PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

sul 120cv BluHDI è confermato....
gli altri non saprei...ma a sto punto suppongo su tutti....
non si parla che sia più potente (intendiamoci) i cv sono sempre quelli...
hanno solo dato una configurazione più "sportiva"....probabilmente differirà in qualcos'altro a livello di qutto quello che sta intorno al motore...scarico etc...
almeno così mi hanno confermato in conce...
non è solo un allestimento "estetico"....
le configurazioni motore/meccanica sono identiche tra access/active/allure a parità di tipologia motore/cilindrata/potenza
nella GT-Line cambiano, almeno così hanno detto in peg. è una linea (208/308/etc...) che hanno fatto ex-novo apposita...
più sportiva delle "normali"....ma mantenendo cmq una certa sobrietà....nella 208 contemplando anche la possibilità per chi voleva delle 5 porte....tutto qui...
poi nel minimo dettaglio che cosa abbiano cambiato non lo so....bisognerebbe "vedere" bene nel dettaglio "dentro"....
fatto sta che prestazionalmente (per chi ce l'ha e l'ha provata) la differenza c'è...e non poca....
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

francescodynamite
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/2012, 18:44

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da francescodynamite »

raggiunti i 1000 Km, e devo dire che venendo da un 2000, la mia vecchia 407, ( eccezionale ) questa 208 GTline mi sorprende davvero. E' davvero pompata per quanto riguarda il motore, rigida al punto giusto come assetto e ti permette di affrontare percorsi misti con molta precisione e tirando come in un rally.
A mio avviso ben fatta.
Poi il cambio a 6 rapporti gli da uno scatto che sul quel segmento sono convinto non ci siano rivali. Per avere di meglio bisogna andare sulla GTI.
Comunque lo stesso motore sulla allure o il modello base cambia e non di poco.

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

Sapete qual'è l'unica cosa che mi lascia perplesso? Che se veramente c'è una rimodulazione sulla mappatura della centralina, allora mi sembra curioso come Peugeot non lo sbandieri apertamente, limitandosi invece a parlare unicamente di cambiamenti estetici, dal momento che si tratterebbe di un espediente per loro a costo interno zero ma allo stesso tempo con un ottimo appeal su un certo tipo di clientela, traghetterebbe più gente verso l'allestimento GT Line pur senza cannibalizzerebbe le vendite della GTI che si posiziona su una fascia di mercato completamente diversa. Sempre più curioso :)
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da JinxFlame »

ma guarda è facile il discorso. Almeno da quanto ho capito io.
Nell'allestimento allure del pre-restyling si arrivava fino al motore 1.6 115 cv. Poi subito prima dell'uscita di produzione è stato introdotto il 1.6 120 cv (però mappato male - Vedi l'altro post).
Il 1.6 120 cv è stato reso disponibile sulla nuova 208 solo nell'allestimento gtline ed è stato "sportivizzato" un minimo. C'era qualcuno che supponeva che fosse l'euro6 il motivo per cui hanno aggiunto 5 cv.
In ogni caso la gtline è scelta obbligata per chi ha la fissa delle 6 marce e vuole il motore diesel.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

JinxFlame aaaah OK il paragone era tra il 120cv pre-restyling e quello restyling... in effetti stupido io, il 120cv diesel non c'è sulla Allure restyling, sul diesel i due allestimenti condividono solo il 100cv :oops: Vabbè almeno adesso mi torna tutto, compreso il fatto che riferendomi al benzina il concessionario avesse sottolineato che tra GT Line e Allure non vi è alcuna differenza meccanica/elettronica. Comunque riguardo all'aggiunta di cavalli sul diesel, nella realtà la stessa sorte è toccata agli attuali 75cv e 100cv BlueHDI che nella loro precedente veste (e)HDI avevano rispettivamente 68cv e 92cv.
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

