PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Salve a tutti!
Vi espongo il mio problema.
Ho una 206cc che da qualche settimana aveva cali di potenza e si spegneva il motore e mi è apparso nel computer di bordo la scritta 'pulire filtro gasolio'. Fin qui tutto ok. Oggi apro cofano e smanetto un po' per trovare questo benedetto filtro gasolio, e l'ho trovato. L'ho tolto senza difficoltà, ho fatto uscire tutto il gasolio sporco e le impurità, ho collegato tutto esattamente come prima e la macchina non parte! tralasciando il fatto che per ora non posso comprare il filtro nuovo, come minimo la macchina dovrebbe accendersi, no?
PS: ho visto un video su youtube dove si deve 'adescare il circuito diesel' con annesso procedimento, che ho seguito ma non funziona, in quanto quella era una 206 e non una 206cc (quindi con un filtro diverso).
Qualcuno mi può aiutare?
Vi espongo il mio problema.
Ho una 206cc che da qualche settimana aveva cali di potenza e si spegneva il motore e mi è apparso nel computer di bordo la scritta 'pulire filtro gasolio'. Fin qui tutto ok. Oggi apro cofano e smanetto un po' per trovare questo benedetto filtro gasolio, e l'ho trovato. L'ho tolto senza difficoltà, ho fatto uscire tutto il gasolio sporco e le impurità, ho collegato tutto esattamente come prima e la macchina non parte! tralasciando il fatto che per ora non posso comprare il filtro nuovo, come minimo la macchina dovrebbe accendersi, no?
PS: ho visto un video su youtube dove si deve 'adescare il circuito diesel' con annesso procedimento, che ho seguito ma non funziona, in quanto quella era una 206 e non una 206cc (quindi con un filtro diverso).
Qualcuno mi può aiutare?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Aggiornamento: ho premuto varie volte la pompetta che c'è nel motore ed ho sentito scorrere un liquido (gasolio?!) verso il filtro e nel motore...la macchina non parte comunque e c'è un ronzio tipo citofono guasto nel motore dopo che provo ad accenderla. Mi sa che sta partendo anche la batteria.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Ho risolto premendo la pompetta in continuazione mentre mio padre cercava di avviarla.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
CiaoPani câ meusa ha scritto:Ho risolto premendo la pompetta in continuazione mentre mio padre cercava di avviarla.
Esattamente hai spurgato l'impianto dall'aria

Il diesel non è come il benzina e le pompe auto spurganti sembrano essere sparite da casa Peugeot e Citroen.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Operazione che per il bene del motore sarebbe meglio evitarePani câ meusa ha scritto:Ho risolto premendo la pompetta in continuazione mentre mio padre cercava di avviarla.


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Ciao e grazie a entrambi per le risposte! precisamente ho questa tipologia di filtro:massi.drago ha scritto:Operazione che per il bene del motore sarebbe meglio evitarePani câ meusa ha scritto:Ho risolto premendo la pompetta in continuazione mentre mio padre cercava di avviarla.Quando lo rifai effettua prima lo spurgo e vedrai che ripartirà al primo colpo. Non so esattamente che tipologia di filtro ha il tuo motore, ma qualunque sia pompare non basta l'aria da qualche parte va fatta uscire. Devi pompare con la vite di spurgo aperta (se c'è) che sta in alto sul coperchio del filtro finchè da questa non uscirà il gasolio. Se non hai vite di spurgo collega solo i tubi dal lato della pompetta manuale, pompa finchè non esce gasolio dai 2 agganci per i tubi dall' altro lato a quel punto ricollega i tubi che vanno verso il motore

Vorrei solo capire una cosa; quando cambio il filtro e ricollego tutto, se ho capito bene, devo fare lo stesso procedimento che ho fatto con la vite aperta? cioè io aziono la pompetta e qualcuno avvia l'auto, fino a quando non si accende? Il gasolio va sotto la macchina e non potrei vederlo scorrere, dovrei basarmi solo sull'accensione in questo caso e poi chiudo il tappo del filtro?
Grazie mille!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Evviva, non mi parte più la macchina.
Devo mettere un filtro nuovo e fare il procedimento che hai detto, adesso?

Devo mettere un filtro nuovo e fare il procedimento che hai detto, adesso?
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Non e d il filtro.. E perche hai l impianto pieno d aria.. Devi pompare a macchina spenta finche non vedi uscire un flusso di gasolio..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Ho fatto quello che hai detto facendo uscire un po' di gasolio aprendo la valvola del filtro, poi l'ho richiusa e provato ad accendere l'auto, ma niente...ross_ ha scritto:Non e d il filtro.. E perche hai l impianto pieno d aria.. Devi pompare a macchina spenta finche non vedi uscire un flusso di gasolio..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Forse devo farne uscire un bel po' causa troppa aria?Pani câ meusa ha scritto:Ho fatto quello che hai detto facendo uscire un po' di gasolio aprendo la valvola del filtro, poi l'ho richiusa e provato ad accendere l'auto, ma niente...ross_ ha scritto:Non e d il filtro.. E perche hai l impianto pieno d aria.. Devi pompare a macchina spenta finche non vedi uscire un flusso di gasolio..
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Il problema è che non avendo fatto lo spurgo la prima volta ormai ti si è pienata d'aria dopo il filtro e quindi gli iniettori non iniettano gasolio. Lo spurgo lo devi fare a motore spento e senza provare a mettere in moto. Quindi, visto che adesso hai tutto l' impianto pieno d'aria: 1) a spurgo CHIUSO pompa ripetutamente molte e molte volte. 2) APRI la vite di spurgo e pompa lentamente finchè non esce di nuovo gasolio dallo spurgo. Chiudi lo spurgo e ripeti le operazioni 1 e 2. Se non funziona nemmeno così credo che non ti rimanga che insistere col motorino d'avviamento
Facci sapere 


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Ragazzi, onde evitare mille (mie) incomprensioni potete farmi una breve scaletta della procedura da attuare per far si che la macchina parta dopo una sostituzione del filtro gasolio? Grazie per la pazienza!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
grazie, adesso proveròmassi.drago ha scritto:Il problema è che non avendo fatto lo spurgo la prima volta ormai ti si è pienata d'aria dopo il filtro e quindi gli iniettori non iniettano gasolio. Lo spurgo lo devi fare a motore spento e senza provare a mettere in moto. Quindi, visto che adesso hai tutto l' impianto pieno d'aria: 1) a spurgo CHIUSO pompa ripetutamente molte e molte volte. 2) APRI la vite di spurgo e pompa lentamente finchè non esce di nuovo gasolio dallo spurgo. Chiudi lo spurgo e ripeti le operazioni 1 e 2. Se non funziona nemmeno così credo che non ti rimanga che insistere col motorino d'avviamentoFacci sapere
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
Te ora a circuiti innescati (tutto chiuso) dai delle belle pompate.. Poi.. Apri il circuito e continui a pompare fino a che il gasolio non uscira tutto insieme.. Non a colpetti.. Perche se esce a colpetti ha aria dentro...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/09/2015, 0:12
Re: Pulizia filtro gasolio e l'auto non si avvia
l'auto si è accesa e si è spenta dopo pochi secondi...sicuramente c'è ancora aria...non so che fare a parte leggere il forum e vedere che alcuni hanno risolto facendo uscire l'aria dagli iniettori (terra ancora sconosciuta per me).