PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Appannamento parabrezza sull'esterno

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Appannamento parabrezza sull'esterno

Messaggio da Falcio »

Ciao ragazzi/e... nel week-end mi è capitata una cosa a dir quanto curiosa... :roll: Sabato sera ero dalle parti di Vigevano, erano le 23.00 circa e tutto ad un tratto mi si formano sul parabrezza, all'altezza delle spazzole tergicristallo, due ellissi appannate... No problem... penso... accendo il disappannatore parabrezza e il gioco è fatto... Invece NO!!! :shock: Dopo neanche un paio di minuti mi si appanna tutto il parabrezza ed io non ci vedo più una cippa!!! Uso le spazzole con qualche spruzzo e tutto va a posto... :roll: Dopo qualche minuto idem come sopra... ancora spruzzo con spazzole e quasi tutto ok... Arrivato a destinazione non ci penso più ma ieri sera nel partire mi è capitata la stessa cosa, ma il tutto peggiorato tanto che ho dovuto rallentare (non vedevo più nulla) e lavare il parabrezza a manetta!!! Fuori faceva abbastanza caldo... circa 28°C e dentro la temperatura era impostata sui 22°C... Non capisco come mai l'appannamento mi si formava fuori e non dentro... :?: E' forse dovuto alla diffrenza di temperatura esterna ed interna? E' la prima volta che mi capita una cosa simile... a dir poco pericolosa! Non vedevo proprio più niente!!! Che dite? Vi è mai capitato? Cosa può essere stato? Grazie e ciao a tutti!!! :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Falcio, l'appannamento è un fenomeno naturale di condensazione che si verifica quando l'umidità relativa cresce oltre il 100% in corrispondenza di una superficie: questo accade tipicamente quando aria calda e molto umida entra in contatto con una superficie più fredda, ed avviene a cominciare dalle zone che presentano asperità che possano funzionare come centri di condensazione.

Se hai il condizionatore acceso e la macchina dentro è bella fresca, lo è altrettanto anche il vetro.

E se passi in una zona calda e molto umida, puoi avere condensazione sull'esterno del vetro.

E' facile che la condensazione parta intorno ai tergicristalli, dato che questi creano zone di ristagno che funzionano da centri di condensazione, soprattutto dal lato di parabrezza che coprono.

Se butti aria fredda di condizionatore sul parabrezza, è facile che questo ti si appanni di colpo dal lato esterno.

Sono stato abbastanza confuso? :)

Strane cose accadono: ieri ero in giro scoperto e col condizionatore acceso, e mi si formava condensa intorno alle bocchette centrali, sulla cornice "alluminio"...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Caspita che risposta dettagliata!!! Diciamo che per quanto riguarda la teoria pensavo di avere già capito il tutto anch'io ma onestamente un fenomeno così marcato non mi è mai capitato... Probabilmente c'era un'umidità esagerata come mi hai confermato anche tu!!! Certo che non è bello non vedere niente così di colpo!!! Allora dici che l'unica soluzione era quella di morire di caldo all'interno dell'abitacolo? Penso proprio di si... Sighh! Grazie mille Zio_LoneWolf! :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Secondo me non devi impostare una temperatura interna troppo al di sotto della T esterna, anche perchè quando scendi dall'auto avverti troppo la differenza di temperatura e ti prendi un accidenti, poi evita di sparare l'aria sul parabrezza, ma farla uscire dalle bocchette centrali :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Ciao Marco, sabato mi è capitata la stessa identica cosa, non c'è stato verso di fare andare via la condensa esterna....28 gradi fuori o qualcosa meno, una ventina in auto....ho dovuto utilizzare ripetutamente le spazzole tergicristallo....non mi era mai capitato le estei passate, sarà per questa umidità anomala (almeno qui dalle nostre parti).... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Confermo quanto detto, capita anche a me condensa sul parabrezza e sulle bocchette centrali.
Di solito ciò accade proprio quanto imposto il clima sul parabrezza o sulle bocchette frontali, per rimediare basta metterlo in auto per distribuire equamente l'aria fredda dalle varie bocche e il problema sparisce :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Pensavo di essere l'unico fessacchiotto al quale fosse capitata una cosa simile ma evidentemente mi sbagliavo... Come hai ben detto anche tu kennet, l'estate scorsa e quella prima non mi era capitato nulla e quest'anno è la prima volta che mi capita! Comunque grazie a tutti! :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Eccomi qui, rientro anche io negli "appannati"... :) secondo me dipende dalla temperatura che si imposta e dalla modalità del clima... diciamo che se lo si mette in AUTO con una temperatura non troppo esagerata il problema non dovrebbe comparire. :wink: Il problema è che certe volte il tasso d'umidità è molto alto e in alcune zone il problema è piuttosto evidente.... :roll: a me è capitato molte volte ma mai in maniera così evidente da coprire la visuale di tutto il parabrezza! :shock:

In ogni caso credo che non sia l'unica auto a soffrire di questo "problemino", se così lo vogliamo chiamare... :) :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Kranio ha scritto:In ogni caso credo che non sia l'unica auto a soffrire di questo "problemino", se così lo vogliamo chiamare... :) :wink:
... anche perché non è un problema, è fisica... :)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Zio_LoneWolf ha scritto:
Kranio ha scritto:In ogni caso credo che non sia l'unica auto a soffrire di questo "problemino", se così lo vogliamo chiamare... :) :wink:
... anche perché non è un problema, è fisica... :)
Esatto! ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

Kranio ha scritto:
Zio_LoneWolf ha scritto:
Kranio ha scritto:In ogni caso credo che non sia l'unica auto a soffrire di questo "problemino", se così lo vogliamo chiamare... :) :wink:
... anche perché non è un problema, è fisica... :)
Esatto! ;)
"Esatto dell'esatto": qualsiasi auto climatizzata ne soffre ed il problema di condensa e' proprio legato alla differenza di temperatura tra interno ed esterno.
Ed e' ineccepibile pure il fatto che si forma condensa principalmente dove il tergi scherma il flusso aerodinamico che invece potenzialmente potrebbe contrastare la condensa.... in parole povere, se tu togliessi i tergi il problema scomparirebbe quasi completamente.
Il fatto che si presenti " a macchie" e' legato alla posizione delle bocchette di ventilazione del parabrezza: in corrispondenza alle uscite principali il vetro risulta molto piu' freddo della zona rimanente (=condensa facilitata)
Cia'
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

quello che non capisco io è perchè la 307 abbia una tendenza decisamente maggiore ad appannarsi...ho provato + volte a lasciare fuori di casa sia la 307 che la 206..x metterle in garage la 307 come iniziava ad appannarsi completamente, mentre la 206 no....mi chiedo..può essere che mia mamma usi qualche detergente per i vetri che facilita l'appannamento???

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

19stubniz85 ha scritto:quello che non capisco io è perchè la 307 abbia una tendenza decisamente maggiore ad appannarsi...ho provato + volte a lasciare fuori di casa sia la 307 che la 206..x metterle in garage la 307 come iniziava ad appannarsi completamente, mentre la 206 no....mi chiedo..può essere che mia mamma usi qualche detergente per i vetri che facilita l'appannamento???
Probabilmente la 307 ha il clima automatico (e di conseguenza ha il parabrezza atermico) e la 206 il manuale (e di conseguenza un parabrezza classico) .... è così?
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

è esattamente il contrario.....sulla 307 manuale e sulla 206 automatico

Torna a “Generale”