PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

movimenti cofano motore alle alte velocitá

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da centouno »

Seaandsun79 ha scritto:Pensavo ti riferissi a me perché hai esplicitamente risposto alla mia affermazione.... Non sono qui per discutere con nessuno...ho solo voglia di condividere gioie e dolori della mia auto....tutto qui...
Grazie allora per la risposta......e...buona serata
Ho quotato il messaggio di massi.dargo, comunque tranquillo nessun problema, una buona serata anche a te e appena puoi passa in concessionaria a far controllare il cofano, perché leggero o no, non si deve muovere assolutamente, se per assurdo si dovesse aprire in velocità non oso pensare alle conseguenze..

Ciao
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Seaandsun79
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/01/2016, 10:18
Località: Roma

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Seaandsun79 »

Grazie di cuore....lo farò sicuramente.
Peugeot 308 2.0 blueHDI EAT6....allure +++++

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da massi.drago »

jekilde ha scritto:Sulle Audi ad esempio sono anni che fanno ampio uso di alluminio ma se provi a toccare con un dito i bordi del cofano di un'Audi non si flette così tanto come sulla nostra 308. Avevo postato delle foto di un bollo del diametro di circa 1,5 cm provocato da un sassolino che ha letteralmente piegato la lamiera come se fosse carta stagnola. Credetemi che in 32 anni di patente e almeno una quindicina di auto avute non mi è mai capitata una cosa simile ........... segni di vernice sbeccata che si vede anche il fondo , si tanti......ma bolli mai. Anche le cerniere che sostengono le portiere sono di fattura economica se paragonate ad altre vetture perchè ricavate da un lamierino piegato a U , piuttosto che ricavate dal metallo pieno lavorato con macchine utensili.
A parte che provengo proprio da Audi e tutta questa differenza qualitativa/costruttiva con la mia RCZ non la vedo, vabbhè ma lasciamo stare l' RCZ che è un modello particolare tra l' altro nemmeno prodotta nelle catene di montaggio Peugeot ma da una ditta austriaca altamente specializzata. Ovvio che una A3 che costa in proporzione diverse migliaia di euro in più di una 308 a pari motorizzazione ed accessori debba offrire un prodotto diverso, quindi anche se ci fosse una differenza a livello qualitativo/costruttivo lo riterrei abbastanza normale, semmai mi sembrerebbe strano il contrario perchè vorrebbe dire che gli acquirenti Audi sono solo dei polli da spennare :lol: :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Gian »

jekilde ha scritto:io sinceramente non ho mai fatto caso alle alte velocita se si muove anche perchè sono impegnato nella guida :D :D ma una cosa l'avevo notata e avevo aperto un argomento in merito alla debolezza del cofano che effettivamente è un pò leggerino ma non solo perchè è in pregiato alluminio...........secondo me hanno esagerato sullo spessore veramente sottile.Quindi il risparmio a volte si ottiene anche mettendo meno materiale seppur pregiato.Sulle Audi ad esempio sono anni che fanno ampio uso di alluminio ma se provi a toccare con un dito i bordi del cofano di un'Audi non si flette così tanto come sulla nostra 308. Avevo postato delle foto di un bollo del diametro di circa 1,5 cm provocato da un sassolino che ha letteralmente piegato la lamiera come se fosse carta stagnola. Credetemi che in 32 anni di patente e almeno una quindicina di auto avute non mi è mai capitata una cosa simile ........... segni di vernice sbeccata che si vede anche il fondo , si tanti......ma bolli mai. Anche le cerniere che sostengono le portiere sono di fattura economica se paragonate ad altre vetture perchè ricavate da un lamierino piegato a U , piuttosto che ricavate dal metallo pieno lavorato con macchine utensili.
Ciao
Considera che gli attuali cofani devono offrire anche protezione in caso di collisione con i pedoni come prevedono le ultime normative di cui una parte di protezione è offerta dal paraurti piuttosto morbido e nel caso in cui il pedone venga sbalzato e ricada sul cofano anche questo deve offrire una certa protezione.
Se consideriamo l'esasperato risparmio trovo che non sia facile conciliare adeguatamente entrambe le cose.
In merito alla morbidezza credo proprio che sia un fattore ricercato per conferire al cofano una certa elasticità sfruttata per attutire in parte il colpo di un eventuale pedone.
Non a caso Volvo ha introdotto anche l'air-Bag per il pedone posizionandolo sotto il cofano on prossimità del parabrezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da massi.drago »

