dehehiho

non son resistito, slime mi ha tentato troppo
stamattina di buon ora (non riuscivo più a dormire, sognavo slime e le portiere) mi son svegliato e ho forato la lamiera dietro il cono
ma andiamo pre gradi così vi dico un paio di cosette interessantissime che ho scoperto
Allura, già che c'ero son passato e ho smontato l'intera portiera per fare un lavoro più approfondito...
ho iniziato dalle zone dove ogni tanto sentivo dei rumorini e sbattendo la mano ho scoperto la sorgente: i blocchi della chiusura centralizzata delle portiere!!
Presto fatto gli ho smontati..
Per far questo occorre prima togliere le guide del finestrino (frecce verdi) e poi i dadi del blocco (freccie gialle), così:
in ROSSO invece è evidenziato il connettore da togliere, e in BLU il tirante da smontare..
Una volta fatto questo vi resterà in mano il blocco d'apertura:

Appena lo si prende in mano si capiscono un mucchio di cose

fà schifo, non è possibile aprirlo senza romperlo e al suo interno contiere numerosi meccanismi di rimando che al minimo movimento fanno rumori e rumorini a più non posso!

praticamente il buon 70% delle vibrazioni che abbiamo in portiera proviene da lì e poi si amplifica con le lamiere!!!
Per farlo tacere non ci ho messo poco ma il procedimento è facile: minutevi di ub tubozzo di Silicone Spray e applicatelo (con la cannuccia) al suo interno con leggeri strati.. attendete 20minuti che si asciughi e ripetete l'operazioni per una decina di volte, sì dieci!
si creerà uno strato protettivo fra i rimandii della meccanica che permetterà di assorbite praticamente tutte le vibrazioni prodotte...
prima del trattamento bastava muoverlo leggermente per sentire i pezzi cozzare fra loro (suono poi amplificato, nel vero senso della parola, dalla lamiera cui è fissato che fà da cono)
dopo del trattamento invece è tutto soft e ovattato, la mobilità dei pezzi non viene minimamente compromessa

ottimo direi!
Si passa poi alla modifica hard SlimeType (

)
ho tolto il NoClang nella zona da bucare,
notare come viene via bene! 
è un prodotto eccezzzzionale, fisso come non mai quando serve e facile da rimuovere in caso di guai
si passa poi al trapano elettrico e sì và giù di brutto con la lamiera (stando sempre attenti a quello che si fà

).. mi ricorda il gioco del punteruolo che facevo all'asilo
con una pinza bella potente si toglie la lamiera:
e si ottiene un bel bucono per lo sfiato del cono
dopo averlo un minimo battuto l'ho ritattato con un po' di NoClang avanzato nei barattoli ed ecco il risultato.. (ho preferito tenere lo strato nervato della lamiera in modo da non togliere rigidezza alal porta

)
Ah, guardate un po' che bello stratozzo ho sulle portiere
in certe zone arrivo anche a 7mm
Ho deciso poi di imbottire per bene anche le lamiere esterne della leona (tutta la fascia dietro il cono) in modo da non creare risonanze nella "simil-cassa"...
ritaglio il fonoassorbente a misura e lo monto con una bella spalmata di "bostik gomma-spugna"
Poi eccovi il famoso sandwich cui accennavo (

tìn!

), una altro strato di fonoassorbente da mettere fra la cartella e la portiera! praticamente svolgerà la triplice funzione di smorzare i rumori proventi dalla strada, non far vibrare le cartelle e tappare i famosi buchi cui accennava Slime

andando a guardare mi sono accorto che i buchi erano praticamente già ricoperti dallo strato interno delle cartelle (ricoperti a grandi linee certo, non di certo ermetici come sarebbe ideale, ma..!

) ..con un buon strato di spugna e la cartella che la spinge sopra praticamente il buco è "simil-tappato"
resta libero solo lo sfiato del mediobasso

bè poi la storia la sapete, si rimonta il tutto e si corre a godersi l'ovattamento generale ottenuto!!!
Weh! è proprio una figheria! ora girando per strada si ha proprio la senzazione di viaggiare con l'ovatta nelle orecchie

(merito dei 2 strati di fonoassorbente!), inoltre con il trattamento dei blocchi d'apertura non ho la minima vibrazioncina o rumorino in portiera!
la sensazione è quella di viaggiare con auto di categorie ben più alte (avete presente l'ovattamento dell'Audi SportBack o delle Mercedes, eccolo, adesso è molto meglio

)
certo c'è da lavorare un sacco, ci ho messo 2 settimane lavorando di sera (

) ma la soddisfazione è tanta alla fine
Avevano ragionissimo Slime e Kranio riguardo il buco di sfiato: suono completamente cambiato!

sempbra che l'AP ora respiri finalmente
grassie dei suggerimenti...
Per ora lascio così, non mettetemi in testa nuovi step per un po'
Vado ciaoooooooo
PS: che figo viaggiare ovattati!!! lo consiglio a tutti, serve un po' di manualità ma se non siete capaci fatevelo fare da qualcun altro, è veramente una figheriaaa!!!!
