rischio di rimanere a piedi??
Sapete qualcosa a riguardo?
Grazie
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Ciao AleALE714 ha scritto:Ciao a tutti
Ho letto da qualche parte che l AdBlue ghiaccia a -11,
quindi se vado in montagna c'è rischio di rimanere a piedi??
Sapete qualcosa a riguardo?
Grazie
mai sentita questa cosa ti confesso che sono curioso

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Allora ragazzi ho fatto una ricerca nel manuale perchè mi ricordavo di aver letto qualcosa...ed ecco cosa ho trovato:

L'AdBlue gela a -11° ma credo che, visto che si parla solo di conservazione e all'atto del rifornimento, il serbatoio sia coibentato...

L'AdBlue gela a -11° ma credo che, visto che si parla solo di conservazione e all'atto del rifornimento, il serbatoio sia coibentato...




- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
....infatti parlano di flaconi e non quello nel serbatoio che probabilmente sarà coibentato e forse anche riscaldato almeno per le auto destinate ai paesi del NordSimone.87 ha scritto:Allora ragazzi ho fatto una ricerca nel manuale perchè mi ricordavo di aver letto qualcosa...ed ecco cosa ho trovato:
L'AdBlue gela a -11° ma credo che, visto che si parla solo di conservazione e all'atto del rifornimento, il serbatoio sia coibentato...

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Questa parte del manuale mi mancava.
Meno male
grazie!!
Meno male

Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
È sempre un piacere ragazzi...il forum serve a questo 




- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Anch'io ho appreso una cosa nuova
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Il serbatoio dell'AdBlue è riscaldato a motore acceso per evitare il congelamento del liquido ed il manuale non fa distinzione in base ai paesi. Sicuramente sarà anche coibentato ma soprattutto se il liquido è poco, penso che troppi giorni al freddo non conviene lasciarla senza mettere in moto la macchina.
Andando in montagna, se le temperature sono molto basse mi sa che bisogna preoccuparsi prima di mettere un additivo antigelo nel Diesel o fare il pieno con il Diesel invernale.
Andando in montagna, se le temperature sono molto basse mi sa che bisogna preoccuparsi prima di mettere un additivo antigelo nel Diesel o fare il pieno con il Diesel invernale.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Giusta osservazione
Un piccolo trucchetto (per chi se la sente di farlo...molti sono contrari) è mettere una piccola percentuale di benzina nel diesel, la benzina ha un punto di congelamento più basso del gasolio


Un piccolo trucchetto (per chi se la sente di farlo...molti sono contrari) è mettere una piccola percentuale di benzina nel diesel, la benzina ha un punto di congelamento più basso del gasolio




- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Bella menata !!!rambles79 ha scritto:Il serbatoio dell'AdBlue è riscaldato a motore acceso per evitare il congelamento del liquido ed il manuale non fa distinzione in base ai paesi. Sicuramente sarà anche coibentato ma soprattutto se il liquido è poco, penso che troppi giorni al freddo non conviene lasciarla senza mettere in moto la macchina.
Andando in montagna, se le temperature sono molto basse mi sa che bisogna preoccuparsi prima di mettere un additivo antigelo nel Diesel o fare il pieno con il Diesel invernale.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Cosa?dover mettere il diesel invernale?Old Jaguar ha scritto: Bella menata !!!




-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/02/2015, 16:26
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Ragazzi, non confondiamo diesel con AdBlue.
Il circuito AdBlue è un circuito indipendente che non entra mai in contatto con il diesel.
L’AdBlue viene iniettato a valle della combustione nei fumi di scarico prima del catalizzatore SCR,
nel diesel potete mettere quello che volete ma non influenzerà mai l’AdBlue.
Tornando a noi l’AdBlue ha un range di stabilità alla temperatura compreso tra -11°C e +30°C, sotto i -11°C congela e sopra i 30°C inizia l’evaporazione.
Tra le due temperature la più critica è sicuramente quella superiore, oltre i +30°C, in quanto eccessivo riscaldamento del prodotto ne crea un riduzione della durata in quanto parte dell’ammoniaca in soluzione potrebbe evaporare.
Quando il prodotto congela invece, all’accensione del mezzo, l’AdBlue non viene immediatamente iniettato ma opportune resistenze provvedono a riscaldare il serbatoio fino che il prodotto non torna liquido e quindi con la possibilità di essere iniettato nel catalizzatore SCR.
Attenzione però ai prodotti che sono stati allungati con acqua di molti produttori non ufficiali in quanto in questo caso il prodotto potrebbe congelare anche a temperature superiori ai -11°C
a presto
Claudio
Il circuito AdBlue è un circuito indipendente che non entra mai in contatto con il diesel.
L’AdBlue viene iniettato a valle della combustione nei fumi di scarico prima del catalizzatore SCR,
nel diesel potete mettere quello che volete ma non influenzerà mai l’AdBlue.
Tornando a noi l’AdBlue ha un range di stabilità alla temperatura compreso tra -11°C e +30°C, sotto i -11°C congela e sopra i 30°C inizia l’evaporazione.
Tra le due temperature la più critica è sicuramente quella superiore, oltre i +30°C, in quanto eccessivo riscaldamento del prodotto ne crea un riduzione della durata in quanto parte dell’ammoniaca in soluzione potrebbe evaporare.
Quando il prodotto congela invece, all’accensione del mezzo, l’AdBlue non viene immediatamente iniettato ma opportune resistenze provvedono a riscaldare il serbatoio fino che il prodotto non torna liquido e quindi con la possibilità di essere iniettato nel catalizzatore SCR.
Attenzione però ai prodotti che sono stati allungati con acqua di molti produttori non ufficiali in quanto in questo caso il prodotto potrebbe congelare anche a temperature superiori ai -11°C
a presto
Claudio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Si si ma infatti nessuno ha detto che mettere additivi al gasolio previene il congelamento anche dell'adblueadbluebybasf ha scritto:Ragazzi, non confondiamo diesel con AdBlue.
Il circuito AdBlue è un circuito indipendente che non entra mai in contatto con il diesel.
L’AdBlue viene iniettato a valle della combustione nei fumi di scarico prima del catalizzatore SCR,
nel diesel potete mettere quello che volete ma non influenzerà mai l’AdBlue.




Re: AdBlue per motori Blue HDi
ciao io con la mia 508 ho gia fatto in 3 mesi 11000 km e il computer mi dà sempre l'autonomia dell'adblue di 5000 km certo che i prezzi che ho sentito sono da usurai.io faccio l'autotrasportatore ho un camion euro 5 quindi ogni 3-4.000 km gli metto l'urea un pieno da 50 litri mi costa se non erro 16 euro più iva,il perchè non vada bene l'ad blue che si trova nei vari distributori me lo devono spiegare bene.un utente ha scritto 2 litri 8 euro???robe da matti appena ho un pò di tempo vado a sentire in peugeot.l'officina della concessionaria dove ho preso l'auto mi ha detto di andare da loro quando mi segnala l'urea che devono resettare il computer vi risulta??
renault clio 1.4 s 75 cv 1996 35.000 km seat toledo 1.9 tdi 110 cv 1999 317.000 km ultima arrivata 508 2.0 blue hdi 180 cv automatico eat6 marrone guaranja fari led,cerchi 18,telecamera,portellone posteriore motorizzato e altro...
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: AdBlue per motori Blue HDi
Non è il Diesel invernale. Per il Gasolio con additivi e altri trucchetti risolvi il problema.Simone.87 ha scritto:Cosa?dover mettere il diesel invernale?Old Jaguar ha scritto: Bella menata !!!
La menata è l'AdBlue che ghiaccia a - 11 C°(anche se poi dicono di aver messo la resistenza elettrica per scaldarlo).
E ... a trenta gradi è già arrosto.
Lo sai che d'estate la temperatura dell'asfalto può avvicinarsi ai 70 C°?
Quando parcheggi la macchina e sull'asfalto ci sono 70 C° che emanano calore proprio sotto il serbatoio dell'AdBlue come viene risolto il problema?
Invece della resistenza hanno pensato di raffreddarlo con l'aria condizionata ??
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013