PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Claudio gti
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2015, 19:11

Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da Claudio gti »

Ciao a tutti in primis chiedo scusa se ho sbagliato a creare un nuovo argomento anche se già esistente ma mi sono appena iscritto e non so bene come funziona.
L'anno scorso ho comprato una Peugeot 208 gti fine 2013 con 22000km e ho notato che quando sono circa a 2500 giri e mollo l'acceleratore fa un rumore di ferraglia. Sono andato in Peugeot e ho fatto cambiare il lamierino (copri turbo) ma non è cambiato niente. A voi è capitato? Sapete cosa devo far cambiare? Grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da Gian »

Claudio gti ha scritto:Ciao a tutti in primis chiedo scusa se ho sbagliato a creare un nuovo argomento anche se già esistente ma mi sono appena iscritto e non so bene come funziona.
L'anno scorso ho comprato una Peugeot 208 gti fine 2013 con 22000km e ho notato che quando sono circa a 2500 giri e mollo l'acceleratore fa un rumore di ferraglia. Sono andato in Peugeot e ho fatto cambiare il lamierino (copri turbo) ma non è cambiato niente. A voi è capitato? Sapete cosa devo far cambiare? Grazie
Ciao ma il rumore lo senti sempre e solo nelle stesse condizioni o in modo random ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da massi.drago »

Potrebbe essere l' alberino del turbo, in sezione RCZ se ne è parlato perchè alcuni col THP200cv hanno avuto questo tipo di rumore.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Claudio gti
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2015, 19:11

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da Claudio gti »

Lo sento molto spesso, quasi sempre quando sono sui 2000/2500 giri e mollo l'acceleratore.
Lo sento molto quando ho vetri abbassati, cavolo è troppo fastidioso

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da Gian »

Claudio gti ha scritto:Lo sento molto spesso, quasi sempre quando sono sui 2000/2500 giri e mollo l'acceleratore.
Lo sento molto quando ho vetri abbassati, cavolo è troppo fastidioso
In pratica quando passi dalla conduzione di tiro a quella di rilascio ovviamente del motore
Individua più attentamente dove lo senti se in mezzo a dx o a sx oltre che sotto
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Claudio gti
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2015, 19:11

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da Claudio gti »

Non so come fare ad aprire un nuovo argomento. Comunque stamattina porto la mia gti da "carburatori" a Bergamo
Primo test su banco...155cv😱 Com'è possibile che sia così basso?
Dopo una mappatura soft mi è arrivata a 200cv 147kw 288Nm di coppia!
La macchina va molto meglio adesso non mi dà più il piccolo vuoto iniziale che avevo perché ho messo il centrale libero.
Ma secondo voi mi hanno preso per il culo?
Mi sembra strano che esco dalla Peugeot con 155cv

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da massi.drago »

La Gti testata da una rivista seria (elaborare) da al banco circa 185cv. Questo perché al banco l'intercooler che non è frontale non riceve il giusto raffreddamento dalle ventole (del banco) e non si riesce ad ottenere la potenza massima di 200cv che invece si ha regolarmente su strada come affermava il driver della rivista basandosi sulle sue sensazioni. Questo una Gti funzinante, se la tua aveva altri problemi non lo so.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Claudio gti
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/07/2015, 19:11

Re: Peugeot 208 gti rumore di ferraglia sotto il cofano.

Messaggio da Claudio gti »

Hai ragione, e poi ho visto che non era al massimo dei giri
Dopo il problema della pompa della benzina non ho più avuto problemi, adesso va veramente bene vorrei mettere alcune foto ma non capisco come fare con il telefono.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”