PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rcz finnica

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Qualche dettaglio riguardo a graticole ed asciugacapelli che usiamo d'inverno in auto qui al nord.

Misteriosa presa montata sul muso:

Immagine
Immagine

Strano cavo:

Immagine
Immagine

Sotto il motore e' montata una serpentina elettrica.
Collegandola da mezz'ora ad un'ora prima di avviare l'auto aiuta l'olio ed i liquidi ad essere una ventina di gradi piu' caldi della temperatura esterna.

Nell'abitacolo uno strano supporto con un cavo che sbuca da sotto il tappetino:

Immagine
Immagine

L'asciugacapelli:

Immagine

Ecco la stufa elettrica installata:

Immagine

Collegato al medesimo impianto della serpentina, soffia aria calda nell'abitacolo.
Scioglie o smolla il ghiaccio sui vetri che a -30 necessita del piccone per essere rimosso.
Aiuta pure le serrature delle portiere perche' alle volte o non si aprono o non si richiudono e non c'e' spray sghiacciante che tenga.
C'e' poi la condensa, perche' basta respirare nell'abitacolo che si forma condensa ed immediatamente ghiaccio sui vetri all'interno.
Esistono anche sistemi piu' costosi ed efficaci (Webasto 1500Euro): sono veri e propri bruciatori che richiedono un'installazione piuttosto complessa.
Bruciando il carburante dell'auto, scaldano il liquido di raffreddamento e attivano la ventola dell'impianto di ventilazione dell'abitacolo immettendo aria calda.
Molto piu' semplice vivere in Italia.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Guarda mi fai venir voglia di fare l' impianto anche a me ma al contrario..... cioè che manda un piccolo climatizzatore.... anticiclone africano presente ancora per almeno altri 7 giorni, era tanto che non faceva un periodo così caldo e prolungato #-o #-o
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Ti mando la mia fresca solidarieta' !!!!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Roope ha scritto:Ti mando la mia fresca solidarieta' !!!!
Grazie :) Quindi a casa ti basta un presa di corrente temporizzata che ti fa trovare l' auto già bella calda all' orario a cui parti.... ho capito male?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Esatto.
Nei condomini ci sono i posti auto dotati di colonnine con presa e timer.
Per altre tipologie di abitazione compri un timer, digitale o analogico, lo colleghi ad una presa e colleghi il cavo che arriva dall'auto al timer stesso.
"Auto bella calda" e' un eufemismo: diciamo che se ci sono al massimo -10 l'auto e' tiepida.

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3306
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Rcz finnica

Messaggio da Lolli »

Haha ho visto quella presa tipo microfono quando sono stato in Finlandia. Fa un po impressione. Sul frontale delle vecchie skoda ancora ci sta, sulle nostre un po meno :D Mi sono sempre chiesto poi come va con alcune funzioni, tipo i vetri che scendono automaticamente all'apertura porte

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Una volta era molto piu' grossa, quasi quanto una 380V trifase. Adesso, a mio avviso, non e' troppo invadente e si puo' montare piu' incassata. Risulta quasi invisibile ma poi e' piu' difficoltoso inserire il cavo. Non ho ben capito cosa intendi con "...come va con le altre funzioni...".

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3306
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Rcz finnica

Messaggio da Lolli »

A meno venti i finestrini si congelano, come si fa con la funzione che li abbassa in automatico all'apertura porte?

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Lolli ha scritto:A meno venti i finestrini si congelano, come si fa con la funzione che li abbassa in automatico all'apertura porte?
Perdonami, sono rimbambito.
Te lo diro' il prossimo inverno perche' ho preso l'auto usata ad Aprile e non l'ho ancora vista all'opera sottozero.

Avatar utente
robydimilano
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/09/2012, 12:03
Località: Locate di Triulzi

Re: Rcz finnica

Messaggio da robydimilano »

ciao Roope

solo ora vedo la tua discussione dopo un po' di mia latitanza...
ti faccio i miei complimenti per la tua scelta che nasce sicuramente da un colpo di fulmine... ;-)
è bello avere contatti anche con persone che vivono tanto lontano... e dove vivi tu è sicuramente un mondo molto diverso dal nostro e per questo m'incuriosisce non poco. infatti mi è venuta la voglia di farti 2000 domande sull'ambiente che ti circonda e quant'altro visto che ho nel cassetto il desiderio di girare nei paesi scandinavi in moto... ma ti risparmio e te ne faccio poche poche:
visto che ce l'hai da quasi un mese, quali sono le tue impressioni? come va il diesel? ti piace? quali sono i commenti delle persone che incontri?

ok ok ok... basta domande... :D

:thumbleft: :wave:
Tessera 532 - RCZ 2.0 HDI anno 2014 - bianco opale - cerchi sortilege 19 - sedili in pelle mistral - allarme volumetrico - sensori di parcheggio anteriori - pack vision - wip com 3d
la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 73&t=88946

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

robydimilano ha scritto:ciao Roope

solo ora vedo la tua discussione dopo un po' di mia latitanza...
ti faccio i miei complimenti per la tua scelta che nasce sicuramente da un colpo di fulmine... ;-)
è bello avere contatti anche con persone che vivono tanto lontano... e dove vivi tu è sicuramente un mondo molto diverso dal nostro e per questo m'incuriosisce non poco. infatti mi è venuta la voglia di farti 2000 domande sull'ambiente che ti circonda e quant'altro visto che ho nel cassetto il desiderio di girare nei paesi scandinavi in moto... ma ti risparmio e te ne faccio poche poche:
visto che ce l'hai da quasi un mese, quali sono le tue impressioni? come va il diesel? ti piace? quali sono i commenti delle persone che incontri?

ok ok ok... basta domande... :D

:thumbleft: :wave:
Ciao!
Sono ormai tre mesi che guido l'Rcz.
Mi ha fatto tornare ragazzo e credo si veda dai miei post.
Dopo tanti anni mi e' tornata la voglia di capire come e' fatta l'auto, dove e' questo, come funziona quello, come si fa a smontare quell'altro, pero' potrei migliorare un attimo la', piu' sound qui, piu' cavalli eccetera.
La macchina va che e' una meraviglia, tiene molto bene la strada, bagagliaio spazioso, sono contento.
Venendo da Bmw mi sono preoccupato (forse l'ho gia' scritto) quando ho aperto il cofano dll'Rcz la prima volta.
Le lamiere mi sembravano sottili, cosi' come i cavi elettrici, un po' troppa plastica, adesso segni di ruggine nel sottoscocca, eccetera, ma basta pensare al prezzo di quest'auto per mettersi l'anima in pace.
I miei dubbi sono sulla durata complessiva a medio-lungo termine, perche' non se ne potra' comprare una nuova visto che cessa la produzione.
Guido auto soltanto diesel dal 1985 e non riesco a rinunciare alla coppia di questi motori.
Certo, il sound e l'allungo di un benzina non si discutono ma quando le guido (per esempio il volvo s60 di mia moglie) mi manca sempre qualcosa, ho subito nostalgia del diesel.
Le reazioni delle persone che incontro credo siano come capita a voi in Italia: non hanno idea di cosa sia, ne' che la Peugeot producesse un'auto simile, mi chiedono se e' una targa o cabrio, quanta benzina consuma (chi direbbe che un'auto sportiva e' pure diesel?), notano subito la forma del tetto.
Comunque mi sono trasferito qui perche' ero stanco di come non funzioni l'Italia e del modo di pensare di molti Italiani, della mia vita e del mio lavoro.
Non esattamente per un colpo di fulmine.

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

In ritardo ma il gelo e' arrivato.
Carico qualche foto e riporto le esperienze del mio primo inverno con l'RCZ.
Al momento, nessun problema coi finestrini: dopo una bella siliconata (spray, sporca meno del talco e dura di piu') alle guarnizioni, funzionano normalmente.
Stesso discorso per specchietti e serrature, trattati abbondantemente con spray mos2.
I cristalli liquidi dei due display purtroppo si "congelano".
Lasciando l'auto posteggiata sottozero per qualche ora, al riavvio impiegano alcuni secondi prima di essere leggibili.
Medesima lentezza se si vogliono visualizzare altri dati. Dopo 10-15 minuti tutto torna a posto.
Sono tornato in Italia 8 giorni per le feste e l'auto e' rimasta ferma all'aeroporto, al coperto ma all'esterno, con temperature da -2 a -24.
Non potendo collegare la serpentina elettrica installata sotto il motore per mancanza di prese dedicate, ho pregato a lungo e ho avviato l'auto. Rumore terrificante: l'olio, pur essendo un 5W, credo fose marmellata. Poi tutto bene; spero di non aver fatto danni.
L'orologio analogico era indietro parecchio rispetto a quello digitale: credo che il freddo ne abbia rallentato il funzionamento. E' stato necessario scollegare la batteria per rimetterlo in sincrono.

Immagine

A queste temperature anche ad auto calda si forma ghiaccio all'interno dei vetri, a causa del vapore acqueo che vi si deposita respirando. Il lunotto termico ce la fa a malapena ed il riscaldamento va tenuto a palla: purtroppo si suda a meno di non mettersi in camicia.
Il liquido di raffreddamento va in temperatura dopo circa un quarto d'ora di guida ma il problema e' mantenerla.
Il nostro diesel lavora fresco, si sa, ed ai 90 gradi indicati dallo strumento ne corrispondono circa 80 effettivi.
Le strade sono una lastra di ghiaccio e si guida come sulle uova, con un filo di gas.
Dopo 10 minuti di statale, tra i 90 ed i 100 all'ora in sesta, la temperatura scende a circa 70 gradi (di strumento) e ci rimane.
Per farla tornale a 90 bisogna andare piu' piano o far lavorare il motore almeno a 2500-3000 giri.
(foto presa da fermo, prima di ammazzarmi facendo acrobazie)

Immagine

Quando si scende sotto i meno 15, dallo scarico esce perennemente fumo (vapore acqueo), anche ad auto calda.
Ora qualche foto: laghi ghiacciati, sole basso di mezzogiorno passato, cabine e quella che d'estate e' una spiaggia.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Rcz finnica

Messaggio da grifter »

Bellissime foto! Non invidio proprio la temperatura cui stai. Ho avuto un sola esperienza a quei gradi in vita mia: facevo fatica a respirare!
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

grifter ha scritto:Bellissime foto! Non invidio proprio la temperatura cui stai. Ho avuto un sola esperienza a quei gradi in vita mia: facevo fatica a respirare!
Se non c'e' vento e sei coperto, essendo un freddo secco, te la cavi.
Se c'e' un filo di vento schiatti.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Complimenti per le foto ed il racconto dettagliato, così ben fatto che mi sembra di aver passato qualche ora proprio in Finlandia. Per adesso mi accontendo del racconto perché purtroppo io sopporto male sia il freddo che il caldo e sto bene solo nelle stagioni intermedie quali autunno e primavera....... che notoriamente ormai non esistono quasi più: sono destinato all'estinzione :? :?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “RCZ”