NSX ha scritto:JinxFlame aaaah OK il paragone era tra il 120cv pre-restyling e quello restyling... in effetti stupido io, il 120cv diesel non c'è sulla Allure restyling, sul diesel i due allestimenti condividono solo il 100cv :oops: Vabbè almeno adesso mi torna tutto, compreso il fatto che riferendomi al benzina il concessionario avesse sottolineato che tra GT Line e Allure non vi è alcuna differenza meccanica/elettronica. Comunque riguardo all'aggiunta di cavalli sul diesel, nella realtà la stessa sorte è toccata agli attuali 75cv e 100cv BlueHDI che nella loro precedente veste (e)HDI avevano rispettivamente 68cv e 92cv.
parti dal presupposto che i conce ne sanno meno di noi....
a detta del "meccanico" la differenza tra GT-line e varie allure/active/access...è anche in altro...
come ce ne è tra GTi e GT-Line....e a sua volta tra GTi e GTibyPS....
magari sono cose relaticve a tutto quello che sta intorno al motore (scarico compreso)...
del resto anche sullo stesso "configuratore" virtuale (on-line)....non fa menzioni di alcuna differenza tecnica (a parte cv e cilindrata)...se passate il configuratore su access...e poi su active dice allestimento access +.... poi su allure dice allestimento access +... su GT-Line dice allestimento allure +... su GTi --> allestimento GT-Line +....
quindi come vedete...ne sanno meno loro...o cmq non gli interessa
vi stupirebbe sapere che inizialmente la GT-Line dovea essere "visivamente" para para al GTi....(spoiler e minigonne/fianchi allargati...questi ultimi poi come fu sulla XY)??? infatti io quando ordinai la mia (per esigenze, l'altra era morta) ancora il restailyng non era disponibile...e presi allure 1.6 120cv BLU HDI (euro 6)....ordinata l'ultimo week-end di marzo....dato acconto e tutto...
mi chiama il conce una settimana dopo dicendomi che dalla francia gli avevano annullato l'ordine (unilateralmente) e per telofono mi dice di andare subito.....non potevo in quel momento, ma voleva una risposta....mi propose o l'allure 1.6 100cv o sta (nuova) GT-line...che mi disse essere la "gemella" del GTi con motore turbo diesel da 120cv....
a scatola chiusa presi quella...
dopo una settimana andai per i dettagli...
in conce non esisteva neanche un volantino ma solo FAX mandati dalla francia con allestimenti e tutto...
mi andò di lusso...perchè in teoria potevo "recidere" il contratto pretendendo il doppio della caparra...
risultato: GT-LIne full-optional al prezzo del preventivo precedente con 200 euro in più \:D/ \:D/ \:D/
mi ricordo (com fosse ieri ancora) che tramite fax...l'aallestimento GT-Line comprendeva di serie lo spoiler e le fIancate allargate 1cm avantio e 2cm dietro....non che fosse fondamentale....
ma poi dopo un mese circa dall'ordine (quando iniziarono a circolare i primi volantini e immagini ufficiali: considerate che la presi completamente a scatola chiusa)....venne fuori (nell'allestimento GT-Line) la mancanza (di serie) dello spoiler e fianchetti allargati....
motivo: altrimenti di GTi ne avrebbero vendute ancora meno (almeno questo mi ha detto il conce su direttive dall'alto: e per "alto" intendo parigi!)...quindi hanno leggermento ridimensionato rispetto al GTi (esteticamente) ma "elevato" rispetto all'allure (ovviamente)....
ma fu espressamnte detto (parlando ovviamente della my2015)...che la motorizzazione GT-Line erà più sportiva rispetto alle sorelle "minori"....ma ovviamente meno rispetto alle "maggiori" (solo GTi perche la byPS doveva ancora uscire: di li a pochi mesi)...e ovviamente non parlo solo del 1.6 120cv bul HDi ma anche dei vari THP.....
questo è quanto...
poi nel dettaglio come, cosa, quando, e soprattutto IN CHE differiscono "COMPLETAMENTE" questo lo sanno solo "loro" (a parte ovviamente la mappattura decisamente diversa.....
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

Shingetter72 sul fatto che i concessionari a volte ne sappiano meno di noi è più che appurato :lol: Se ci sono differenze di mappatura sicuramente non andiamo oltre il livello del Driver Sport Pack della 308 che, quando abilitato, cambia la "risposta" del pedale acceleratore e la risposta del cambio automatico (quindi parliamo più di reattività che di incremento di prestazioni in senso stretto), però come dicevo i miei dubbi sono in merito al fatto che il marketing è un campo spietato e se veramente ci fosse differenza anche soltanto minima (che a loro in questo caso non costerebbe nulla) lo sottolineerebbero sul materiale promozionale pur di spillare soldi più facilmente a gente su una fascia che comunque faticherebbe a immaginarsi l'acquisto di una GTI. Ho il timore che rimarremo con questo dubbio :roll:
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

NSX ha scritto:Shingetter72 sul fatto che i concessionari a volte ne sappiano meno di noi è più che appurato :lol: Se ci sono differenze di mappatura sicuramente non andiamo oltre il livello del Driver Sport Pack della 308 che, quando abilitato, cambia la "risposta" del pedale acceleratore e la risposta del cambio automatico (quindi parliamo più di reattività che di incremento di prestazioni in senso stretto), però come dicevo i miei dubbi sono in merito al fatto che il marketing è un campo spietato e se veramente ci fosse differenza anche soltanto minima (che a loro in questo caso non costerebbe nulla) lo sottolineerebbero sul materiale promozionale pur di spillare soldi più facilmente a gente su una fascia che comunque faticherebbe a immaginarsi l'acquisto di una GTI. Ho il timore che rimarremo con questo dubbio :roll:
e proprio qui che secondo me sbagli....
a loro non frega nulla....sono altre le cose su cui puntano per vendere....
esempio facile facile e pratico (e non è un sentito dire...ma detto direttamente da personale peugeot "tecnico" specializzato)...poco dopo l'usscita dell'RCZ....lamentavo la mancanza di pubblicità....per una macchina (per quel segmento) molto ma molto prestazionale, bella...e diciamolo dal prezzo "contenuto"...
risposta: non frega nulla...anzi...meno se ne parla e meglio è (rifetito all'RCZ)....vogliono che sia una macchina di "nicchia"...quindi non gli importa nulla di investire in pubblicità forsennata....chi la vuole e chi l'ammira...la conosce...noi siamo qua....
questo tanto per sfatare il mito...pubblicità aggressiva...non stiamo parlando di Fiat (senza offesa per chi la possiede: io per primo in famiglia a breve)...
poi del resto le chicchiere stanno a zero....carta canta....chi la possiede (GT-Line) e ha provato l'analogo negli allestimenti inferiori...la differenze c'è...e comse se c'è...e non è minima....ergo... :lol: :lol: :lol: :lol:
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

anzi aggiungo...che per quanto mi riguarda...nessun dubbio! :mrgreen:
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