Gian ha scritto: Non a caso Volvo ha introdotto anche l'air-Bag per il pedone posizionandolo sotto il cofano on prossimità del parabrezza.
;-)
E non molti sanno che l' RCZ ha 2 pistoncini esplosivi che in caso di impatto col pedone sollevano il cofano nella parte posteriore rendendo meno "affilato" il profilo anteriore della vettura per salvaguardare maggiormente il pedone. Effettivamente anche il discorso fatto da Gian, a cui non avevo pensato, è una causa che ha portato a paraurti e cofani più mordibi e deformabili di quelli di qualche anno fa ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2782
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da scotty »

Non serve per rendere meno affilato il profilo, serve ad avere una zona di deformazione senza incontrare parti meccaniche sotto il cofano alla eventuale testa che ci sbatte il pedone investito. La prima che aveva adottato un accorgimento simile era stat la citroen C5

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da massi.drago »

scotty ha scritto:Non serve per rendere meno affilato il profilo, serve ad avere una zona di deformazione senza incontrare parti meccaniche sotto il cofano alla eventuale testa che ci sbatte il pedone investito. La prima che aveva adottato un accorgimento simile era stat la citroen C5
Grazie dell'info, in questo forum non si smette mai di imparare :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Paol »

massi.drago ha scritto:Ovvio che una A3 che costa in proporzione diverse migliaia di euro in più di una 308 a pari motorizzazione ed accessori debba offrire un prodotto diverso, quindi anche se ci fosse una differenza a livello qualitativo/costruttivo lo riterrei abbastanza normale, semmai mi sembrerebbe strano il contrario perchè vorrebbe dire che gli acquirenti Audi sono solo dei polli da spennare :lol: :lol:
Pienamente d'accordo con te massi, e onestamente sempre sti paragoni con le audi li trovo quasi ridicoli... se a parità di motore allestimenti e quant'altro costa anche diecimila euro di più, non è solo per il fatto che al posto del leone ha la patacca con quattro cerchi.... il vero paragone va fatto con auto che costano tanto quanto la nostra Leona.
Per quanto riguarda il cofano che si muove, beh che aspetti a farlo controllare?? Non è di sicuro una cosa normale.

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da jekilde »

massi.drago ha scritto:
jekilde ha scritto:Sulle Audi ad esempio sono anni che fanno ampio uso di alluminio ma se provi a toccare con un dito i bordi del cofano di un'Audi non si flette così tanto come sulla nostra 308. Avevo postato delle foto di un bollo del diametro di circa 1,5 cm provocato da un sassolino che ha letteralmente piegato la lamiera come se fosse carta stagnola. Credetemi che in 32 anni di patente e almeno una quindicina di auto avute non mi è mai capitata una cosa simile ........... segni di vernice sbeccata che si vede anche il fondo , si tanti......ma bolli mai. Anche le cerniere che sostengono le portiere sono di fattura economica se paragonate ad altre vetture perchè ricavate da un lamierino piegato a U , piuttosto che ricavate dal metallo pieno lavorato con macchine utensili.
A parte che provengo proprio da Audi e tutta questa differenza qualitativa/costruttiva con la mia RCZ non la vedo, vabbhè ma lasciamo stare l' RCZ che è un modello particolare tra l' altro nemmeno prodotta nelle catene di montaggio Peugeot ma da una ditta austriaca altamente specializzata. Ovvio che una A3 che costa in proporzione diverse migliaia di euro in più di una 308 a pari motorizzazione ed accessori debba offrire un prodotto diverso, quindi anche se ci fosse una differenza a livello qualitativo/costruttivo lo riterrei abbastanza normale, semmai mi sembrerebbe strano il contrario perchè vorrebbe dire che gli acquirenti Audi sono solo dei polli da spennare :lol: :lol:
scusa ma non capisco la frase: "A parte che provengono proprio da Audi" , a cosa ti riferisci alle cerniere delle porte , ai cofani motore o a cos'altro? e comunque a me non risulta nulla di tutto ciò. Poi, premettendo che non conosco nei dettagli costruttivi la RCZ, io mi riferivo alla nuova 308 e quella si che la conosco bene e ti posso dire che la qualità costruttiva percepita e visiva della carrozzeria è inferiore non solo alle audi a3 che sono dello segmento della 308, ma anche di vetture di segmento inferiore alla 308. Perfino le cerniere della panda seconda serie di mia moglie sono fatte meglio della peugeot 308
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da jekilde »

Paol ha scritto:
massi.drago ha scritto:Ovvio che una A3 che costa in proporzione diverse migliaia di euro in più di una 308 a pari motorizzazione ed accessori debba offrire un prodotto diverso, quindi anche se ci fosse una differenza a livello qualitativo/costruttivo lo riterrei abbastanza normale, semmai mi sembrerebbe strano il contrario perchè vorrebbe dire che gli acquirenti Audi sono solo dei polli da spennare :lol: :lol:
Pienamente d'accordo con te massi, e onestamente sempre sti paragoni con le audi li trovo quasi ridicoli... se a parità di motore allestimenti e quant'altro costa anche diecimila euro di più, non è solo per il fatto che al posto del leone ha la patacca con quattro cerchi.... il vero paragone va fatto con auto che costano tanto quanto la nostra Leona.
Per quanto riguarda il cofano che si muove, beh che aspetti a farlo controllare?? Non è di sicuro una cosa normale.
Mi fa piacere che trovi ridicolo il mio paragone perchè di questi tempi per strada si incontrano soltanto musi lunghi, allora sono certo che non ti offenderai se ti dico che anche per me è ridicolo pagare un'auto meno e poi portarla dal carrozziere perchè magari un'insetto un pò più grosso del solito ti ha piegato il cofano :D :D le cerniere delle porte e la sfumatura di vernice nella zona interna della portiere poi sono veramente fatte in modo penoso. Io come ho già detto più volte non tifo per nessun marchio in particolare e per ogni auto che ho avuto non ho mai ficcato la testa sotto la sabbia ........ se una cosa non mi piace la esterno e mi dispiace se ferisco l'orgoglio degli affezionati storici del marchio
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da jekilde »

Gian ha scritto:
jekilde ha scritto:io sinceramente non ho mai fatto caso alle alte velocita se si muove anche perchè sono impegnato nella guida :D :D ma una cosa l'avevo notata e avevo aperto un argomento in merito alla debolezza del cofano che effettivamente è un pò leggerino ma non solo perchè è in pregiato alluminio...........secondo me hanno esagerato sullo spessore veramente sottile.Quindi il risparmio a volte si ottiene anche mettendo meno materiale seppur pregiato.Sulle Audi ad esempio sono anni che fanno ampio uso di alluminio ma se provi a toccare con un dito i bordi del cofano di un'Audi non si flette così tanto come sulla nostra 308. Avevo postato delle foto di un bollo del diametro di circa 1,5 cm provocato da un sassolino che ha letteralmente piegato la lamiera come se fosse carta stagnola. Credetemi che in 32 anni di patente e almeno una quindicina di auto avute non mi è mai capitata una cosa simile ........... segni di vernice sbeccata che si vede anche il fondo , si tanti......ma bolli mai. Anche le cerniere che sostengono le portiere sono di fattura economica se paragonate ad altre vetture perchè ricavate da un lamierino piegato a U , piuttosto che ricavate dal metallo pieno lavorato con macchine utensili.
Ciao
Considera che gli attuali cofani devono offrire anche protezione in caso di collisione con i pedoni come prevedono le ultime normative di cui una parte di protezione è offerta dal paraurti piuttosto morbido e nel caso in cui il pedone venga sbalzato e ricada sul cofano anche questo deve offrire una certa protezione.
Se consideriamo l'esasperato risparmio trovo che non sia facile conciliare adeguatamente entrambe le cose.
In merito alla morbidezza credo proprio che sia un fattore ricercato per conferire al cofano una certa elasticità sfruttata per attutire in parte il colpo di un eventuale pedone.
Non a caso Volvo ha introdotto anche l'air-Bag per il pedone posizionandolo sotto il cofano on prossimità del parabrezza.
;-)
Ciao Gian, sai che io sono quasi sempre concorde con quello che scrivi ........ ma stavolta lo sono di meno in quanto c'è un limite a tutto. Capisco il discorso sicurezza e la necessità di limitare i danni al pedone in caso di investimento ma non si può avere un cofano motore che quando lavi l'auto con la spugna, se premi un pò di piu, ti da l'idea che si stia sfondando.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da salentix »

A volte mi chiedo se la macchina che sto guidando è la stessa di alcuni di voi!! :?
Non trovo scandaloso il cofano che mi sembra "normale"..non saprei come definirlo..non penso che sia stato progettato addirittura per piegarsi se ci sbatte su un insetto o altre cose del genere..
Certo che jekilde nè hai di cose da ri-dire, si capisce la tua frustrazione, che tra l'altro non trova riscontro nella maggior parte di chi possiede l'auto..e meno male!! :roll:
Speriamo che l'amico del post iniziale risolve con la concessionaria ;-)
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Gian »

@@@@@ jekilde
Sei stato chiarissimo con il concetto del lavaggio .....
L'idea che mi son fatto io è che oggi giorno tutti i progettisti sono fra l'incudine e il martello dove da una parte devono rigorosamente rispettare i bugget che la casa gli da e dall'altra realizzare comunque pezzi solidi e sicuri.
Purtroppo la realtà dei fatti insegna che non è sempre possibile.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da jekilde »

salentix ha scritto:A volte mi chiedo se la macchina che sto guidando è la stessa di alcuni di voi!! :?
Non trovo scandaloso il cofano che mi sembra "normale"..non saprei come definirlo..non penso che sia stato progettato addirittura per piegarsi se ci sbatte su un insetto o altre cose del genere..
Certo che jekilde nè hai di cose da ri-dire, si capisce la tua frustrazione, che tra l'altro non trova riscontro nella maggior parte di chi possiede l'auto..e meno male!! :roll:
Speriamo che l'amico del post iniziale risolve con la concessionaria ;-)
Caro salentix, dato che non mi conosci personalmente faresti meglio a non fare delle considerazioni di carattere personale sulla mia frustazione in quanto, se mai ci fosse non sarebbe di certo riconducibile a una banale automobile. Poi in merito, alle cose che ho da ri-dire , come hai scritto tu, rassegnati perchè ogni qualvolta noterò qualcosa che non mi piace in questa auto, la segnalerò e la commenterò su questo forum insieme agli altri utenti del forum e non mi farò di certo intimidire nell'esprimere le mie opinioni da alcuni orgogliosi affezionati del marchio ;-) ti assicuro che non ho niente contro Peugeot.......sono critico allo stesso modo con ogni marca di qualsiasi oggetto di qualsiasi tipologia che non mi convince. Ho comprato 2 peugeot nuova 308 negli ultimi 24 mesi perchè ha una linea bella e innovativa a differenza della golf 7 che sembra gia vecchia. La 150 cv hdi che ho adesso ha un bel motore corposo di coppia a tutti i regimi e non è mai rumorosa, i consumi sono buoni ma alcuni particolari della carrozzeria che ho citato non mi convincono e sono in buona compagnia da tante altre lamentele presenti sul forum.........ma se tu hai le statistiche di gradimento corrette, significa che devi molto a questo marchio e sopratutto ci tieni molto e se tu sei veramente appagato nulla può scalfire la tua adorazione, nemmeno le mie cose che ho da ri-dire :D :D
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: movimenti cofano motore alle alte velocitá

Messaggio da Paol »

jekilde, guarda che non mi infastidiscono per niente le tue opinioni e i tuoi pareri, siamo qui apposta per confrontarci... appassionati e non ;-) forse non mi sono spiegato, esagerando anche col termine ridicolo.. meglio dire improponibile il paragonare due auto che hanno un prezzo d'acquisto di diecimila euro di differenza. Tutto qui. Che poi le lamierine di oggi siano più leggere (non mi viene il termine specifico) di quelle di anni e anni fa è sotto gli occhi di tutti .

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”