PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rischio intasamento FAP
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:13
Rischio intasamento FAP
Buongiorno, possiedo una 308 sw 1.6hdi con 190000km. Qualche giorno fa si è accesa la spia triangolare gialla e il cdb dice: rischio di intasamento FAP. Preciso che era già accesa la spia generica del sistema antinquinamento. In concessionaria dopo il test al computer mi hanno detto che si tratta di cambiare il flussometro (è la stessa cosa del debimetro?). Per l'operazione mi hanno sparato un costo del pezzo di 600€. Vi sembra un preventivo corretto?
Re: Rischio intasamento FAP
da quanto ho letto sul forum in altri post, a tale chilometraggio avresti dovuto già cambiare il FAP.
Il flussometro non so cosa sia
Il flussometro non so cosa sia
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Re: Rischio intasamento FAP
si il flussometro è il debimetro ma mi sembra un pò eccessivo 600 euro solo per quelloBeppe30845x ha scritto:Buongiorno, possiedo una 308 sw 1.6hdi con 190000km. Qualche giorno fa si è accesa la spia triangolare gialla e il cdb dice: rischio di intasamento FAP. Preciso che era già accesa la spia generica del sistema antinquinamento. In concessionaria dopo il test al computer mi hanno detto che si tratta di cambiare il flussometro (è la stessa cosa del debimetro?). Per l'operazione mi hanno sparato un costo del pezzo di 600€. Vi sembra un preventivo corretto?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:13
Re: Rischio intasamento FAP
Infatti, il debimetro in rete lo si trova tra gli 80 e i 150 €, ma questo è quello che mi ha detto il meccanico della concessionaria.denis308 ha scritto:si il flussometro è il debimetro ma mi sembra un pò eccessivo 600 euro solo per quelloBeppe30845x ha scritto:Buongiorno, possiedo una 308 sw 1.6hdi con 190000km. Qualche giorno fa si è accesa la spia triangolare gialla e il cdb dice: rischio di intasamento FAP. Preciso che era già accesa la spia generica del sistema antinquinamento. In concessionaria dopo il test al computer mi hanno detto che si tratta di cambiare il flussometro (è la stessa cosa del debimetro?). Per l'operazione mi hanno sparato un costo del pezzo di 600€. Vi sembra un preventivo corretto?
Domattina li chiamo e vedo di chiarire, probabilmente mi hanno detto una vaccata. Ma non sapendolo l'ho presa per buona. Vi farò sapere..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:13
Re: Rischio intasamento FAP
Ho chiamato la concessionaria e hanno rettificato il prezzo. Si tratta di 150€ + iva. Evidentemente il loro meccanico ha preso un abbaglio. Mi sento più sollevato. Grazie per le risposte.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rischio intasamento FAP
Leggo solo ora e in effetti quel prezzo era completamente fuori portata, a meno che il meccanico non avesse preso in considerazione la sostituzione del FAP visti i km percorsi.Beppe30845x ha scritto:Ho chiamato la concessionaria e hanno rettificato il prezzo. Si tratta di 150€ + iva. Evidentemente il loro meccanico ha preso un abbaglio. Mi sento più sollevato. Grazie per le risposte.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Rischio intasamento FAP
Beppe,
1) visto che sulla baia il debimetro lo paghi molto meno
2) un tuo meccanico di fiducia ti toglie meno di manodopera
La porti in concessionaria perchè serve un apprendimento della centralina anche per il debimetro?
Chiedo per capire se mai mi capitasse la stessa cosa
1) visto che sulla baia il debimetro lo paghi molto meno
2) un tuo meccanico di fiducia ti toglie meno di manodopera
La porti in concessionaria perchè serve un apprendimento della centralina anche per il debimetro?
Chiedo per capire se mai mi capitasse la stessa cosa
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/02/2016, 12:13
Re: Rischio intasamento FAP
Vado in concessionaria fondamentalmente perchè il mio meccanico di fiducia è andato in pensione e quindi ha chiuso con dicembre ...e la sfiga è stata subito pronta. Comunque stamattina è stato effettuato l'intervento: sostituzione sacca cerina e debimetro.Patatoso ha scritto:Beppe,
1) visto che sulla baia il debimetro lo paghi molto meno
2) un tuo meccanico di fiducia ti toglie meno di manodopera
La porti in concessionaria perchè serve un apprendimento della centralina anche per il debimetro?
Chiedo per capire se mai mi capitasse la stessa cosa
Totale con manodopera: 330 €. La spia triangolare è ancora accesa ma a sentir loro dovrebbe spegnersi dopo il primo rifornimento di gasolio.

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 23/08/2015, 16:48
Re: Rischio intasamento FAP
Ho dei dubbi, dovevano cancellare l'errore dalla centralina.
Peugeot 308grigia 1.6hdi 90cv 2010 navi cruise control cerchi da 16" clima bizona
Re: Rischio intasamento FAP
anche secondo me, non è normale che te la consegnino lasciando una spia accesa
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Re: Rischio intasamento FAP
Io ho la 308 1.6 hdi 110cv. Ho percorso 201200km e mi è apparsa la segnalazione di rischio intasamento fap. Mi sono partite 90 euro per la rigenerazione manuale.. Ma mi hanno detto che se dovesse riapparire si dovrà sostituire il filtro per circa 600 euro di spesa..