PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Ma sotto bisogna smontare una piastra fermata da due bulloni, dove si infila quel bullone che tiene il tubo della marmitta, che hai detto di aver smontato. L'hai tolta?

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Non ho quella piastra, pensavo di averla ma il tubo della marmitta ha una staffetta collegata direttamente al cambio senza staffe.. Magari il 1.4 8v è cosi non so.
L'ho presa usata questa macchina

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Devi disconnettere anche il sensore della velocità, che è montato sul cambio, sulla parte del cambio verso l'abitacolo, vicino ai leveraggi del cambio.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:Devi disconnettere anche il sensore della velocità, che è montato sul cambio, sulla parte del cambio verso l'abitacolo, vicino ai leveraggi del cambio.
Fatto, sono riuscito a farlo senza smontare il semiasse lato passeggero, non so non riuscivo a farlo venire fuori. è la prima volta che faccio questo lavoro.
Comunque sfilando il cambio è uscito ugualmente senza danneggare alcun componente
Ora smonto la frizione e domani compro cambio e frizione
Immagine
Immagine

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Il cambio mi sembra tutto sporco d'olio all'interno, perciò penso che perda il paraolio dell'albero motore, e perciò, già che ci sei, dopo aver smontato la frizione, smonta anche il volano e sostituisci il paraolio. Per togliere il vecchio paraolio ci devi fare due buchi col trapano, avvitare nei buchi due viti autofilettanti e tirando le viti il paraolio dovrebbe uscire. Poi misuri bene il vecchio paraolio e ordini il nuovo delle stesse misure.

Sul nuovo cambio devi sostituire i paraoli dei semiassi, vedi se il demolitore ti può togliere i vecchi paraoli, magari ha il martello scorrevole per farlo. I paraoli dei semiassi li devi sostituire finché il cambio è smontato, quando è montato è molto più difficile sostituirli.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Ok grazie del consiglio.
Ma io quando vado a prendere il cambio dal demolitore, non cè un modo per controllare se è in buono stato?
Lo sporco nel cambio è sporcizia non so se sia olio...

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Non c'è.

Se la tua macchina non perdeva olio allora il paraolio non perde. Io ti consiglio di cambiarlo, io non l'ho fatto e adesso devo tirare di nuovo giù il cambio per farlo, perché perde olio proprio dalla giunzione tra il motore e il cambio. Ovviamente se decidi di cambiarlo, prima devi togliere l'olio dal motore.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Ora vedo.. Sta macchina qui è proprio sfigata..
Prima la testata..Poi il radiatorino del riscaldamento interno, poi il ponte posteriore, ora il cambio :lol:

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Ragazzi, ho preso questo cambio..
Dite che monta? Il demolitore mi ha detto che monta sicuramente..
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

simotph ha scritto:Ragazzi, ho preso questo cambio..
Dite che monta? Il demolitore mi ha detto che monta sicuramente..
Immagine
Ciao
Vedo che i lavori procedono .....
In merito al cambio confronta tutti gli interassi dei fori di fissaggio, albero primario cambio, uscita semiassi ecc. ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Gian ha scritto: Ciao
Vedo che i lavori procedono .....
In merito al cambio confronta tutti gli interassi dei fori di fissaggio, albero primario cambio, uscita semiassi ecc. ecc.
;-)
Ciao ! Si i lavori procedono, però ora ho qui il cambio e non so se provare a montarlo o portarlo in dietro.. Sembra che l'esterno è differente di poco, ma l'interno non so.. ad'occhio sembra uguale

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Non vorrei fosse di un 1.6 questo cambio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

simotph ha scritto:
Gian ha scritto: Ciao
Vedo che i lavori procedono .....
In merito al cambio confronta tutti gli interassi dei fori di fissaggio, albero primario cambio, uscita semiassi ecc. ecc.
;-)
Ciao ! Si i lavori procedono, però ora ho qui il cambio e non so se provare a montarlo o portarlo in dietro.. Sembra che l'esterno è differente di poco, ma l'interno non so.. ad'occhio sembra uguale
Ciao
Magari da quelle misure capisci è compatibile o no con il tuo monoblocco e evitandoti la fatica
Potresti accoppiare le due campane dei due cambi e vedere se i fori di fissaggio collimano fra loro.
Verifica anche l'uscita dei semiassi e dell'albero dell'albero primario che coincida. Se vuoi potresti smontare la frizione anche per sostituire il paraolio albero motore e vedere se il millerighe calza e scarpe bene.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Compatibile è compatibile tutti i buchi corrispondono, però resta il fatto che è diverso come dalla foto che ti ho mandato..
Non vorrei che è del 1.6.. Cambia la rapportatura la macchina dopo non va piu come prima.. E poi io ho pagato per il cambio del 1.4 non un'altro..
Il demolitore dice che è del 1.4 sicuro 8v..

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Per di piu mettendo un dito nel cambio nuovo, dove entra il semiasse lato guida, se col dito muovo un po il differenziale ha un po di gioco, invece dal lato passeggero il differenziale è bello fisso..

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”