PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:Lo devi solo spostare.

Secondo me il fondo è troppo accidentato, sarà scomodo far scivolare via il vecchio cambio e far scivolare sotto il nuovo cambio. Potresti comprare un sacchetto di cemento grigio da cinque chili, costerà cinque euro, e con quello fare una superficie bella liscia a terra sotto al motore. Poi alla fine del lavoro la puoi sempre rompere, con un martello e uno scalpello, e toglierla.
Si quello ci pensiamo dopo grazie del consiglio.
Ora abbiamo appena tolto le testine di sterzo, vado a mangiare per ora :thumbright:

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Ricordati da che lato va ogni testina, perché non si possono scambiare.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:Ricordati da che lato va ogni testina, perché non si possono scambiare.
Le stacco solo per farmi spazio ma le lascio collegate allo sterzo. Le stacco solo dai mozzi delle ruote.
Ora sto staccando il mozzo per fare uscire il semiasse :mad: :mad:
Ho tolto il bullone sotto e nel video che ho di riferimento fa leva su qualcosa.. Ma su cosa??
Poi per rimontarli mi sa che sarà un'impresa

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Sopra e sotto la molla della sospensione c'è un piatto di metallo con due buchi nel piatto di sopra e due buchi nel piatto di sotto. I buchi hanno un diametro di 6 mm e dentro quei buchi si infilano due barre filettate dai 6 mm e facendo forza su quelle barre si comprime la molla in modo che la sospensione si alza e si riesce a sfilare il braccio oscillante dal fusello.

Per abbassare il braccio oscillante io metto un piede di porco sotto al braccio osillante, lo fisso al braccio oscillante dal lato del fusello con diversi giri di fil di ferro o con una catena chiusa con un bullone, poi spingendo in giù il piede di porco si abbassa il braccio oscillante. Ma nisogna anche comprimere la molla, perché il braccio oscillante più di tanto non si può abbassare.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Non usare le mani per muovere il perno del giunto sferico del braccio oscillante che si infila nel fusello, perché all'improvviso si può riinfilare nel fusello schiacciandoti le dita, rischi di perdere qualche dito.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:Non usare le mani per muovere il perno del giunto sferico del braccio oscillante che si infila nel fusello, perché all'improvviso si può riinfilare nel fusello schiacciandoti le dita, rischi di perdere qualche dito.
Ecco, sono riuscito, l'ammortizzatore l'ho lasciato su ho tolto solo il braccio sotto e ora il mozzo o fusello è libero e il semiasse sinistro lato guida è uscito, il destro non esce, quando tiro giu il cambio lo smonto.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Io per comprimere la molla faccio così: ho comprato due tenditori a gancio come questo: http://www.catenificiotodeschini.com/Tenditore3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; che hanno la parte filettata dei ganci di 6 mm di diametro. I due ganci sono uno avvitatura in senso orario e l'altro con avvitatura in senso antiorario. Tolgo il gancio con svvitatura normale, in senso orario, e al suoposto infilo un pezzo di barra filettata da 6 mm lungo circa 30 cm, il gancio lo infilo nel buco che c'è nel piatto sopra la molla, mentre la barra filettata la infilo nel buco che c'è nel piatto sotto la molla e metto un dado e una rondella sulla barra filettata sotto al piatto. Metto due di questi attrezzi per ogni molla, uno in ciascuna coppia di buchi sopra e sotto. Così, girando il tenditore con un giravite che infilo nel tenditore, i due tenditori comprimono la molla.

Non bisogna comprimere troppo la molla se no fa troppa fprza e il gancio sopra si rompe. Bisogna comprire la molla solo il necessario, cinque o sei centimetri.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

I tenditori con ganci da 6 mm e la barra filettata li ho comprati da Leroy Merlin, ma non sempre si trovano, a volte sono esauriti.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

simotph ha scritto:
mgs ha scritto:Non usare le mani per muovere il perno del giunto sferico del braccio oscillante che si infila nel fusello, perché all'improvviso si può riinfilare nel fusello schiacciandoti le dita, rischi di perdere qualche dito.
Ecco, sono riuscito, l'ammortizzatore l'ho lasciato su ho tolto solo il braccio sotto e ora il mozzo o fusello è libero e il semiasse sinistro lato guida è uscito, il destro non esce, quando tiro giu il cambio lo smonto.
Non puoi tirare giù il cambio senza togliere il semiasse, che è infilato nel cambio.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:
simotph ha scritto:
mgs ha scritto:Non usare le mani per muovere il perno del giunto sferico del braccio oscillante che si infila nel fusello, perché all'improvviso si può riinfilare nel fusello schiacciandoti le dita, rischi di perdere qualche dito.
Ecco, sono riuscito, l'ammortizzatore l'ho lasciato su ho tolto solo il braccio sotto e ora il mozzo o fusello è libero e il semiasse sinistro lato guida è uscito, il destro non esce, quando tiro giu il cambio lo smonto.
Non puoi tirare giù il cambio senza togliere il semiasse, che è infilato nel cambio.
Quello sinistro lato guida l'ho tolto completamente.
Quello lato passeggero invece non viene via..Però ho visto che se tiro giu il cambio viene giu anche lui

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Che intendi con non viene via? Sei riusciuto a sfilarlo dal mozzo ma non dal cambio?

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:Che intendi con non viene via? Sei riusciuto a sfilarlo dal mozzo ma non dal cambio?
Esatto, domani tirando giu il cambio verra giu il semiasse

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

simotph ha scritto: Esatto, domani tirando giu il cambio verra giu il semiasse
No, non lo fare, rischi di fare un macello, rischi che il cambio ti resta incastrato e poi devi rottamare la macchina.

Il semiasse destro (lato passeggero) non si toglie perché è molto più lungo e al centro ha un cuscinetto che è tenuto da un supporto. Guarda il semiasse al centro, è un po' difficile da vedere c'è un supporto che lo tiene, per liberarlo devi sviatare due dadi, mi pare che sono da dieci mm, non li devi svitare del tutto solo un centimetro o due e poi spingere il bullone e girarlo, perché il bullone ha una testa a L, lo devi girare in modo che la L della testa sia girata verso l'esterno, così il cuscinetto del semiasse si può sfilare.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

ti devi infilare sotto la macchina per vedere quel supporto e svitare quei bulloni, la centro della macchina.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Volevo scrivere: al centro della macchina.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”