PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
prestazioni motore 1.6 vti 120
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 05/02/2014, 20:23
- Località: messina
prestazioni motore 1.6 vti 120
salve ragazzi c'è qualcuno che ha avuto una 208 con questo motore? vorrei sapere se ha prestazioni decenti per la cavalleria, per quanto riguard ai consumi ho potuto capire da voi che si attestano sui 10, quindi la mia domanda riguarda le prestazioni, e se caso mai si potrebbe intevenire di elettronica, lo so che non è un volumetrico ma chissà..... ciao grazie.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Ciao claudio, visto che di quei motori ne ho avuti due, mi sento chiamato in causa e ti rispondo io al momento.
Inizio col dirti che quello è un motore che rimpiango ancora adesso alla faccia di tutti turbo-nafta, turbo-benza che vanno di moda al momento, compreso il mio attuale. Sarà perché la fluidità, l'allungo, la spinta ed il suono melodioso dei benza-aspirati sopra i 4000 rpm non te la ritrovi più da nessuna parte. Parlo dei 4 cilindri, ovviamente.
Dopodiché rimango perplesso da quanto dici sui consumi: io sono sempre stato ben sopra i 10/l guidando normalmente e concedendomi qualche tiratina di tanto in tanto. In extraurbano potevo fare tranquillamente i 18/19 o anche un po' di più alle volte. Questo sfruttando l'estrema elasticità ai bassi regimi se così ti andava di guidare. In montagna questa cosa stupiva sempre tutti. Quello è un gran motore, fidati.
Per quanto riguarda la possibilità di rimappare, ti posso dire con certezza che se ti limiti a quello, non serve assolutamente a niente e su questo penso di essere concorde con molti altri del forum, visto che ne abbiamo discusso più volte. Questo non per colpa del motore vti 120, ma perché rimappare un benzina aspirato non serve a nulla. A meno che non si tratti di coprire qualche "buco" di alimentazione ovvero di correggere eventuali errori nella gestione dell'iniezione, ma secondo me questo motore non ne ha.
Per chiudere ti posso solo dire che se Bmw avesse continuato a montare questo motore sulla mini, col c**** che avrei preso un diesel. Non che il mio motore vada male, anzi è eccellente, ma non emoziona...

Inizio col dirti che quello è un motore che rimpiango ancora adesso alla faccia di tutti turbo-nafta, turbo-benza che vanno di moda al momento, compreso il mio attuale. Sarà perché la fluidità, l'allungo, la spinta ed il suono melodioso dei benza-aspirati sopra i 4000 rpm non te la ritrovi più da nessuna parte. Parlo dei 4 cilindri, ovviamente.

Dopodiché rimango perplesso da quanto dici sui consumi: io sono sempre stato ben sopra i 10/l guidando normalmente e concedendomi qualche tiratina di tanto in tanto. In extraurbano potevo fare tranquillamente i 18/19 o anche un po' di più alle volte. Questo sfruttando l'estrema elasticità ai bassi regimi se così ti andava di guidare. In montagna questa cosa stupiva sempre tutti. Quello è un gran motore, fidati.

Per quanto riguarda la possibilità di rimappare, ti posso dire con certezza che se ti limiti a quello, non serve assolutamente a niente e su questo penso di essere concorde con molti altri del forum, visto che ne abbiamo discusso più volte. Questo non per colpa del motore vti 120, ma perché rimappare un benzina aspirato non serve a nulla. A meno che non si tratti di coprire qualche "buco" di alimentazione ovvero di correggere eventuali errori nella gestione dell'iniezione, ma secondo me questo motore non ne ha.
Per chiudere ti posso solo dire che se Bmw avesse continuato a montare questo motore sulla mini, col c**** che avrei preso un diesel. Non che il mio motore vada male, anzi è eccellente, ma non emoziona...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Confermo quanto detto da BiciMotard che saluto, sorprende anche me il consumo dichiarato da claudio, io il vti 120 c'è l'ho sulla 308 che è più pesante della 208 e 12-13 km/l in città li riesco a fare agevolmente, in extra sale facilmente oltre i 16.
E' un buon motore, prestazioni oneste con consumi buoni, con un bel sound, a detta degli addetti ai lavori è uno dei migliori 1.6 aspirati, tipologia di motore ormai completamente in disuso, purtroppo. Per chi percorre pochi chilometri è una buona soluzione.
Per quanto riguarda un eventuale rimappatura, mah, non ritengo sia necessario aumentare le prestazioni, sono già buone, la rimappata potrebbe essere utile se riuscissero a renderlo più regolare a freddo e se riuscissero a distribuire meglio la coppia, magari rendendola disponibile ad un regime un pò più basso, senza ovviamente mandare al macero i consumi, ma se fosse stato possibile lo avrebbero già fatto gli ingegneri Peugeot/BMW, quindi.......
Prima del vti 120 ho avuto il "carrarmato" 2000 hdi da 90 cv, scelto perchè all'epoca macinavo tanti chilometri, di quel hdi rimpiango solo la regolartà di funzionamente a tutte le condizioni, unico punto su cui il vti non eccelle, ma se oggi li avessi entrambi disponibili molto probabilmente sceglierei il vti 120, le emozioni che da un benza aspirato non li trovi con nessun altro motore.
E' un buon motore, prestazioni oneste con consumi buoni, con un bel sound, a detta degli addetti ai lavori è uno dei migliori 1.6 aspirati, tipologia di motore ormai completamente in disuso, purtroppo. Per chi percorre pochi chilometri è una buona soluzione.
Per quanto riguarda un eventuale rimappatura, mah, non ritengo sia necessario aumentare le prestazioni, sono già buone, la rimappata potrebbe essere utile se riuscissero a renderlo più regolare a freddo e se riuscissero a distribuire meglio la coppia, magari rendendola disponibile ad un regime un pò più basso, senza ovviamente mandare al macero i consumi, ma se fosse stato possibile lo avrebbero già fatto gli ingegneri Peugeot/BMW, quindi.......
Prima del vti 120 ho avuto il "carrarmato" 2000 hdi da 90 cv, scelto perchè all'epoca macinavo tanti chilometri, di quel hdi rimpiango solo la regolartà di funzionamente a tutte le condizioni, unico punto su cui il vti non eccelle, ma se oggi li avessi entrambi disponibili molto probabilmente sceglierei il vti 120, le emozioni che da un benza aspirato non li trovi con nessun altro motore.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Ciao Auro, quello che dici sulla scarsità (relativa) di coppia in basso del vti 120 è vero, me lo ricordo bene, però c'è da considerare l'altro lato della medaglia: se non pretendi di accelerare troppo quel motore può essere tranquillamente usato ai bassi regimi e pure in salita, perché il battito in testa non sa nemmeno che cos'è.
Mi ricordo che in montagna s'arrampicava come un camoscio senza alcun bisogno di tirare le marce e riprendeva bene all'uscita dei tornanti in seconda quasi da fermo. A differenza di altre macchine che ho provato, la prima in montagna non la mettevo mai.
E poi, se ti serviva accelerazione per un sorpasso, bastava scalare una marcia, o meglio due, e... via!
Mi ricordo che in montagna s'arrampicava come un camoscio senza alcun bisogno di tirare le marce e riprendeva bene all'uscita dei tornanti in seconda quasi da fermo. A differenza di altre macchine che ho provato, la prima in montagna non la mettevo mai.
E poi, se ti serviva accelerazione per un sorpasso, bastava scalare una marcia, o meglio due, e... via!

