Sono d'accordo, infatti ho preso i cerchi da 17 x migliorare un po' la tenuta e avere una spalla più bassa. Il sistema multimediale funziona molto bene ed è semplice ed intuitivo, il cambio ad uno stile di guida sullo sportivo soffre un po' ma non una cosa grave. Il mio consumo medio è di 17.5, 16.8km/l tra paese e strade extraurbane e poche volte autostrada con uno stile di guida variabile.MCZ_Robyz ha scritto:La tenuta e' buona, ero abituato ad una macchina con assetto, quindi di certo con questa 208 puoi osare meno ma, beccheggio e rollio non sono esagerati. Il cambio ha la corsa lunga e a volte s'impunta, poco adatto ad una guida sportiva pura. Consumi medi, con cambiate max 2500 g/m , mi fa sui 21,5 km/litro (no citta').
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.6 HDi 100cv
Moderatore: Moderatori
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Ho la peugeot 208 1.6 Hdi 100cv da circa 4 mesi , mi rovo benissimo e l'auto va da dio. Il cambio all'inzio è un pochino duro ma si assesta subito. I consumi sono buoni, in citta si stà tra i 18/19 km /lt e in autostrada a 130 km/h sui 20/km/l , nel misto x adesso sono sui 21/22 km/lt. molto precisa da guidare e scattante quando serve.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/03/2011, 15:41
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Secondo me è il cotrario di quello che hai detto . è la turbina a geometria variabile che è un pò castrante ai bassi per avere poi un tiro fino ai 4500 , mentre quella a geometria fissa è molto più sfruttabile ai bassi a discapito degli alti ... infatti almeno che non rimappi con quella a geometria fissa è quasi inutile tirare la marcia oltre i 3000 .Jackari ha scritto:Beh grazie un 6 rispetto ad un cinque può offrire solo vantaggi con cavalleria modeste. In più questo motore ha la geometria fissa un po' castrante a bassi regimi. Rapporto qualità prezzo e un buon motore ma meno rispetto al 92 cv della vecchia 207 (che costava solo 500 euro in più del 1.4)...qui la forbice e più ampia e il 1.6 da 120 più vicino
206 1.6 HDi 110 cv Blue Recife
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Mmm scusami dissento... Io ho la coppia massima ai 1750 giri, si riprende ancora benissimo dai 1500. Ai bassi non mi pare che soffra e ho proprio il 1.6 120 a geometria variabile...progressive87 ha scritto:Secondo me è il cotrario di quello che hai detto . è la turbina a geometria variabile che è un pò castrante ai bassi per avere poi un tiro fino ai 4500 , mentre quella a geometria fissa è molto più sfruttabile ai bassi a discapito degli alti ... infatti almeno che non rimappi con quella a geometria fissa è quasi inutile tirare la marcia oltre i 3000 .Jackari ha scritto:Beh grazie un 6 rispetto ad un cinque può offrire solo vantaggi con cavalleria modeste. In più questo motore ha la geometria fissa un po' castrante a bassi regimi. Rapporto qualità prezzo e un buon motore ma meno rispetto al 92 cv della vecchia 207 (che costava solo 500 euro in più del 1.4)...qui la forbice e più ampia e il 1.6 da 120 più vicino
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Veramente... la turbina a geometria variabile è stata inventata proprio per ridurre al massimo il turbo-lag, ovvero il vuoto in basso...
chiaro però che si tratta di un compromesso perché una turbina a geometria fissa in alto rende di più 


MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi
BiciMotard ha scritto:Veramente... la turbina a geometria variabile è stata inventata proprio per ridurre al massimo il turbo-lag, ovvero il vuoto in basso...chiaro però che si tratta di un compromesso perché una turbina a geometria fissa in alto rende di più

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Grazie per l'interessante recensionenocchiere di porto ha scritto:
Primo impatto visivo davvero super! apro il bagagliaio e trovo una busta con triangolo, torcia a led, pettorina rifrangente e dell'altro ma non sono stato a tirar fuori tutto. Ottimo direi! entro in auto, trovo i tappetini firmati 208, fantastico! non avevo preso il kit di consegna (che sul sito ed al conce si paga se non erro 150 euro) contenente quanto sopra ma me le ritrovo in auto, non posso chiedere di meglio!
..............
Mi guardo intorno.. mancano le maniglie per attaccarsi.. ora, si che non faccio le corse ma in genere c'è chi si tiene alle maniglie in alto.. Niente, sparite, al loro posto, nella zona dietro ci sono degli appendini per le giacche, pazienza..tanto dietro non mi ci siedo![]()
...........




che voi sappiate, si possono mettere ?


