PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

«Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Re:

Messaggio da Loeb 12 »

mirco5118 ha scritto:
paolo_308 ha scritto:Ma è normale che le sospensioni dopo poco più di 100.000 km siano finite? Forse son proprio scadenti! E da quelle derivano il famoso problema dell'auto che scoda...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
auto possedute con oltre 200.000 km,mai avuto problemi di sospensioni-cambio-frizione e venivano trattate molto male dal sottoscritto,con questa 308 devo stare molto cauto a volte ho quasi paura di perdere i pezzi per strada :scratch: ,parlando di qualita' gli ingegneri peugeot erano in ferie quando hanno assemblato la mia talbot.
Ma non stanchi mai di scrivere sempre e solo pareri negativi conditi di c......, risulti parecchio ridondante, non riesco a capire il valore dei tuoi messaggi, quale sarebbe il tuo obiettivo? forse allontanare qualche possibile acquirente, se non sei appagato dalla tua 308 perchè non cambiarla? in fondo qualsiasi altra auto sarebbe migliore, e che ti frega se ci perdi dei soldi, sempre meglio di essere frustrato per un auto, no?
scusami, non voglio fare polemica, ma un po di coerenza ci vuole.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Re:

Messaggio da Paol »

Loeb 12 ha scritto:non riesco a capire il valore dei tuoi messaggi, quale sarebbe il tuo obiettivo? forse allontanare qualche possibile acquirente
Dopo un anno che lo sento Frignare sono quasi certo che hai centrato in pieno l'obbiettivo :thumbright:
Fortuna che qualche anima pia del forum abbia avuto la geniale idea di immettere l'opzione... "Gestione Ignorati" [-o< [-o<

kenzo76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 10/04/2011, 11:31
Località: Treviso

«Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Messaggio da kenzo76 »

La mia modesta esperienza da possessore di Golf 7 Gtd, grande auto ma pagata cara.... Riflettendoci ora con calma era da valutare concretamente la 308 Gt 180 cv! Anche con qualche accessorio in più avrei risparmiato tranquillamente 8/10 mila euro.... 😌 che per quel che mi riguarda sono tanti!! Ritengo che complessivamente il divario qualitativo di un tempo si sia ridotto, ma la differenza di prezzo sia ancora piuttosto rilevante e non sempre giustificata!


Inviato dal mio iPhone 6S
VW Golf Gtd 7 & Peugeot 308 Hdi Allure
Peugeot 308 1.6 Hdi 112cv Allure (della compagna) & VW Golf 7 GTI Dsg Performance (mia)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: «Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Messaggio da Gian »

kenzo76 ha scritto:La mia modesta esperienza da possessore di Golf 7 Gtd, grande auto ma pagata cara.... Riflettendoci ora con calma era da valutare concretamente la 308 Gt 180 cv! Anche con qualche accessorio in più avrei risparmiato tranquillamente 8/10 mila euro.... 😌 che per quel che mi riguarda sono tanti!! Ritengo che complessivamente il divario qualitativo di un tempo si sia ridotto, ma la differenza di prezzo sia ancora piuttosto rilevante e non sempre giustificata!


Inviato dal mio iPhone 6S
VW Golf Gtd 7 & Peugeot 308 Hdi Allure
Concordo,
Il motivo dell'eccessivo prezzo forse sta nell'immagine del marchio.
Purtroppo quello siamo solo noi clienti a metterlo in discussione.
Vero è che sin quando troveranno clienti disposti forse a "strapagare" i loro prodotti, ben difficilmente faranno inversione di tendenza. E per come ragiona quel popolo, se accadrà non sarà certo in tempi brevi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
peppeunz
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 02/09/2015, 19:14
Località: Milano Est

Re: «Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Messaggio da peppeunz »

http://www.omniauto.it/magazine/36345/p ... intervista

Peugeot 308: "è più affidabile della Golf"

La bestseller tedesca ha fatto scuola ma secondo il direttore della qualità PSA la francese l'ha ormai raggiunta


Nel 2010 gli ingegneri Peugeot cominciarono a progettare la nuova 308 con un obiettivo molto ambizioso: essere all'altezza della futura Volkswagen Golf 7. "Avanti veloce" di sei anni e - dopo il premio di Auto dell'Anno 2014 e oltre 400.000 esemplari venduti in Europa - quelli di Peugeot sono convinti di avere raggiunto il target. Anzi, di avere fatto anche meglio.

Più affidabili di Volkswagen
"Oggi la qualità percepita della 308 è a livello delle migliori tedesche, mentre sull'affidabilità siamo già meglio di Volkswagen", ha dichiarato il direttore della qualità PSA, Philippe Pellettier, durante la nostra visita al centro R&D del gruppo. Basata su una nuova piattaforma e su nuovi motori e cambi, la Peugeot 308 doveva essere un punto di svolta nel rinnovamento della gamma del Leone, che ha portato i tecnici francesi a cambiare radicalmente il loro approccio. "Abbiamo lavorato molto sulla qualità percepita, punto forte di Volkswagen: quando guarda la vettura, il cliente vuole un'immagine di qualità, per questo ci siamo concentrati sulla scelta dei materiali, sui giochi tra i pannelli della carrozzeria e sulla semplificazione della plancia", ha spiegato Pellettier. Sul fronte dell'affidabilità, invece, Peugeot ha preferito ispirarsi al partner Toyota, con cui collabora già da anni nella costruzione delle citycar Peugeot 108/Citroen C1/Toyota Aygo e degli MPV Citroen Spacetourer/Peugeot Traveller/Toyota Proace. "Mentre i tedeschi sono bravi nelle prestazioni intese come interfaccia, comfort, visibilità e silenziosità, i giapponesi sono più forti sull'affidabilità; con Toyota abbiamo molte occasioni di collaborazione e così abbiamo imparato come fanno [a raggiungere i loro livelli di affidabilità, NdR], ma noi oggi non siamo così lontani da loro", ha detto Pellettier, aggiungendo che dopo l'esperienza fatta con la 308 in Peugeot hanno consolidato i nuovi processi di progettazione e costruzione e che la qualità globale dei prossimi modelli sarà ancora superiore.

Qualità diverse per paesi diversi
La qualità è anche negli occhi di chi guarda e questo - secondo Pellettier - rende la realizzazione di un buon prodotto una questione di equilibrio e compromessi non sempre facile. "Per un prodotto globale come la Peugeot 308, la percezione dei clienti varia da mercato a mercato: in Cina, ad esempio, l'idea di rumore è molto diversa. Là i piccoli cigolii non sono un problema, mentre il motore è considerato molto fastidioso, a differenza dell'Europa dove invece il rombo meccanico è un fattore di coinvolgimento", ha spiegato Pellettier. Ovviamente anche l'Europa ha i suoi gusti: "Il comfort di guida, lo sterzo, i motori sono gli elementi più importanti, ma le preferenze cambiano da paese a paese; ad esempio in Germania la gente preferisce uno sterzo duro, mentre in Francia e Italia i clienti lo vogliono più morbido".

Un percorso lungo
Dare una nuova immagine a un marchio, però, richiede tempo. "La qualità non si costruisce in tre mesi, ci vorranno anni perché i clienti capiscano quanto stiamo cambiando in questo aspetto", ha ammesso Laurent Blanchet, Product Director di Peugeot. "Ma se riusciremo a mantenere questa direzione e tra dieci anni i nostri clienti saranno soddisfatti e disposti a pagare di più per i nostri prodotti, avremo ottenuto una vittoria", ha concluso Blanchet.
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Tutte belle parole, ma io penso che il signore intervistato dovrebbe tirarsela meno e magari continuare ad imparare da Toyota, visto che le varie beghe al ponte posteriore, ammortizzatori, cambio, frizione, serrature, pistoni baule e chi più ne ha più ne metta ci sono davvero, non sono immaginarie.
Ok che non tutti gli esemplari ne sono afflitti e che anche altri marchi abbiano problemi, ma qui sono veramente tanti, forse troppi per tirarsela in quel modo.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Tutte belle parole, ma io penso che il signore intervistato dovrebbe tirarsela meno e magari continuare ad imparare da Toyota, visto che le varie beghe al ponte posteriore, ammortizzatori, cambio, frizione, serrature, pistoni baule e chi più ne ha più ne metta ci sono davvero, non sono immaginarie.
Ok che non tutti gli esemplari ne sono afflitti e che anche altri marchi abbiano problemi, ma qui sono veramente tanti, forse troppi per tirarsela in quel modo.
...Aggiungo a quanto indicato dal buon ALE che saluto ;-)
Oggi giorno anche Toyota in termini di qualità non se la passa tanto bene, basta mettere a confronto nei particolari le prime serie di Yaris (quelle definite piccolo genio) con quelle prodotte attualmente.
Confronto fatto di persona con le due auto affiancate e messe sul ponte d'officina.
Idem per i fuoristrada dove la longevità e la robustezza dei veicoli di un tempo sono rimaste solo un lontano ricordo.....
Se qualcuno avesse in mente le serie degli HZJ (purtroppo mai importati in Italia) l'abisso è tangibile, basti pensare al milione di km che moltissimi veicoli erano in grado di percorrere nei deserti anche australiani e sulle strade più accidentate del pianeta.
In merito alla dichiarazione, mi sentirei di dire che era un eccellente scuola ....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re:

Messaggio da Niko »

Alle2381 ha scritto:Tutte belle parole, ma io penso che il signore intervistato dovrebbe tirarsela meno e magari continuare ad imparare da Toyota, visto che le varie beghe al ponte posteriore, ammortizzatori, cambio, frizione, serrature, pistoni baule e chi più ne ha più ne metta ci sono davvero, non sono immaginarie.
Ok che non tutti gli esemplari ne sono afflitti e che anche altri marchi abbiano problemi, ma qui sono veramente tanti, forse troppi per tirarsela in quel modo.
Toyota negli ultimi 5 anni ha avuto parecchie campagne di richiamo importanti.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 687
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Re:

Messaggio da ALE714 »

Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Tutte belle parole, ma io penso che il signore intervistato dovrebbe tirarsela meno e magari continuare ad imparare da Toyota, visto che le varie beghe al ponte posteriore, ammortizzatori, cambio, frizione, serrature, pistoni baule e chi più ne ha più ne metta ci sono davvero, non sono immaginarie.
Ok che non tutti gli esemplari ne sono afflitti e che anche altri marchi abbiano problemi, ma qui sono veramente tanti, forse troppi per tirarsela in quel modo.
...Aggiungo a quanto indicato dal buon ALE che saluto ;-)
Oggi giorno anche Toyota in termini di qualità non se la passa tanto bene, basta mettere a confronto nei particolari le prime serie di Yaris (quelle definite piccolo genio) con quelle prodotte attualmente.
Confronto fatto di persona con le due auto affiancate e messe sul ponte d'officina.
Idem per i fuoristrada dove la longevità e la robustezza dei veicoli di un tempo sono rimaste solo un lontano ricordo.....
Se qualcuno avesse in mente le serie degli HZJ (purtroppo mai importati in Italia) l'abisso è tangibile, basti pensare al milione di km che moltissimi veicoli erano in grado di percorrere nei deserti anche australiani e sulle strade più accidentate del pianeta.
In merito alla dichiarazione, mi sentirei di dire che era un eccellente scuola ....
;-)
Ciao Gian
Concordo pienamente!! Io sono stato un fortunato possessore della prima serie di yaris 1.4d4d
E in 400.000km ho sostituito 1 batteria 2 lampadine e freni
Quella si che è stata una gran macchina!!!
Aggiungo 23 km con un litro!!
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

ALE714 ha scritto:
Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Tutte belle parole, ma io penso che il signore intervistato dovrebbe tirarsela meno e magari continuare ad imparare da Toyota, visto che le varie beghe al ponte posteriore, ammortizzatori, cambio, frizione, serrature, pistoni baule e chi più ne ha più ne metta ci sono davvero, non sono immaginarie.
Ok che non tutti gli esemplari ne sono afflitti e che anche altri marchi abbiano problemi, ma qui sono veramente tanti, forse troppi per tirarsela in quel modo.
...Aggiungo a quanto indicato dal buon ALE che saluto ;-)
Oggi giorno anche Toyota in termini di qualità non se la passa tanto bene, basta mettere a confronto nei particolari le prime serie di Yaris (quelle definite piccolo genio) con quelle prodotte attualmente.
Confronto fatto di persona con le due auto affiancate e messe sul ponte d'officina.
Idem per i fuoristrada dove la longevità e la robustezza dei veicoli di un tempo sono rimaste solo un lontano ricordo.....
Se qualcuno avesse in mente le serie degli HZJ (purtroppo mai importati in Italia) l'abisso è tangibile, basti pensare al milione di km che moltissimi veicoli erano in grado di percorrere nei deserti anche australiani e sulle strade più accidentate del pianeta.
In merito alla dichiarazione, mi sentirei di dire che era un eccellente scuola ....
;-)
Ciao Gian
Concordo pienamente!! Io sono stato un fortunato possessore della prima serie di yaris 1.4d4d
E in 400.000km ho sostituito 1 batteria 2 lampadine e freni
Quella si che è stata una gran macchina!!!
Aggiungo 23 km con un litro!!
....A raccontarlo ora sono in pochi coloro che ci credono.
Aggiungo che tu non sei stato fortunato, poiché quello standard era la norma per tutti.
Parlerei di sfortuna se non fossi riuscito a farci tutti quei km.
Sull'esemplare oggetto del mio esame (1.0 Sol) le 2 lampadine anabbaglianti erano ancora le originali montate in fabbrica 15 anni prima e la batteria era stata sostituita dopo 13 anni di vita.
Non è un caso per esempio che dalle parti di Milano ne circolano ancora a centinaia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Comunque sia, Toyota o non Toyota o VW che sia, tutta sta qualità ho seri dubbi che ci sia, soprattutto quando parlano dell'auspicio che i clienti saranno in futuro disposti a pagare di più i loro prodotti. Le premesse lui le vede, io mica tanto....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

«Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Messaggio da tommy88 »

Toyota è l'esempio che tutte le case dovrebbero seguire,oggi ho portato la Yaris della mia compagna a fare il richiamo dell'alzacristallo,e la macchina è del 2006.Chi fa questi richiamo?Peugeot?VW?Fiat?Non mi risulta.
Toyota è un passo enorme avanti,soprattutto nel post vendita.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
ober61
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 09/12/2015, 23:14
Località: Dolo (VE)

Re: «Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Messaggio da ober61 »

:? Bla,bla,bla, qualità qui, qualità là, a parte le a dir poco pompose dichiarazioni, hai voglia a raggiungere VW ed altri.
Qualche piccolo esempio : all'apertura delle portiere, l'occhio "cade" subito sulla zona delle cerniere, verniciata in maniera vergognosa (alone di colore moolto + chiaro, i robots avevano finito la vernice ?), riparo posteriore guide sedili da utilitaria a dir poco, rivestimento antirumore cassetto portaoggetti e tasche portiere assenti, assente anche un semplice portaocchiali, nel bagagliaio non c'è un appiglio laterale (2 presenti sulla 208 di mia moglie) dove, nel caso, fissarci qualcosa.
Non parliamo della verniciatura assente nel vano motore e ridottissima all'interno del cofano (comune anche a qualche auto Premium), un semiasse (il sx.) con alone rugginoso su tutto il suo corpo (mai vista una cosa del genere sulle mie auto precedenti); d'accordo sulle economie di scala delle Case, ma da qui a qualche anno cosa ci porteremo a casa ? Solo gli ammennicoli elettronici ?
Chiaro ! L'auto mi piace moltissimo, si guida che è un piacere, è ben rifinita, è ben insonorizzata, insomma in merito al "piacere di guida" nulla da dire, ma Peugeot poteva fare "qualcosa in più", visto che comunque, la 308 non la regalano.
Quindi meno sparate del dirigente di turno, e maggior cura per i particolari, la qualità non è solamente composta da parti di plastica pregevole, allineamento corretto di portiere e cofani, una buona verniciatura, ma appunto per tutta una serie di particolari accorgimenti studiati ed adottati per soddisfare il cliente, che comunque sborsa 25 - 30 mila euro.
Quindi prossimo passo, dal Concessionario a prendere il colore Blu Magnetic x correggere la "cazz...a" della zona porte, a seguire mi ingegnerò per ovviare alle "sviste"............. 8)
Nuova 308 Berlina GT Line BlueHDi 120 EAT6 S&S - Blu Magnetic
keyless - allarme volumetrico - park assist+retrocamera - driver assistance pack - driver sport pack - lettore cd -cerchi da 18 diamant con ruotino di scorta. (prodotta a Sochaux il 16/11/2015)

Avatar utente
mabit
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
Località: Susegana (TV)

«Con 308 abbiamo raggiunto la qualità VW»

Messaggio da mabit »

Mah più passano gli anni più le auto sono usa e getta, come gli elettrodomestici, stupiscono quando le vedi per carità, ma le percepisco come molto delicate.
La mia precedente 307 con tutti i suoi limiti mi dava una sensazione di solidità maggiore.
Già vedere del polistirolo nel parafango anteriore (e non solo) come fonoassorbente non è un bello spettacolo, ok adotteranno la tecnica anche marchi più blasonati ma tant'è...
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130 cv.
Bianco Madreperla ★ Lunotto e vetri posteriori oscurati ★ Driver Assistance Pack ★ Misto Tep/Alcantara ★ Lettore CD ★ Estensione garanzia 4 anni
Immagine

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Re:

Messaggio da desert308 »

Loeb 12 ha scritto:
mirco5118 ha scritto:
paolo_308 ha scritto:Ma è normale che le sospensioni dopo poco più di 100.000 km siano finite? Forse son proprio scadenti! E da quelle derivano il famoso problema dell'auto che scoda...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
auto possedute con oltre 200.000 km,mai avuto problemi di sospensioni-cambio-frizione e venivano trattate molto male dal sottoscritto,con questa 308 devo stare molto cauto a volte ho quasi paura di perdere i pezzi per strada :scratch: ,parlando di qualita' gli ingegneri peugeot erano in ferie quando hanno assemblato la mia talbot.
Ma non stanchi mai di scrivere sempre e solo pareri negativi conditi di c......, risulti parecchio ridondante, non riesco a capire il valore dei tuoi messaggi, quale sarebbe il tuo obiettivo? forse allontanare qualche possibile acquirente, se non sei appagato dalla tua 308 perchè non cambiarla? in fondo qualsiasi altra auto sarebbe migliore, e che ti frega se ci perdi dei soldi, sempre meglio di essere frustrato per un auto, no?
scusami, non voglio fare polemica, ma un po di coerenza ci vuole.
:applause: :thumbright:
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”