Gio80 ha scritto:
Allora io sono andato alla Peugeot dicendo al capo officina che avvertivo (in prossimità di piccole buche, tombini, strada anche leggermente scoscesa) che l'auto saltellava un po troppo da dietro, come se volesse sbandare, che nn mi sentivo per niente sicuro, ci siamo fatti un giro assieme, l'ha guidata lui, e si è effettivamente accorto che c'era qualcosa che nn andava, dicendomi che sicuramente era colpa degli ammortizzatori, li hanno ordinati in garanzia ed oggi pomeriggio me li sostituiscono. Spero solo che con gli ammortizzatori nuovi il problema venga risolto, secondo voi dovrebbero sostituire anche sto benedetto ponte?????
Facci sapere se noti miglioramenti, potrebbe essere utile per chi soffre del problema!
Facci sapere se noti miglioramenti, potrebbe essere utile per chi soffre del problema! [/quote]
Oggi pomeriggio mi hanno sostituito gli ammortizzatori posteriori in garanzia, ho fatto il solito percorso e ho notato un notevole miglioramento, l'auto adesso nn saltella quasi piu, molto piu stabile soprattutto in prossimità di giunti stradali in curva.Chiunque riscontrasse gli stessi miei problemi cambiando solo gli ammortizzatori posteriori noterete subito un miglioramento.
Ah dimenticavo, la peugeot mi ha montato ammortizzatori CAYABA, non la conosco come marca, ed il capo officina peugeot mi ha detto che sono gli ammortizzatori originali della 308. Sinceramente non so se credergli. Se qualcuno sa qualcosa di diverso, o se riuscite a sapere che ammortizzatori montate voi fatemi sapere.
Io direi che, quando la macchina va dritta in una rotonda o ti scappa dietro sul bagnato, non sono soltanto sensazioni. Sono curioso di sapere se gli ammortizzatori sostituiti in Peugeot si riveleranno migliori dei precedenti. Stasera metterò due foto della mia con i Bilstein.
Kayaba fa ammortizzatori su specifica, possono essere buoni o scarsi, dipende dal budget che Peugeot gli ha messo a disposizione e delle specifiche richieste. Un ammortizzatore è buono in base ai materiali utilizzati e alla taratura richiesta. Ammortizzatori più frenati richiedono paraoli di tenuta di qualità superiore e componenti più costosi...
Fedfeder ha scritto:Kayaba fa ammortizzatori su specifica, possono essere buoni o scarsi, dipende dal budget che Peugeot gli ha messo a disposizione e delle specifiche richieste. Un ammortizzatore è buono in base ai materiali utilizzati e alla taratura richiesta. Ammortizzatori più frenati richiedono paraoli di tenuta di qualità superiore e componenti più costosi...
Verissimo !!!
Tutto sta a vedere quanto bugget Peugeot ha messo a disposizione a quella casa per realizzare gli ammortizzatori.
Sono e saranno solo i vostri collaudi su strada a decretarne la qualità sia in termini di durata che di prestazioni.
Aggiungo una nota personale quale esempio della durata degli originali montati in fabbrica dove sulla mia 407 si sono mostrati all'altezza e sono durati circa 90.000 km i posteriori e circa 115.000 km gli anteriori. Poi inutile almeno da parte mia andare oltre poiché massa e prestazioni li impegnavano parecchio e l'auto alle alte velocità diventava instabile, oltre a mostrare un leggero allungo nelle frenate.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Gio80 ha scritto:Ah dimenticavo, la peugeot mi ha montato ammortizzatori CAYABA, non la conosco come marca, ed il capo officina peugeot mi ha detto che sono gli ammortizzatori originali della 308. Sinceramente non so se credergli. Se qualcuno sa qualcosa di diverso, o se riuscite a sapere che ammortizzatori montate voi fatemi sapere.
Scusa perché quali ammortizzatori monterebbero le 308 se non quelli originali della 308?
Kit completo Bilstein B14, con ghiere regolabili su ammortizzatori tipo B8.
Bel kit... non diventa troppo rigida pero?
Io pensavo che sarebbe stata più secca, invece reagisce bene anche alle buche e ai tombini ed è più silenziosa di prima perché con questi silent block è sparito il toc al posteriore. Certo non la consiglierei a chi deve fare uno sterrato...
Fedfeder ha scritto:Ecco le foto (minuscole) che qualcuno mi aveva chiesto tempo fa, la macchina è sicuramente molto più bassa e forse un po' tamarra, ma a me piace!
Beh da premettere che la 308 è altissima di serie, la tua non la trova bassissima ci darei un'altra sghierata se le strade lo permettono, l'auto più bassa si incattivisce, questo è una foto con le pro kit, sono indeciso se aspettare i B8 oppure al momento tra i B6 o il ghiera che hai montato tu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:Cupra Formentor 1.5 tsi 150 cv manuale
ExSUV 3008,GT LINE Bianco Madreperla, 1,5 HDI 130 cv manuale
Radio DAB
Barre sul tetto
Retrocamera posteriore
Ricarica cellulare induttiva e presa 230 volt
Keyless
Ruotino
EX Peugeot 308 GT LINE 1.2 131 cv Benzina
Raduno A Sulmona 2018