PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Sky08

Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Sky08 »

Mi rivolgo a chi ne sa di più...ordinerò un'Allure 5p Blue HDi 100. Non mi dispiaceva nemmeno la GT Line, solo che in concessionaria non c'era e dunque non ho potuto visionarla. Che differenza c'è tra 208, GT e la GT Line? Sono più grintose le GT?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da ale1989 »

Allora le GTI è la versione sportiva a tutti gli effetti ed è solamente 3p ... e solamente 1.6 benzina turbo. ... GT line è solamente un allestimento ... un pò più sportivo come linee e particolari .... si può mettere qualche propulsore in più presente nella gamma....che su altri allestimenti non sono disponibili ... tutto qua...ma non è una gti :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da ale1989 »

208 è generico ... se intendi come 208 un allure o active ....è semplicemente quello detto sopra , sono allestimenti .... dove l'allure era l'allestimento di punta pre restauro... adesso c'è il gt line come detto prima è semplicemente un allestimento più sportivo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Sky08

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Sky08 »

Grazie! allora aveva ragione il venditore della concessionaria: mi ha detto che fondamentalmente non c'rera differenza. La settimana prossima andrò ad ordinare la mia Allure 5p Blue HDi 100 :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da ale1989 »

😉 😉😉😉
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

L'unica differenza (motore) tra Allestimento Allure e GT-LINE...è la mappatura della centrila...
nella GT-LINE resa più grintosa....
infatti sulla motorizzazione 1.6 120cv si sono riscontate differenze con lo stesso motore (euro 6) che prima del restyling si poteva montare anche su allestimento allure...
dubbio risolto da un utente (non mi ricordo chi però) che fece presente questo problema di diversità e gli venen detto che il nuovo allestimento GT-LINE avesse una mappatura diversa....poi se lo stesso vale anche per il 100cv tra allure e GT-LINE...non saprei...ma suppongo si si...
per il resto si tratta solo di allestimenti....sia di serie che di accessori after market...
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Sky08

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Sky08 »

Grazie! Non si tratta insomma di grandi differenze. A me va benissimo la Allure! Non vedo l'ora di ordinarla!! \:D/ \:D/

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da JinxFlame »

ehm si aggiungiamo anche che sull'allure il numero di marce è 5 (per i motori diesel). Se vuoi un motore diesel a 6 marce, per forza gtline
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Sky08

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Sky08 »

No, mi basta a 5. Tanto più che quello a 6 è solo automatico e io no lo voglio. Quindi nessun problema :D :D

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da JinxFlame »

Sky08 ha scritto:No, mi basta a 5. Tanto più che quello a 6 è solo automatico e io no lo voglio. Quindi nessun problema :D :D
no no non è vero. Io ho il 6 marce e non è automatico: manualissimo.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

Già sul diesel il cambio a 6 marce è manualissimo, anzi è proprio quello automatico a non esserci! La "fregatura" invece è sul benzina 110cv dove nell'estimento GT Line esiste solo il 5 marce manuale o il 6 marce automatico. Se ci fosse stato il 6 marce manuale non avrei esitato nemmeno un secondo e invece niente :(
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Sky08

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Sky08 »

Infatti la mia scelta era legata al tipo di motore: 6 marce manuale è solo su BlueHDi 120, per me un po' troppo...mi basta BlueHDi 100. Nella scelta tra diesel e benzina, mi sembrava più vicino alle mie esigenze il PureTech Turbo 110 a sei marce, ma è automatico. Non sono una che va a fare gare, BlueHDi 100 mi basta e avanza... e contengo anche le spese di bollo :mrgreen:

francescodynamite
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/2012, 18:44

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da francescodynamite »

le differenze sono visibili anche dal catalogo, la Allure è una 208 decisamente sobria con allestimenti curati ed eleganti.
La GTline aggiunge un tocco decisamente sportivo avvicinandosi alla GTI senza perdere in classe ed eleganza.
Il motore poi è la versione mappata per essere molto brillante senza trascurare i consumi che restano pari, se non inferiori, al 100 CV pur essendo un 120CV e vi garantisco che si sento tutti..
L'assetto con i pneumatici ribassati e cerchi da 17 sei praticamente incollato al terreno.
Decisamente tra le due versioni la GTline 120 CV offre molto di più

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da gianfranco_206xs »

francescodynamite ha scritto: L'assetto con i pneumatici ribassati e cerchi da 17 sei praticamente incollato al terreno.
Quoto... e mi aspetto che anche le sospensioni siano tarate in modo più rigido per una guida più precise senza dondolarsi troppo nelle curve. Se la GT Line non avesse un assetto sportivo diverso dalle sorelle "normali" non varrebbe proprio la pena farla. Per fare la differenza, oltre al motore più brillante ci vuole l'assetto e possibilmente freni più potenti.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

Ma la questione della mappatura ad-hoc sulla GTLine è confermata (almeno apparentemente, a giudicare da altri post sul forum) solo per il BlueHDi 120cv? Chiedo più per curiosità che altro, mi dicevano che per il benzina 110cv non cambia assolutamente nulla.
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”