Attendo di provarle sulla neve che a breve dovrei effettuareSimone.87 ha scritto:Ciao ragazzi, le cross climate le avevamo viste con Luvel85 ed eravamo rimasti davvero sbalorditi![]()
Credo proprio che al cambio gomme sò cosa montare![]()

Moderatori: snorky, Moderatori
Attendo di provarle sulla neve che a breve dovrei effettuareSimone.87 ha scritto:Ciao ragazzi, le cross climate le avevamo viste con Luvel85 ed eravamo rimasti davvero sbalorditi![]()
Credo proprio che al cambio gomme sò cosa montare![]()
Ah ma non avevo capito che tu le hai montate...fin'ora apparte la neve come ti trovi??consumi?Gian ha scritto: Attendo di provarle sulla neve che a breve dovrei effettuare
Ciao SimoneSimone.87 ha scritto:Ah ma non avevo capito che tu le hai montate...fin'ora apparte la neve come ti trovi??consumi?Gian ha scritto: Attendo di provarle sulla neve che a breve dovrei effettuare
Bene And70, grazie per le tue impressioni!!And70 ha scritto:Ormai ho fatto 3000 km con le crossclimate.
Posso dire che:
1) con l'asciutto la macchina sta piazzata bene. Ottima aderenza e direzionalità, spazi di frenata mi sembrano minori di prima. Rumorosità bassissima. In autostrada viaggiando nei limiti vanno stupendamente, nettamente meglio delle originali goodyear efficient grip (erano inguidabili in autostrada, avevo paura!) sia sul rettilineo che in curva. Oltre i limiti.. beh...sono contento..![]()
2) con la pioggia, ottima stabilità e sicurezza, praticamente come sopra.
3) in autostrada con basse temperature tra 0 - 6 °C con asfalto pulito ma bagnaticcio, alla grande. Sempre piazzata bene a terra. In strade di montagna, sporcate di pochissima neve fresca, non ho avuto problemi. Ho provato ad andare sulla neve fresca di 2-3cm quando stavo parcheggiando la macchina (giusto per testarla un po') non ho avuto perdita di aderenza e di direzionali, la frenata non giudicabile. Questo test non lo considero troppo attendibile, ma sicuramente mi ha dato una buona impressione e sicurezza. Da confermare in situazioni più impegnative. Ma con questo inverno anomalo, mi Sto arrivando! che toccherà aspettare il prossimo anno.
In definitiva, sono più che soddisfatto. Le consiglio a chi non ha necessità particolarmente impegnative sulla neve.
Vedrò come si comporteranno con la prossima estate che presumo sarà bella torrida.
Salve io ho le michelin sport pilot 3 e ho fatto 1500 km,come tenuta sono ok su asciutto e bagnato pero' non so se e' per via dei cerchi da 18 ma sento parecchio rumore di gomme in autostrada,e' una mia impressione .Piu' avanti montero' i cerchi da 17 MAK e vedro' se il rumore migliore o uguale.Baned0n ha scritto:Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno di voi ha già macinato qualche km con le michelin pilot sport 3 (cerchio da 18) che se non erro, sono montate di serie su molti modelli.
Volevo sapere come vi eravate trovati in termini di affidabilità, consumo e rumoristà se possibie.
Grazie anticipatamente.
-----And70 ha scritto:Ormai ho fatto 3000 km con le crossclimate.
Posso dire che:
1) con l'asciutto la macchina sta piazzata bene. Ottima aderenza e direzionalità, spazi di frenata mi sembrano minori di prima. Rumorosità bassissima. In autostrada viaggiando nei limiti vanno stupendamente, nettamente meglio delle originali goodyear efficient grip (erano inguidabili in autostrada, avevo paura!) sia sul rettilineo che in curva. Oltre i limiti.. beh...sono contento..![]()
2) con la pioggia, ottima stabilità e sicurezza, praticamente come sopra.
3) in autostrada con basse temperature tra 0 - 6 °C con asfalto pulito ma bagnaticcio, alla grande. Sempre piazzata bene a terra. In strade di montagna, sporcate di pochissima neve fresca, non ho avuto problemi. Ho provato ad andare sulla neve fresca di 2-3cm quando stavo parcheggiando la macchina (giusto per testarla un po') non ho avuto perdita di aderenza e di direzionali, la frenata non giudicabile. Questo test non lo considero troppo attendibile, ma sicuramente mi ha dato una buona impressione e sicurezza. Da confermare in situazioni più impegnative. Ma con questo inverno anomalo, mi Sto arrivando! che toccherà aspettare il prossimo anno.
In definitiva, sono più che soddisfatto. Le consiglio a chi non ha necessità particolarmente impegnative sulla neve.
Vedrò come si comporteranno con la prossima estate che presumo sarà bella torrida.
in effetti,considerando che comunque quattro invernali da 17 le devi prendere,e non costano poco,si spende meno comprando quattro cerchi piuttosto che andare dal gommista due volte l'anno,ipotizzando di tenere l'auto una decina di anni .se invece c'è la fissa dei cerchi in lega invernali,da 17 o 18,allora non è detto che si spenda di più a passare dal gommista due volte l'anno.quanto si spende x fare il cambio estivo-invernale,o viceversa,dal gommista?Lupo Alberto ha scritto:Buongiorno a tutti, in attesa della mia 308 con cerchi da 17" seguo con interesse questo topic perchè ho in sospeso la questione gomme invernali.
A questo proposito volevo fare una domanda: chi ha optato per il doppio treno di gomme, cioè estive con i cerchi in lega ed invernali con i cerchi in metallo?
Io Vorrei adottare questo sistema anche perchè con l'atuale macchina ho sempre smontato/rimontato le gomme sui cerchi in lega ma alla fine ho visto che la cosa mi è costata un capitale!![]()
Grazie
Io ho fatto due conti, e avere il doppio treno di cerchi conviene solo se fai tanta strada, perchè con le gomme di una misura inferiore avrei risparmiato 100 € a treno. Contando che ad ogni cambio sarebbe bene rifare l'equilibratura, il costo dei cerchi l'avrei ammortizzato in 8 anni.goliaz ha scritto:in effetti,considerando che comunque quattro invernali da 17 le devi prendere,e non costano poco,si spende meno comprando quattro cerchi piuttosto che andare dal gommista due volte l'anno,ipotizzando di tenere l'auto una decina di anni .se invece c'è la fissa dei cerchi in lega invernali,da 17 o 18,allora non è detto che si spenda di più a passare dal gommista due volte l'anno.quanto si spende x fare il cambio estivo-invernale,o viceversa,dal gommista?