Shingetter72 mah boh, girando su internet per siti e forum anche stranieri negli ultimi mesi è solo qui che ho letto di qualche utente che ha riscontrato differenze per poi scoprire che si parla di una motorizzazione specifica (il 120cv diesel) che, come mi ha fatto notare JinxFlame, per la Allure c'è stato solo negli ultimi mesi di vita del modello pre-restyling... lì sicuramente ci sono stati degli aggiustamenti su questo fronte. Però le uniche impressioni alla guida che avrebbero senso, senza entrare nel merito se siano supportate da fatti o meno, sarebbero sulle motorizzazioni condivise tra Allure e GTLine per il solo modello restyling, quindi solo il 110cv PureTech e il 100 BlueHDI, date da chi le ha provate entrambe ma non conoscendo nessuno personalmente mi chiedo: almeno sul forum o su internet ce ne sono?

PS: comunque parlavo degli espedienti di marketing nei materiali promozionali specifici che trovi nei concessionari o sul sito per spingere all'acquisto di un allestimento piuttosto che un altro, l'esempio che fai te della RCZ non c'entra (per quanto giusto in quel contesto) perché parli di campagne pubblicitarie volte a far conoscere e attirare l'attenzione di potenziali clienti sui modelli della casa in modo generico, ecco perché vedi quasi sempre indicato il prezzo più basso "a partire da" ma con le foto / filmati che coinvolgono l'allestimento più bello :D
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

ma detto fra noi...visto che la macchino la "guido" io e vivo delle "mie" sensazione....a me basta questo :lol:
poi che ci siano o non ci siano dati tecnici a suffraggio (almeno a me) poco interessa :lol:
sta di fatto che (ovviamente) tutto è ben esplicato per il 6 marce 120cv poi il resto....
e cmq come dici giustamente tu....quello che conta è mostrare l'allestimento...."visivo"...(e questo della GT-Line a parer mio è da urlo) entrare in campagne pubblicitarie mostrando differenze puramente "tecniche" avrebbe poco senso....se non limitarsi a dire che chi vuole un allestimento e temperamento più sportivo si orienti verso questo o quello...stop!.... :D poi magari c'è il conce/meccanico che si informa di più e può (a modo suo) dare o non dare più informazioni tecniche se richieste (ma questo è un altro conto)...
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da NSX »

Shingetter72 ma infatti ti dicevo che sono convinto che tra il 120cv BlueHDI restyling e lo stesso pre-restyling la differenza ci sia effettivamente, era sulle altre motorizzazione condivise nel restyling che sono scettico ma non avendole guidate personalmente... :)
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da Shingetter72 »

NSX ha scritto:Shingetter72 ma infatti ti dicevo che sono convinto che tra il 120cv BlueHDI restyling e lo stesso pre-restyling la differenza ci sia effettivamente, era sulle altre motorizzazione condivise nel restyling che sono scettico ma non avendole guidate personalmente... :)
bisognerebbe averne tra le mani una :lol: :lol: :lol:
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

davicapu
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/01/2016, 13:46

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da davicapu »

Ciao. Ho una allure restyling 100 cv. Oggi sono stato in conce lamentando l eccessiva lunghezza dei rapporti del cambio e la pacatezza del motore. Ho chiesto anche se c è differenza di taratura della mappatura tra allure e gt line. I meccanici sembravano cadere dalle nuvole. Hanno fatto un giro con la mia e hanno detto che effettivamente il cambio è fin troppo lungo ma che è stata fatta questa scelta per privilegiare i consumi. Mi hanno solo consigliato di rimappare alla scadenza della garanzia. Mah
Sarei curioso di provare una gt line 100 cv per capire se c è differenza di erogazione e regolarmi di conseguenza.
Spero di esser stato utile.
Peugeot 208 5p. 1.6 bluehdi 100cv allure, bianco banchisa.

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Differenza tra 208, 208 GT e 208 GT Line

Messaggio da JinxFlame »

Mah guarda ti posso dire che la Peugeot in generale ha i rapporti lunghi. Cioè io ho il 6 marce della 208 e il 6 marce della Nissan: con la seconda sono sempre lì a cambiare marce perchè ha i rapporti molto corti. Con la 208 in confronto potrei non cambiare mai marcia xD
E sto parlando di 6 marce, non oso immaginare il 5!
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”