- MCZ_Robyz
- Peugeottista novello
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 30/11/2015, 1:01
- Località: Lugagnano di Sona (VR)
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Rega, sapete se questa versione ha un diametro innesto ammortizzatori anteriori da 47 o 51 mm? Dove si può controllare? Volevo prendermi il kit assetto B12 ma ci son due varianti per il 1,6 cc.
Era...un oggetto troppo grande per essere chiamato spada! (Berserk)
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Ti armi di calibro, giri lo sterzo tutto da una parte e misuri gli ammortizzatori. Fortunatamente è semplice da misurare.MCZ_Robyz ha scritto:Rega, sapete se questa versione ha un diametro innesto ammortizzatori anteriori da 47 o 51 mm? Dove si può controllare? Volevo prendermi il kit assetto B12 ma ci son due varianti per il 1,6 cc.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Mi arriva la settimana prossima
Vi farò un resoconto degno di top Gear

Vi farò un resoconto degno di top Gear

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Ciao a tutti.
Ho notato che in autostrada la mia 208 100cv fa fatica a riprendere in 5 marcia sotto i 100km/h. Devo scalare in 4marcia, soprattutto in falso piano. È una cosa che riscontrate anche voi? Sto cambio mi sembra troooppo lungo. Grazie a chi vorrà rispondermi
Ho notato che in autostrada la mia 208 100cv fa fatica a riprendere in 5 marcia sotto i 100km/h. Devo scalare in 4marcia, soprattutto in falso piano. È una cosa che riscontrate anche voi? Sto cambio mi sembra troooppo lungo. Grazie a chi vorrà rispondermi
Peugeot 208 5p. 1.6 bluehdi 100cv allure, bianco banchisa.
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Poco ma sicuro ...è lungo per tutte le versioni. .. dicono sia per i consumi.. ma io non vedo neanche tutto sto risparmio
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Certo ale, perché si risparmia solo a velocità stabilizzata perché abbassi i giri, ma solo se non tocchi l'acceleratore. Appena devi aumentare un po' la velocità consumi di più perché occorre più coppia in ripresa. E' un po' come quando metti un rapporto lungo in bici: pedali di meno, ma fatichi di più.ale1989 ha scritto:Poco ma sicuro ...è lungo per tutte le versioni. .. dicono sia per i consumi.. ma io non vedo neanche tutto sto risparmio

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Si bici... ma almeno in bici serve a qualcosaBiciMotard ha scritto:Certo ale, perché si risparmia solo a velocità stabilizzata perché abbassi i giri, ma solo se non tocchi l'acceleratore. Appena devi aumentare un po' la velocità consumi di più perché occorre più coppia in ripresa. E' un po' come quando metti un rapporto lungo in bici: pedali di meno, ma fatichi di più.ale1989 ha scritto:Poco ma sicuro ...è lungo per tutte le versioni. .. dicono sia per i consumi.. ma io non vedo neanche tutto sto risparmio
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?
Ma... io non direi, in fondo un diesel deve avere rapporti più lunghi per ovviare ad un numero complessivo di giri inferiore, se no andrebbe più piano di un corrispondente benzina e per questo si sfrutta la maggiore disponibilità di coppia.
Ma in fondo fa piacere quando viaggi in autostrada a 130 appena sopra i 2000 giri e non senti il motore e se ti preoccupa il fatto che si perda in ripresa, per questo si rimedia col cambio a 6 marce perché i rapporti sono più frazionati.
Comunque personalmente preferisco una macchina che allunga in ripresa, piuttosto che una dove dopo 100m hai già finito le marce
chiaro che occorre avere un po' di coppia, altrimenti non ce la fa. 
Ma in fondo fa piacere quando viaggi in autostrada a 130 appena sopra i 2000 giri e non senti il motore e se ti preoccupa il fatto che si perda in ripresa, per questo si rimedia col cambio a 6 marce perché i rapporti sono più frazionati.
Comunque personalmente preferisco una macchina che allunga in ripresa, piuttosto che una dove dopo 100m hai già finito le marce


MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -