PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
L'odore della nafta
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20/02/2016, 15:00
L'odore della nafta
Non so voi ma a me l'odore della nafta euro 0,Iveco 370,Fiat 691,Peugeot 406 senza fap......mi emoziona.....
Re: L'odore della nafta
Scusa la domanda ...cosa intendi mi emoziona? 

******* Roberta*******
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: L'odore della nafta
UAHU !!ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Non so voi ma a me l'odore della nafta euro 0,Iveco 370,Fiat 691,Peugeot 406 senza fap......mi emoziona.....
Se proprio ti piace così tanto ti mando una sbuffata dello scarico del mio Pajo quando dietro crea una "nuvoletta"
Penso ti riferisci a questo ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20/02/2016, 15:00
Re: L'odore della nafta
Si mi riferisco proprio all'odore,mi dà un senso di libertà....sà di viaggio.
Ma chi non lo capisce non lo può apprezzare!!!!!!
Ma chi non lo capisce non lo può apprezzare!!!!!!
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: L'odore della nafta
Dovevi stare dentro la mia aveo allora, ne respiravi a volontà anche all' interno 

Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: L'odore della nafta
Beh hai citato 2 veicoli che di nero fumo o per meglio dire particolato, ne producono una quantità industriale poiché euro 0 e senza nessun filtro.ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Si mi riferisco proprio all'odore,mi dà un senso di libertà....sà di viaggio.
Ma chi non lo capisce non lo può apprezzare!!!!!!
Tra l'altro e qui non vorrei essere preso per uno che ha delle preferenze poiché sia qualunque tipo e dimensione di particolato fa sempre male al nostro corpo.
Tuttavia devo dire che in proporzione fa meno male (non dico che fa bene ci mancherebbe) quel particolato che sarà almeno PM 20 se non di più, piuttosto che il particolato dei diesel moderni che per quanto sia sceso a livelli molto bassi in termini di quantità, il restante ha dimensioni molto, molto, molto, molto piccole e così finisce direttamente dentro gli alveoli polmonari a diretto contatto con il sangue.
Una sostanziale differenza è che non percepiamo la puzza, non vediamo la nuvola nera, non percepiamo niente di niente ma il nostro corpo gli effetti li manifesterà nel corso degli anni attraverso i tumori.
Nel caso di quei diesel a cui ti riferisci, vedendo la nuvola scura, poiché densa, immediatamente scatta una sorta di protezione per non respirarla o al limite respirarne il meno possibile limitando (ma non azzerando) di fatto i danni.
Nel caso ciò avvenisse, essendo una sostanza talmente densa e di dimensioni importanti non oltrepassa gli alveoli legandosi direttamente e immediatamente con il nostro sangue, bensì si ferma in gola, nella trachea, nel naso ecc. ecc.
Ma poiché ci siamo immediatamente messi al riparo, si riescono a limitare i danni che ben inteso ci sono e certamente sono innegabili solo che ce ne accorgiamo e ne siamo consapevoli.
Cos'è che ti fa inebriare ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: L'odore della nafta
Magari avevi il collettore di scarico che sfiatava proprio dentro il vano motore e da qui all'abitacolo e li arrivava senza passare da nessun filtro.....scorpion83 ha scritto:Dovevi stare dentro la mia aveo allora, ne respiravi a volontà anche all' interno
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: L'odore della nafta
Gian come sei "particolato"
ti ammiro sempre di più 


******* Roberta*******
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: L'odore della nafta
Poteva anche essere gian ma c era l' antiparticolato che era abbastanaza intasato che misa anche quando si spegnava la spia dopo 2 giorni eri punto a capo.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: L'odore della nafta
... e l'odore della benzina al rifornimento no? ... dopodiché possiamo passare ai solventi nitro e siamo a posto. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20/02/2016, 15:00
Re: L'odore della nafta
Gian,paradossalmente il fumo nero allo scarico inquinava meno di quello che esce dai fap o dai dpf.
All'inizio di quando avevo la 406 col fap,quando la facevo riscaldare la mattina in garage,dopo un po' faceva una puzza terribile e rimaneva per ore,fino a quando non aprivo tutta la porta basculante e facevo cambiare l'aria.....
Anche gli altri diesel moderni non scherzavano....una volta ho assistito a una rigenerazione forzata di una scenic in un centro Renault,mezzora con il motore a 4.000 giri che emanava una colonna di fumo....!!!!quindi mi chiedo:non lo scarica in città e lo scarica in officina?
Bisogna mettersi in testa che un Diesel nasce per funzionare con una miscela grassa e oleosa,e che non puoi strozzarlo all'inverosimile per farlo inquinare il meno possibile,perchè così facendo lo rendi inaffidabile.....in pratica ci vai contro natura,così come quelli che usano il diesel solo per brevi tragitti,è uno spreco.
Già che alla fine quasi quasi non conviene neanche a me che faccio tra i 50.000 e i 60.000 km e che tra il fap,eliminazione compresa,revisione pompa e iniettori,modifica al volano bi-massa con uno normale,per non parlare del maggiore costo del bollo e dell'assicurazione!Morale della favola:ormai ce l'ho e mela tengo fino alla fine...ma se dovessi prendere una macchina nuova,pure se dovessi fare 100.000 km all anno,prendo un bel(Peugeot ovviamente)benzina e gli faccio un bel impiano a gpl,no a metano,gpl.....e se pure non dovesse arrivare al milione di km il motore,pazienza,con quello che ho risparmiato lo rettifico quando occorre.mi sono spiegato?
All'inizio di quando avevo la 406 col fap,quando la facevo riscaldare la mattina in garage,dopo un po' faceva una puzza terribile e rimaneva per ore,fino a quando non aprivo tutta la porta basculante e facevo cambiare l'aria.....
Anche gli altri diesel moderni non scherzavano....una volta ho assistito a una rigenerazione forzata di una scenic in un centro Renault,mezzora con il motore a 4.000 giri che emanava una colonna di fumo....!!!!quindi mi chiedo:non lo scarica in città e lo scarica in officina?
Bisogna mettersi in testa che un Diesel nasce per funzionare con una miscela grassa e oleosa,e che non puoi strozzarlo all'inverosimile per farlo inquinare il meno possibile,perchè così facendo lo rendi inaffidabile.....in pratica ci vai contro natura,così come quelli che usano il diesel solo per brevi tragitti,è uno spreco.
Già che alla fine quasi quasi non conviene neanche a me che faccio tra i 50.000 e i 60.000 km e che tra il fap,eliminazione compresa,revisione pompa e iniettori,modifica al volano bi-massa con uno normale,per non parlare del maggiore costo del bollo e dell'assicurazione!Morale della favola:ormai ce l'ho e mela tengo fino alla fine...ma se dovessi prendere una macchina nuova,pure se dovessi fare 100.000 km all anno,prendo un bel(Peugeot ovviamente)benzina e gli faccio un bel impiano a gpl,no a metano,gpl.....e se pure non dovesse arrivare al milione di km il motore,pazienza,con quello che ho risparmiato lo rettifico quando occorre.mi sono spiegato?
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20/02/2016, 15:00
Re: L'odore della nafta
Ma io forse esagero,e ovviamente scherzo,ma sono stato sempre affascinato dai catafalchi diesel rumorosi e inquinanti...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: L'odore della nafta
....Quindi sei afflitto dalla diesel maniaILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Ma io forse esagero,e ovviamente scherzo,ma sono stato sempre affascinato dai catafalchi diesel rumorosi e inquinanti...


Allora credo che avrai piacere osservare questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=F6ouGek0r4Y[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: L'odore della nafta
Ho tre vecchie Opel a gasolio in garage... se un giorno passi ti faccio annusare un bel cocktail di PM1000000ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Ma io forse esagero,e ovviamente scherzo,ma sono stato sempre affascinato dai catafalchi diesel rumorosi e inquinanti...


Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: L'odore della nafta
Concordo. Se mi capita di entrare in garage con la rigenerazione in corso, l' aria in pochi secondi diventa irrespirabile non tanto per l' odore ma per qualcosa che ti senti proprio in gola e che ti toglie letteralmente il fiato. Perciò evito sempre di farlo. Cosa sia non lo so se polveri finissime o se sia la combustione stessa ad alte temperature ma sono profondamente convinto anche io che faccia malissimoILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Gian,paradossalmente il fumo nero allo scarico inquinava meno di quello che esce dai fap o dai dpf.


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
