PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni al volante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

pasca67
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 16/09/2015, 19:38

Vibrazioni al volante

Messaggio da pasca67 »

Ciao a tutti
Sono 70 giorni che ho ritirato la mia 2008 75 cv Active e da circa un mese che il volante ha delle micro vibrazioni.
Si notano soprattutto tra i 60 e 100 km/h in quarto o quinta a velocità costante e dopo 15-20 minuti mi si informicolano le mani.
L'ho portata dal concessionario che dopo una giornata in officina mi dicono che è colpa degli pneumatici "ovalizzati" e che la garanzia Peugeot non risponde.
Li ho fatti controllare da un gommista che li trova in buone condizioni. Ho cercato su internet una spiegazione e l'unica che ho trovato parla di un problema allo smorzatore di vibrazioni della trasmissione che però si manifesta dopo una lunga usura(la concessionaria nega anomalie).
Ora prima di andare in un'altra officina volevo sapere se qualcuno ha notato tale anomalia.
Grazie per il Vs. aiuto

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da BiciMotard »

Ciao, ti rispondo anch'io perché questo è un problema che prescinde dal modello di vettura. Per come la vedo io, vibrazioni di quell'entità possono essere determinate sì dalla trasmissione o anche dai dischi dei freni squilibrati (mi è capitato) ma la causa più probabile è effettivamente imputabile alle gomme.
Prova ad andare da un gommista e fai verificare la pressione, l'equilibratura (magari manca un piombino) ed infine il discorso dell'ovalizzazione. Un buon gommista se ne accorge appena vede girare la ruota sul macchinario.

Detto questo, ci vedrei un bel po' di malafede da parte del signore della concessionaria quando ti dice che Peugeot non risponde sugli pneumatici. Questo è vero, ma come tutto il resto anche loro godono della garanzia della casa costruttrice entro un preciso lasso di tempo e di chilometri. Perciò, una volta verificata l'anomalia tramite un addetto del settore (il gommista o il tecnico di officina) hai diritto a richiedere la sostituzione delle gomme difettose. Questo potrebbe anche essere fatto dall'officina Peugeot che dovrebbe spedire le gomme guaste alla casa (Michelin, Bridgestone, ecc.) e farsele sostituire, ma dalla risposta che ti hanno dato mi pare evidente che non ne abbiano la minima voglia.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da BiciMotard »

Mi sentirei di aggiungere ancora una cosa: se la macchina è in garanzia, l'officina è tenuta ad individuare e risolvere il problema qualunque sia la causa (gomme o non gomme, trasmissione o non trasmissione) perché così la macchina può essere pericolosa, quindi il discorso che ti hanno fatto non sta proprio in piedi! Tu prova a chiamare Peugeot Italia e vedrai che cambiano registro.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

pasca67
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 16/09/2015, 19:38

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da pasca67 »

Grazie per il parere.
Da mia esperienza ho imparato che certi personaggi che si arrampicano sugli specchi non sanno di cosa si tratti.
Comunque mi hanno detto che hanno provato ad equilibrare le ruote ed erano a posto.
Come al solito girerò officine Peugeot finchè non trovo il bravo che capisce il problema.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da massi.drago »

Provato ad invertire gli assi alle ruote davanti/dietro? La pressione è giusta? I bulloni dei cerchi sono stati ristretti con la chiave dinamometrica? Intanto parti da queste che sono le cose più semplici a cui molti non pensano ma che invece sono spesso la causa di una vibrazione al volante ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da Gian »

massi.drago ha scritto:Provato ad invertire gli assi alle ruote davanti/dietro? La pressione è giusta? I bulloni dei cerchi sono stati ristretti con la chiave dinamometrica? Intanto parti da queste che sono le cose più semplici a cui molti non pensano ma che invece sono spesso la causa di una vibrazione al volante ;-)
Concordo con quanto scritto dal buon massi :thumbright:
Aggiungo un fatto capitato ad un mio amico e che ha quasi dell'incredibile.
In occasione del cambio gomme quindi pneumatici nuovi, sente leggerissime vibrazioni allo sterzo.
Invertito l'asse delle ruote il problema sparisce.
Morale della favola era transitato su una strada mentre era in corso l'asfaltatura e all'interno di un cerchio si era accumulato un po' di catrame. Apparentemente banale tuttavia pochi grammi che hanno causato lo sbilanciamento della ruota innescando le leggerissime vibrazioni.
Questo per dire che a volte anche le cose più banali possono essere fonti di problemi fortunatamente risolti con un'accurata pulizia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pasca67
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 16/09/2015, 19:38

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da pasca67 »

Ho già invertito le ruote e anche se non ho usato la chiave dinamometrica so dare il giusto giro. La pressione dei pneumatici è ok controllata con 2 strumenti diversi.
Per la guida, vi assicuro che per paura di rovinare i cerchi in lega come la mia vecchia auto, sto attentissimo a marciapiedi o dossi.
Le strade che pratico sono sempre delle buone statali.
Comunque ho preso appuntamento con un gommista che ha strumenti all'avanguardia (almeno così mi dicono)
ma con mia meraviglia le vibrazioni si sono ridotte almeno del 50% al punto che è difficile trovare la differenza tra il normale e l'eccessiva vibrazione del volante.

Rimanderò l'appuntamento aspettando se evolve qualcosa.

Grazie per i vostri pareri

pasca67
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 16/09/2015, 19:38

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da pasca67 »

Volevo aggiornarvi sulle vibrazioni al volante della mia 2008 1.6 75cv HDI.
Sono andato da un gommista nella mia zona con macchinari moderni. Hanno testato le ruote simulando una prova su strada con accelerazioni, frenate ecc.
A parte 5 grammi che mancavano su una, le ruote erano perfette.
Mi sono rivolto ad un'altra officina Peugeot (molto gentili e disponibili) dopo aver provato la mia auto mi dicono che è normale e per dimostrarmelo mi hanno fatto fare un giro di prova su una 2008 nuova ancora da immatricolare.
Devo dire con mia grande delusione che vibrava anche questa (quasi) come la mia. La spiegazione che mi è stata data e che per passare da Euro 5 a 6 hanno stravolto il motore, di non dar retta al consiglio di cambio marcia che compare sul display perché il regime ottimale del motore è sopra i 2000 giri.
Mi sono messo il cuore in pace, ma resto con una delusione.
Sicuramente questo motore non li ricomprerò.
Grazie per i vostri consigli.
Pasquale

uomoacceso
Peugeottista veterano
Messaggi: 218
Iscritto il: 15/08/2015, 21:45

Re: Vibrazioni al volante

Messaggio da uomoacceso »

pasca67 ha scritto:Volevo aggiornarvi sulle vibrazioni al volante della mia 2008 1.6 75cv HDI.
Sono andato da un gommista nella mia zona con macchinari moderni. Hanno testato le ruote simulando una prova su strada con accelerazioni, frenate ecc.
A parte 5 grammi che mancavano su una, le ruote erano perfette.
Mi sono rivolto ad un'altra officina Peugeot (molto gentili e disponibili) dopo aver provato la mia auto mi dicono che è normale e per dimostrarmelo mi hanno fatto fare un giro di prova su una 2008 nuova ancora da immatricolare.
Devo dire con mia grande delusione che vibrava anche questa (quasi) come la mia. La spiegazione che mi è stata data e che per passare da Euro 5 a 6 hanno stravolto il motore, di non dar retta al consiglio di cambio marcia che compare sul display perché il regime ottimale del motore è sopra i 2000 giri.
Mi sono messo il cuore in pace, ma resto con una delusione.
Sicuramente questo motore non li ricomprerò.
Grazie per i vostri consigli.
Pasquale
Sinceramente io sulla mia, che è euro6 100cv bluehdi, non sento particolari vibrazioni al volante e il motore lo trovo anche piuttosto silenzioso e non invadente nell'abitacolo e sul volante, quindi la loro giustificazione del passaggio da euro5 a euro6 la trovo un po' campata in aria, anche perché le ho guidate entrambe..
Sul discorso indicatore di cambiata effettivamente tende ad anticiparla e io di solito cambio un po' dopo, ma ho notato che anche per altre auto di marche differenti è così, e alla fine non ci faccio neanche caso, cambio ad orecchio senza guardare minimamente il display..
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”