PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

assetto peugeot 208

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da t16 »

non so il diametro del 1,6 ma se vuoi controllare da solo devi misurare l attacco del montante devi alzare l auto e misurare il diametro che entra nel pivot o montante,pero di solito quando ordini basta che li dai il numero telaio e poi tramite service box sanno vita morte e miracolo della tua auto se vuoi potrei anche farlo io che ho il service box installato nel pc :mrgreen:
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

Avatar utente
MCZ_Robyz
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 30/11/2015, 1:01
Località: Lugagnano di Sona (VR)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da MCZ_Robyz »

Ola, mi faresti un favorone :D 1, 6 bluehd 100 cv
Era...un oggetto troppo grande per essere chiamato spada! (Berserk)

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da t16 »

mi dispiace ma il mio service box e aggiornato fino al 2013 e non c e quella motorizzazione e comunque serve il n.telaio
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da t16 »

fai cosi prima di ordinare invia una fotocopia del libretto poi sanno loro cosa fare quando si compra un ricambio per auto e sempre consigliato una fotocopia del libretto perche esistono molte varianti motore,4/5porte,allestimenti ecc.
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

Avatar utente
MCZ_Robyz
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 30/11/2015, 1:01
Località: Lugagnano di Sona (VR)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da MCZ_Robyz »

Ok grazie.
Era...un oggetto troppo grande per essere chiamato spada! (Berserk)

Avatar utente
gtline
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/12/2015, 14:52
Località: Lombardia

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da gtline »

ciao,i 1.6 hanno sicuramente un diametro di 51mm. i miei sono 51mm.,misurati. un mio parere personale su assetti completi e avuti in passato: molle eibach pro kit e bilstein B8, un'accoppiata vincente. per quel che mi riguarda e x le strade di cacca che abbiamo in giro vanno piu'che benone. ho montato in passato anche solo le pro kit con ammo originali x parecchi chilometri e ti assicuro nessun problema,assetto sempre buono e rigido lo stesso. poi ognuno e'libero di provare e sperimentare quello che vuole.
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor

Homer83
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/07/2015, 23:21
Località: Oltrona di san mamette

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da Homer83 »

Qualcuno ha fatto l assetto alla 1.2 110cv?volevo farlo alla mia ma nn so se solo molle o mollee ammo ma nnvorrei diventasse troppo rigida

Avatar utente
gtline
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/12/2015, 14:52
Località: Lombardia

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da gtline »

a mio parere x ora se la macchina e'nuova vai solo di molle. a 80/90.000km. vedrai se fare tutto...
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

buongiorno gente!
mi sono letto un po tutti i messaggi ma forse nessuno ha fatto quello che cerco, o forse mi è scappato?

ormai fiero possessore di 208 allure 1.6 100 cv da quasi 9000 km un po deluso sul dondolare in curva, non che non tenga ma nei tratti appenninici..a volte patisco anch'io che guido..
mi hanno proposto di cambiare le molle e abbassarmi di 3 cm ma abbassarmi compromette il paraurti anteriore tra le varie discese a forte pendenza (con l'auto di prima toccavo ovunque, in pratica avevo il sottoparaurti anteriore pronta per grattuggiare il formaggio.. :mad: ) rischio di toccare, già un filo tocco.. :cry:
quindi l'idea sarebbe di spendere qualcosina di più, irrigidire l'auto ma senza abbassarla.. qualcuno di voi lo ha fatto? se si come vi trovate?
grazie in anticipo! :)
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da mario52 »

Io personalmente dall'alto della mia età suggerirei di non fare niente ( ho provato anch'io da giovane ) perchè alla fine il giusto compromesso non si troverà mai primo irrigidendo ne penalizza molto il confort che secondo me la 208 è già abbastanza rigida,secondo, bisogna investire molto non'è detto che cambiando una molla o uno ammortizzatore le cose migliorano, migliorano in cosa ? prima bisogna decidere cosa si vuole poi studiare bene la situazione perchè una soluzione che potrebbe andar bene per un modello potrebbe non funzionare per un altro in base alle caratteristiche delle sospensioni,a meno che voi guidate sempre al limite ,ma non penso sia questo il motivo perchè altrimenti avreste acquistato una vettura diversa con caratteristiche prettamente sportive, terzo non meno importante considerate in che stato si trovano le nostre strade!!!!!! Ultimo importante suggerimento spero di non offendere nessuno quando si vuole fare un po di Niki Lauda alla quida fatelo da soli che la macchina è più reattiva se lo fate con tre o quattro persone a bordo la macchina diventa una cassa da morto non c'è molla che tenga mi raccomando giovani la Vosta vita è sacra.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

Mario 52, concordo, per carità, ognuno ha le sue idee ed in un forum è giusto esprimerle.

Personalmente sono arrivato alla conclusione che debba irrigidira la vettura e non abbassarla per il semplice fatto che facendo soventemente percorsi appenninici anche a basse volocità, visto che il tutor dalle mie parti è fissato sugli 80 km/h, la macchina tende a grandi dondolamenti in curva e se si è fatto cena al ristorante, bastano 10 km tra le curve per lasciare la cena da qualche parte.. :(
Non voglio fare il pilota di formula uno ed abbassare la macchina, irrigidirla per farci le corse, per quello ho già dato.. con altre auto e l'età del belinone (come dicono dalle mie parti) l'ho passata da un pezzo!
quello che mi serve è un pelo di stabilità! non è possibile che se passo su un giunto di un cavalcavia a 70 km/h la macchina sobbalzi!
Lei dice di stare attenti perchè la situazione potrebbe anche peggiorare.. io dico che secondo me, per l'esperienza avuto anche su altre vetture, credo che peggio di così non si possa; ed in caso avesse ragione lei, vorrà dire che mi troverò costretto a vendere l'auto perchè se una la vettura che fa per fare 10 km tra le curve fa stare male tutti i passeggeri, compreso il conducente, non fa al caso mio, e non si tratta di guida sportiva, in genere le persone sono sempre salite sulla mia auto proprio per il fatto che con me non è mai stato male nessuno; da 5 mesi a questa parte non è + così.
Comunque Mario 52 grazie per i preziosi consigli, anche se sono cose che ho già valutato.
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da MapoRulez91 »

Dopo la mia prima esperienza in autostrada che mi son cagato sotto in quanto la macchina nn mi dava x nulla sicurezza nei curvoni veloci ho deciso di renderla un attimo piu' "sicura"..
Abbassata di 3 cm (moll3 eibach), cambiato cerchi da 16 a 17 con et inferiore, e messo distanziale di un cm nell'asse posteriore...poi spoiler gt che anche in minima parte ma aiuta a tenere x terra la macchina se si schiaccia un po' di piu'... che dire... un'altra giida con poca spesa... macchina che nn gratta da nessuna parte se si sta un minimo attenti e comfort quasi originale, la gente che sale nn si accorge nemmeno che e' piu' dura di altre macchine...

Avatar utente
gtline
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/12/2015, 14:52
Località: Lombardia

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da gtline »

:applause: ... :thumbright:
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

MapoRulez91 ha scritto:Dopo la mia prima esperienza in autostrada che mi son cagato sotto in quanto la macchina nn mi dava x nulla sicurezza nei curvoni veloci ho deciso di renderla un attimo piu' "sicura"..
Abbassata di 3 cm (moll3 eibach), cambiato cerchi da 16 a 17 con et inferiore, e messo distanziale di un cm nell'asse posteriore...poi spoiler gt che anche in minima parte ma aiuta a tenere x terra la macchina se si schiaccia un po' di piu'... che dire... un'altra giida con poca spesa... macchina che nn gratta da nessuna parte se si sta un minimo attenti e comfort quasi originale, la gente che sale nn si accorge nemmeno che e' piu' dura di altre macchine...
se non si accorgono che è cambiata.. :scratch: com'è la tenuta di strada ora? e con 3 cm in meno riesci a mettere la macchina sul crick? o hai il kit di gonfiaggio?
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

:shock: la mia idea era di irrigidire senza abbassare..sarà possibile?
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”