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Gran bel motore il VTi 120 (EP6)!!! Io sono 14 anni che guido il suo "predecessore" (TU5 JP4), da cui deriva perché il monoblocco è in comune ma non c'era ancora la testata con fasatura variabile Valvetronic portata da BMW.
In effetti anche li 12-13 in città sono fattibili, ma con una guida attenta e "soft", con uno stile aggressivo si scende subito intorno ai 10. Extraurbano fluido sui 90km/h e si stà intorno ai 16. Certo senza la fasatura variabile ha un pizzico di coppia/potenza in meno, ma il "temperamento" è sempre quello: fluidissimo ai bassi regimi, una belva urlante dai 4000 fino al limitatore. Penso che la versione THP che ora montano sulla GTi debba essere la miglore evoluzione possibile: ancora più corposo in basso, ancora più potente in alto. Magari finirò col prenderla un giorno.
In effetti anche li 12-13 in città sono fattibili, ma con una guida attenta e "soft", con uno stile aggressivo si scende subito intorno ai 10. Extraurbano fluido sui 90km/h e si stà intorno ai 16. Certo senza la fasatura variabile ha un pizzico di coppia/potenza in meno, ma il "temperamento" è sempre quello: fluidissimo ai bassi regimi, una belva urlante dai 4000 fino al limitatore. Penso che la versione THP che ora montano sulla GTi debba essere la miglore evoluzione possibile: ancora più corposo in basso, ancora più potente in alto. Magari finirò col prenderla un giorno.

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Ciao Per curiosità quanto olio consuma il tuo motore ?gianfranco_206xs ha scritto:Gran bel motore il VTi 120 (EP6)!!! Io sono 14 anni che guido il suo "predecessore" (TU5 JP4), da cui deriva perché il monoblocco è in comune ma non c'era ancora la testata con fasatura variabile Valvetronic portata da BMW.
In effetti anche li 12-13 in città sono fattibili, ma con una guida attenta e "soft", con uno stile aggressivo si scende subito intorno ai 10. Extraurbano fluido sui 90km/h e si stà intorno ai 16. Certo senza la fasatura variabile ha un pizzico di coppia/potenza in meno, ma il "temperamento" è sempre quello: fluidissimo ai bassi regimi, una belva urlante dai 4000 fino al limitatore. Penso che la versione THP che ora montano sulla GTi debba essere la miglore evoluzione possibile: ancora più corposo in basso, ancora più potente in alto. Magari finirò col prenderla un giorno.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Direi proprio di si, a patto che tu non prenda il 1.2 3 cilindri, però...gianfranco_206xs ha scritto:Penso che la versione THP che ora montano sulla GTi debba essere la miglore evoluzione possibile: ancora più corposo in basso, ancora più potente in alto. Magari finirò col prenderla un giorno.

@Gian: la mia non ne consumava affatto e non c'è mai stata una goccia d'olio nel pavimento del garage... ma a dire il vero io non ho mai avuto una Peugeot che consumasse olio. Sarò stato fortunato.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Aggiungo: Gianfranco_206xs prendi ora il thp 1.6 che coi tempi che corrono non gli venisse in mente di montare il 1.2 anche lì.
...no, ti dico questo perché l'altra settimana in Bmw ho visto la i8 (quella bestia ibrida) e oltre il motore elettrico si son sognati di mettere il mio tricilindico della mutua tirato a 270cv (se il venditore non mi ha contato una balla) 


MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Consuma pochissimo olio... in tutti i 144000 km che ho percorso non ho mai avuto bisogno di rabbocchi: quando arriva il tempo del tagliando l'olio è ancora all'incirca a metà tra massimo e minimo, mai sotto il minimo.Gian ha scritto: Ciao Per curiosità quanto olio consuma il tuo motore ?
Si, ovviamente parlavo del 1.6 THPBiciMotard ha scritto: Direi proprio di si, a patto che tu non prenda il 1.2 3 cilindri, però...![]()
@Gian: la mia non ne consumava affatto e non c'è mai stata una goccia d'olio nel pavimento del garage... ma a dire il vero io non ho mai avuto una Peugeot che consumasse olio. Sarò stato fortunato.

