Ho appena ritirato la gattona dal tagliando dei 30.000
Per le statistiche il cambio olio, filtro aria-olio-pollini e una sistematina (in garanzia) al collettore del filtro aria che vibrava e le cuffie degli ammo post che cadevano mi è costato 165€ (di cui 50 di manodopera).
Da quanto ho letto mi pare un prezzo nella media per un tagliando di questo tipo.
A questo proposito: perchè non creiamo un database sui prezzi dei tagliandi come quello già esistente sui consumi modello per modello, tagliando per tagliando? Secondo me sarebbe molto utile.
Altra questione: il mio volano cigola leggermente in fase di avviamento e spegnimento, al minimo non si sente quasi mai. Ho chiesto consiglio al meccanico, che sembrava discretamente competente e affidabile, e lui mi ha consigliato di farlo sostituire in garanzia (quindi entro fine anno). Mi ha detto che nello stesso tempo verrebbe sostituita anche la frizione, che ogni tanto in partenza strattona un pochino.
Chiaramente mi piacerebbe farmi risistemare il tutto gratis sfruttando la garanzia, ho solo paura di andarmi a trovare altri problemi/difetti più gravi di quelli attuali, onestamente tollerabili. Ho perso il conto dei modelli di volano usciti e montati a turno e non ho capito se, alla fine, hanno risolto o no i vari problemi (vibrazioni, cigolii, frizione pesante, ecc).
Cosa mi dite: aspetto qualche mese e mi faccio fare la sostituzione o mi tengo il tutto così com'è???
Ultima cosa: talvolta sento un leggero cigolio, mi sembra del tutto slegato dal motore e invece connesso a buche e movimenti della vettura. Potrebbe essere il cigoglio della marmitta di cui si è parlato? Oppure?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tagliando 30.000 - Qualche domanda e considerazione
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Tagliando 30.000 - Qualche domanda e considerazione
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Io il volano + frizione me li farei sostituire: probabilmente ti ritroverai con una frizione più pesante ma almeno sarai più tranquillo.
Inoltre se ti dovessero in futuro sostituire nuovamente il volano, potresti richiederlo sempre in garanzia anche se scaduta, avendo come "scusante" già un precedente, e facendo presente che è un difetto di fabbricazione.
Non saresti il primo
p.s. ma sul 1.6 hdi il tagliando è ogni 30mila? Non 20mila?
Inoltre se ti dovessero in futuro sostituire nuovamente il volano, potresti richiederlo sempre in garanzia anche se scaduta, avendo come "scusante" già un precedente, e facendo presente che è un difetto di fabbricazione.
Non saresti il primo

p.s. ma sul 1.6 hdi il tagliando è ogni 30mila? Non 20mila?
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
C'è molta differenza di "peso" di azionamento?[-EndTymE-] ha scritto:Io il volano + frizione me li farei sostituire: probabilmente ti ritroverai con una frizione più pesante ma almeno sarai più tranquillo.
Inoltre se ti dovessero in futuro sostituire nuovamente il volano, potresti richiederlo sempre in garanzia anche se scaduta, avendo come "scusante" già un precedente, e facendo presente che è un difetto di fabbricazione.
Non saresti il primo
Mi sono sciroppato il sondaggione e mi pare che il problema sia più legato e grave nel vecchio 2000, il 1600Hdi non sembra messo malissimo... se poi devo vedere cosa è successo a Max nell'ultimo post brrrrrr
Io ho fatto cambiare l'olio a 10.000 (fine rodaggio), e poi ogni 20.000 anche se il mecca mi ha detto che sulle nuove lo hanno portato addirittura a 30.000 (lui dice però che sono troppi per il cambio olio).[-EndTymE-] ha scritto:p.s. ma sul 1.6 hdi il tagliando è ogni 30mila? Non 20mila?
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Per quanto riguarda lo sforzo per azionare la frizione, inizialmente era vistosamente aumentato, ora che è rodata mi sembra tornato come prima (o forse ci ho fatto io l'abitudine...).
Cmq non è solo quello il problema, la mia frizione stacca da schifo e la corsa del pedale non è lineare e sembra che "gratti"... non vorrei fossa la pompa o il circuito da spurgare.
Però io ho un 2000, sicuramente la frizione del 1600 sarà diversa quindi non posso esserti utile più di tanto, idem per la vibrazione, che potrebbe essere si lo scarico...
Cmq non è solo quello il problema, la mia frizione stacca da schifo e la corsa del pedale non è lineare e sembra che "gratti"... non vorrei fossa la pompa o il circuito da spurgare.
Però io ho un 2000, sicuramente la frizione del 1600 sarà diversa quindi non posso esserti utile più di tanto, idem per la vibrazione, che potrebbe essere si lo scarico...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <