PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
DestinPower
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/12/2015, 17:29

Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da DestinPower »

Buongiorno,
come sapete è cosa abbastanza conosciuta ma vorrei comunque riproporvela. Ho recentemente acquistato una Peugeot 206 1.4 benzina del 2001 che purtroppo ha questo fastidioso problema: nel momento in cui scalo, spesso e volentieri il minimo scende in picchiata sino ad arrivare intorno ai 500-600 giri per poi ristabilizzarsi sui 900 (ho notato che lo fa con clima accesso). Questo provoca, a volte, l'arresto dell'autovettura.

Dopo aver letto altre discussioni sull'argomento ho effettuato le seguenti operazioni:
- pulizia del corpo farfallato e cambio delle candele
- sostituzione del motorino passo-passo

Con la sostituzione del passo-passo sembrava essere tutto risolto ma la cosa è durata poco più di una settimana per poi riprendere tutto come prima.
Cortesemente, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce una soluzione o può darmi qualche dritta in modo da facilitarne poi il lavoro al meccanico ed evitare sprechi di tempo e denaro da parte mia.

Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da Gian »

Ciao
verifica sensore giri e cut-OFF
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

DestinPower
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/12/2015, 17:29

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da DestinPower »

Gian ha scritto:Ciao
verifica sensore giri e cut-OFF
Ciao Gian, grazie per il consiglio.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da mgs »

Smonta il sensore di pressione dal collettore di aspirazione e puliscilo spruzzandoci dentro del spray pulisci carburatori, poi fai uscire tutto il liquido dall'interno del sensore e rimontalo.

giodige
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/01/2016, 18:20

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da giodige »

Buonasera a tutti!
Anche la mia 206 1.4 benzina del 2008 ogni tanto, ormai da molti anni, presenta esattamente il difetto indicato qui nell'oggetto della discussione...
Mi veniva quasi da pensare che fosse un problema di falso contatto sull'impianto elettrico del motore perchè sembra proprio un black-out brevissimo (una famigerata massa?).
Ad oggi qualcuno di voi potrebbe aiutarmi facendo un quadro sintetico e aggiornato di come si può individuare/risolvere questo problema?
Grazie in anticipo!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da Gian »

giodige ha scritto:Buonasera a tutti!
Anche la mia 206 1.4 benzina del 2008 ogni tanto, ormai da molti anni, presenta esattamente il difetto indicato qui nell'oggetto della discussione...
Mi veniva quasi da pensare che fosse un problema di falso contatto sull'impianto elettrico del motore perchè sembra proprio un black-out brevissimo (una famigerata massa?).
Ad oggi qualcuno di voi potrebbe aiutarmi facendo un quadro sintetico e aggiornato di come si può individuare/risolvere questo problema?
Grazie in anticipo!!!
Ciao e benvenuto
Se vorrai dargli una pulitina al corpo farfallato con l'apposito spray male non gli fa visto che l'auto ha già qualche anno.
Potrebbe anche essere che il correttore del minimo non riesca a compensare il maggior carico dovuto al compressore.
Nel caso prima di sostituire meglio dare una pulitina per bene.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

giodige
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/01/2016, 18:20

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da giodige »

Grazie per la risposta Gian!
Provo, il fatto è che questo problema a volte lo da anche con clima spento...
nel momento in cui premo la frizione per scalare marcia (e sgancio quindi il motore) se si verifica quel "mancamento" o irregolarità del minimo, basta che stia frenando o sterzando che già il carico dovuto al servofreno o al servosterzo fa spegnere il motore! :( ..per fortuna mi capita "solo" tre o quattro volte al mese

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Minimo irregolare e spegnimento dell'auto con clima acceso

Messaggio da Gian »

giodige ha scritto:Grazie per la risposta Gian!
Provo, il fatto è che questo problema a volte lo da anche con clima spento...
nel momento in cui premo la frizione per scalare marcia (e sgancio quindi il motore) se si verifica quel "mancamento" o irregolarità del minimo, basta che stia frenando o sterzando che già il carico dovuto al servofreno o al servosterzo fa spegnere il motore! :( ..per fortuna mi capita "solo" tre o quattro volte al mese
Ciao,
Intanto pulisci bene.
Non ricordo se la tua motorizzazione lo monta ma nel caso dovresti indagare sul buon funzionamento del cut-off ovvero il taglio del minimo durante la fase di decelerazione dove in pratica il motore scende di giri completamente in rilascio senza alcuna goccia di benzina. Non appena il regime arriva in prossimità del minimo, deve arrivare benzina per tenerlo in moto altrimenti finirebbe per spegnersi.
Sulla ZX dotata del motore XU 1.4 iniezione monopoint funzionava così e questa funzione era gestita dalla centralina elettronica e dal motorino passo passo che regolava il minimo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”