Ho sentito la stessa cosa, questa mania del downsizing gli ha un po' preso la mano... magari è una mossa di marketing per "sdoganare" i 3 cilidri nelle entry-level di lusso, facendo in modo che l'utente pensi "se sono sulla prestigiosissima i8 non vanno poi male".BiciMotard ha scritto:Aggiungo: Gianfranco_206xs prendi ora il thp 1.6 che coi tempi che corrono non gli venisse in mente di montare il 1.2 anche lì....no, ti dico questo perché l'altra settimana in Bmw ho visto la i8 (quella bestia ibrida) e oltre il motore elettrico si son sognati di mettere il mio tricilindico della mutua tirato a 270cv (se il venditore non mi ha contato una balla)
Non so quanto durerà la pacchia, ma col petrolio sotto 30$ un turbo-benzina serio, anche a fare 15000 km annui ci sta tutto

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
mah... il 3 cilindri bmw va benissimo, ma non so che ci azzecca con una macchina sportiva come quella. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Aggiungo ancora che il turbo benzina serio, come lo chiami tu, in casa Peugeot è quello derivato da un aspirato altrettanto serio come il 1.6 vti o il 2.0. Il problema però è che quelle motorizzazioni andranno a morire per l'avvento dei 1.2 turbocompressi a 3 cilindri
e parimenti dicasi per i diesel che ormai non ce la fanno più a soddisfare le normative antinquinamento e sono soffocati da bestia. E poi credici se ti dico che la mia attuale consuma mediamente poco di meno della precedente a benzina, grazie a continue rigenerazioni, al filtro perennemente intasato e alla valvola egr.
Quindi alla fine con 15000 km/anno fai bene a prenderti il thp 1.6, ma tieni presente che quel motore, essendo ad iniezione diretta, non può andare a gpl qualora tu volessi mettere l'impianto.


Quindi alla fine con 15000 km/anno fai bene a prenderti il thp 1.6, ma tieni presente che quel motore, essendo ad iniezione diretta, non può andare a gpl qualora tu volessi mettere l'impianto.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Scusate ma anche il 1.6 vti è ad iniezione diretta ?
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
no no, iniezione indirettaFlevhon ha scritto:Scusate ma anche il 1.6 vti è ad iniezione diretta ?

208 1.4 VTi GPL 95 cv Active 5p grigio alluminio + fendinebbia + lettore cd. | SMEG 3.21
Modifiche effettuate: Luci diurne led Samsung bianco xenon 6000k by LedMania, H7 Osram Cool Blue Hyper 5000k, led plafoniera interna e bagagliaio 6000k by LedMania, led targa 6000k, antennina radio, tappetini in gomma "TravAll", battitacco Peugeot in acciaio, kit 2 vie JBL GX600C + Subwoofer Alpine SWE-815, Cerchi 15" Matrix MAK F5 Ice Superdark, sensori di parcheggio posteriori Phonocar
Modifiche future: oscuramento vetri

Modifiche effettuate: Luci diurne led Samsung bianco xenon 6000k by LedMania, H7 Osram Cool Blue Hyper 5000k, led plafoniera interna e bagagliaio 6000k by LedMania, led targa 6000k, antennina radio, tappetini in gomma "TravAll", battitacco Peugeot in acciaio, kit 2 vie JBL GX600C + Subwoofer Alpine SWE-815, Cerchi 15" Matrix MAK F5 Ice Superdark, sensori di parcheggio posteriori Phonocar
Modifiche future: oscuramento vetri




- GardusTech
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 21/02/2011, 14:35
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Io ce lo sulla Mini Cooper R56, credo sia simile...non ricordo se la versione Peugeot ha il valvetronic come il mio.
Comunque bel motore, non un missile ma comunque soddisfacente.
Consumi veramente bassi, 15-16km/l sono la norma su Mini.
Comunque bel motore, non un missile ma comunque soddisfacente.
Consumi veramente bassi, 15-16km/l sono la norma su Mini.
Vendita di componenti per auto delle migliori marche
WWW.GARDUSTECH.COM
WWW.GARDUSTECH.COM
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: prestazioni motore 1.6 vti 120
Anche il Vti ha fasatura variabile ed alzo variabile delle valvole, il motore è lo stesso. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -