PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fumosità allo scarico 207 gti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

Ciao
Caspita se la turbina ha un gioco come dici esagerato è probabile che l'olio lo tiri da li considerando che gli arriva il tubo diretto dalla pompa dell'olio che ha anche una notevole portata. Molto curiosa quella crepa....forse si è verificato un eccesso di temperatura allo scarico magari a seguito di un uso prolungato e molto intenso?
Aggiorna ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:Ciao
Caspita se la turbina ha un gioco come dici esagerato è probabile che l'olio lo tiri da li considerando che gli arriva il tubo diretto dalla pompa dell'olio che ha anche una notevole portata. Molto curiosa quella crepa....forse si è verificato un eccesso di temperatura allo scarico magari a seguito di un uso prolungato e molto intenso?
Aggiorna ;-)
Considera che muovendo l'alberino della turbina lato scarico dalla posizione più alta alla più bassa c'è più di un millimetro circa, non so da nuova come é....
Appena mi dicono novità aggiorno....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Caspita se la turbina ha un gioco come dici esagerato è probabile che l'olio lo tiri da li considerando che gli arriva il tubo diretto dalla pompa dell'olio che ha anche una notevole portata. Molto curiosa quella crepa....forse si è verificato un eccesso di temperatura allo scarico magari a seguito di un uso prolungato e molto intenso?
Aggiorna ;-)
Considera che muovendo l'alberino della turbina lato scarico dalla posizione più alta alla più bassa c'è più di un millimetro circa, non so da nuova come é....
Appena mi dicono novità aggiorno....
Caspita 1 mm :shock:
Da nuova non riesci a sentirlo a mani fai te. Rimane da capire cos'abbia provocato quell'elevato consumo di materiale. Forse una scarsa lubrificazione il tubo che lubrifica la turbina che in parte si è tappato per eventuali morchie o eccessiva temperatura dei gas di scarico caudata da qualche modifica o che altro.
Rimango sintonizzato :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Allora la storia é questa: Già a 50000km il gioco era abbastanza e allora misi il mobil1 5w50 r il trattamento con ceramic power Liquid e il consumo di olio era sceso a 1 lt\5000 km. Poi il mobil 5w50 lasciava morchie eccessive nel motore e ho deciso10000 km fa di mettete il bardahl technos 5w40 e ho visto che scioglieva piano piano le morchie. Poi ho avuto la brillante idea della benzina magigas a 102 ottani e poi é arrivato il problema.... Prestazionalmente la benzina é stata uno spettacolo solo che ha fatto anche qualche danno..... Aggiorno appena rimonto tutto....se risolvo..!!!!
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:Allora la storia é questa: Già a 50000km il gioco era abbastanza e allora misi il mobil1 5w50 r il trattamento con ceramic power Liquid e il consumo di olio era sceso a 1 lt\5000 km. Poi il mobil 5w50 lasciava morchie eccessive nel motore e ho deciso10000 km fa di mettete il bardahl technos 5w40 e ho visto che scioglieva piano piano le morchie. Poi ho avuto la brillante idea della benzina magigas a 102 ottani e poi é arrivato il problema.... Prestazionalmente la benzina é stata uno spettacolo solo che ha fatto anche qualche danno..... Aggiorno appena rimonto tutto....se risolvo..!!!!
Ciao,
Ora si inizia a delineare uno scenario più completo
Per caso hai anche alzato la pressione della turbina ? Hai modificato il rapporto di compressione magari montando una guarnizione leggermente più sottile ?
Oltre a quelle descritte quali altre modifiche gli hai fatto ?
Quanti km ha in totale quel motore ?
Dalle foto ho visto che il mecca ha voluto lavorarci comodo e così via tutto il "muso" :thumbright:
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:Allora la storia é questa: Già a 50000km il gioco era abbastanza e allora misi il mobil1 5w50 r il trattamento con ceramic power Liquid e il consumo di olio era sceso a 1 lt\5000 km. Poi il mobil 5w50 lasciava morchie eccessive nel motore e ho deciso10000 km fa di mettete il bardahl technos 5w40 e ho visto che scioglieva piano piano le morchie. Poi ho avuto la brillante idea della benzina magigas a 102 ottani e poi é arrivato il problema.... Prestazionalmente la benzina é stata uno spettacolo solo che ha fatto anche qualche danno..... Aggiorno appena rimonto tutto....se risolvo..!!!!
Ciao,
Ora si inizia a delineare uno scenario più completo
Per caso hai anche alzato la pressione della turbina ? Hai modificato il rapporto di compressione magari montando una guarnizione leggermente più sottile ?
Oltre a quelle descritte quali altre modifiche gli hai fatto ?
Quanti km ha in totale quel motore ?
Dalle foto ho visto che il mecca ha voluto lavorarci comodo e così via tutto il "muso" :thumbright:
:scratch:
Allora la pressione max della turbina è di 1.2 bar costanti fino a 7000 giri/min da mappatura con benzina 100 ottani (di solito metto sempre agip blu super, l'unica che riesco a trovare nella mia zona), altre modifiche oltre a quelle descritte niente.
Il motore è a quota 114400 km, poi per il lavoro dello smontaggio, ho fatto tutto io, e se non fai così non riesci a smontare nulla, neanche una vite della turbina perchè non ci si entra materialmente...
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:Allora la storia é questa: Già a 50000km il gioco era abbastanza e allora misi il mobil1 5w50 r il trattamento con ceramic power Liquid e il consumo di olio era sceso a 1 lt\5000 km. Poi il mobil 5w50 lasciava morchie eccessive nel motore e ho deciso10000 km fa di mettete il bardahl technos 5w40 e ho visto che scioglieva piano piano le morchie. Poi ho avuto la brillante idea della benzina magigas a 102 ottani e poi é arrivato il problema.... Prestazionalmente la benzina é stata uno spettacolo solo che ha fatto anche qualche danno..... Aggiorno appena rimonto tutto....se risolvo..!!!!
Ciao,
Ora si inizia a delineare uno scenario più completo
Per caso hai anche alzato la pressione della turbina ? Hai modificato il rapporto di compressione magari montando una guarnizione leggermente più sottile ?
Oltre a quelle descritte quali altre modifiche gli hai fatto ?
Quanti km ha in totale quel motore ?
Dalle foto ho visto che il mecca ha voluto lavorarci comodo e così via tutto il "muso" :thumbright:
:scratch:
Allora la pressione max della turbina è di 1.2 bar costanti fino a 7000 giri/min da mappatura con benzina 100 ottani (di solito metto sempre agip blu super, l'unica che riesco a trovare nella mia zona), altre modifiche oltre a quelle descritte niente.
Il motore è a quota 114400 km, poi per il lavoro dello smontaggio, ho fatto tutto io, e se non fai così non riesci a smontare nulla, neanche una vite della turbina perchè non ci si entra materialmente...
Quindi la pressione della turbina è 1,2 Bar di serie ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Ciao e grazie per la risposta
Quindi anche la pressione del turbo in condizioni normali è stata aumenta facendola lavorare come se fosse sempre in overboost?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Ciao e grazie per la risposta
Quindi anche la pressione del turbo in condizioni normali è stata aumenta facendola lavorare come se fosse sempre in overboost?
;-)
Praticamente si, é così, é sempre sotto pressione nel vero senso della parola...
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Ciao e grazie per la risposta
Quindi anche la pressione del turbo in condizioni normali è stata aumenta facendola lavorare come se fosse sempre in overboost?
;-)
Praticamente si, é così, é sempre sotto pressione nel vero senso della parola...
102 totani pressione a 1.2 fissa piedino non proprio di fata componenti meccanici del motore non del tipo racing, aggiungici 114.000 km e qualcos'altro..... In pratica mi sembra di capire che è come se l'avessi usata per muletto per le prove dei rally
Già che ci sei se desideri tenerla e visto che è già molto smontata valuta se rifare anche il motore magari con pistoni racing ecc ecc. Sicuro che poi la benzina a 102 totani non farà più danni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Ciao e grazie per la risposta
Quindi anche la pressione del turbo in condizioni normali è stata aumenta facendola lavorare come se fosse sempre in overboost?
;-)
Praticamente si, é così, é sempre sotto pressione nel vero senso della parola...
102 totani pressione a 1.2 fissa piedino non proprio di fata componenti meccanici del motore non del tipo racing, aggiungici 114.000 km e qualcos'altro..... In pratica mi sembra di capire che è come se l'avessi usata per muletto per le prove dei rally
Già che ci sei se desideri tenerla e visto che è già molto smontata valuta se rifare anche il motore magari con pistoni racing ecc ecc. Sicuro che poi la benzina a 102 totani non farà più danni.
;-)
hai colto in pieno nel segno......per i pistoni è un buon consiglio, però mi scocciava dover aprire il motore, se non si trattava della turbina allora si, ma così non sò, sono un pò incerto se aprire il tutto....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da Gian »

dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Ciao e grazie per la risposta
Quindi anche la pressione del turbo in condizioni normali è stata aumenta facendola lavorare come se fosse sempre in overboost?
;-)
Praticamente si, é così, é sempre sotto pressione nel vero senso della parola...
102 totani pressione a 1.2 fissa piedino non proprio di fata componenti meccanici del motore non del tipo racing, aggiungici 114.000 km e qualcos'altro..... In pratica mi sembra di capire che è come se l'avessi usata per muletto per le prove dei rally
Già che ci sei se desideri tenerla e visto che è già molto smontata valuta se rifare anche il motore magari con pistoni racing ecc ecc. Sicuro che poi la benzina a 102 totani non farà più danni.
;-)
hai colto in pieno nel segno......per i pistoni è un buon consiglio, però mi scocciava dover aprire il motore, se non si trattava della turbina allora si, ma così non sò, sono un pò incerto se aprire il tutto....
La camera come se la passa dato che hai fatto la video ispezione ?
Il cielo dei pistoni come sta messo ?
Certamente anche tutti quegli organi hanno subito un forte stress termico oltre alle sollecitazioni meccaniche.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Fumosità allo scarico 207 gti

Messaggio da dvx78 »

Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:
dvx78 ha scritto:
Gian ha scritto:....Dimenticavo un suggerimento
Vedendo le foto con tutti i manicotti, tubi e luci di scarico aperte, ti suggerisco di chiudere tutto per bene, prevenire è meglio che curare .... ;-)
Ok, grazie del suggerimento.
La pressione turbo originale era 0.9 e 1.2 in overboost, 1,2 costanti é solo dopo mappatura...
Ciao e grazie per la risposta
Quindi anche la pressione del turbo in condizioni normali è stata aumenta facendola lavorare come se fosse sempre in overboost?
;-)
Praticamente si, é così, é sempre sotto pressione nel vero senso della parola...
102 totani pressione a 1.2 fissa piedino non proprio di fata componenti meccanici del motore non del tipo racing, aggiungici 114.000 km e qualcos'altro..... In pratica mi sembra di capire che è come se l'avessi usata per muletto per le prove dei rally
Già che ci sei se desideri tenerla e visto che è già molto smontata valuta se rifare anche il motore magari con pistoni racing ecc ecc. Sicuro che poi la benzina a 102 totani non farà più danni.
;-)
hai colto in pieno nel segno......per i pistoni è un buon consiglio, però mi scocciava dover aprire il motore, se non si trattava della turbina allora si, ma così non sò, sono un pò incerto se aprire il tutto....
La camera come se la passa dato che hai fatto la video ispezione ?
Il cielo dei pistoni come sta messo ?
Certamente anche tutti quegli organi hanno subito un forte stress termico oltre alle sollecitazioni meccaniche.
;-)
Il basamento da quello che mi ha detto il meccanico è tutto ok, non ci sono segni allarmanti di niente, anche i cieli dei pistoni sono ok, la mia paura era per la testata che è stata sostituita a 37000 km interamente (valvole, molle e tutti i componenti escluso gli alberi a camme), ma se il problema è sulla turbina la testa dovrebbe essere ok.
Appena sò qualcosa di più aggiorno, intanto ho ordinato il tubo di mandata olio turbina in maglia aeronautica della protoxide e anche lì voglio eliminare tutte le noie che mi ha dato (risolte saldando a tenuta il tubo originale, ma con quello in treccia sono più sicuro....)
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”