Salve a tutti,
con l'auto in firma ho finora percorso 76mila km. Le gomme, Michelin energy saver, sono ancora quelle montate all'acquisto ed il gommista mi ha dato, di recente, un autonomia di ulteriori 10mila km. A parte il fatto che mi ritengo pienamente soddisfatto e che di certo farò rimettere lo stesso marchio e modello, mi interessava conoscere la vostra esperienza al riguardo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Durata pneumatici
Moderatore: Moderatori
Durata pneumatici
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
Re: Durata pneumatici
Scusa, secondo quale criterio il gommista ti avrebbe detto di proseguire ad usarle per altri 10mila km?
CI hai fatto 76 mila km ed hanno 3 anni circa di vita... pensa davvero che siano buone?
Le Michelin sono famose per il fatto che si induriscono e rimangono quasi perfette per chissà quanto tempo...qualcuno dice di aver trovato gomme Michelin del tempo degli Egizi con il battistrada ancora perfetto
La prova dell'euro a misurare il battistrada non serve a nulla con le Michelin se non entro un lasso di tempo iniziale... è la morbidezza e conseguente tenuta che conta.
Prova a farti una rotonda fra i 40 ed i 50 km/h in un orario che è totalmente vuota di macchine....e vedi se tengono la strada.
CI hai fatto 76 mila km ed hanno 3 anni circa di vita... pensa davvero che siano buone?
Le Michelin sono famose per il fatto che si induriscono e rimangono quasi perfette per chissà quanto tempo...qualcuno dice di aver trovato gomme Michelin del tempo degli Egizi con il battistrada ancora perfetto
La prova dell'euro a misurare il battistrada non serve a nulla con le Michelin se non entro un lasso di tempo iniziale... è la morbidezza e conseguente tenuta che conta.
Prova a farti una rotonda fra i 40 ed i 50 km/h in un orario che è totalmente vuota di macchine....e vedi se tengono la strada.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Durata pneumatici
Fino a qualche anno fa facevo più di 45000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto giornaliero Milano - Fiorenzuola e ritorno) ; il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 € in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che avevo la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 € in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) .
Per la cronaca il ricambio di questi ultimi (anch’essi Michelin ENERGY SAVER) mi è costato 139 € il 26/06/10 , sempre presso lo stesso ipermercato , e sempre aspettando una delle periodiche (e per fortuna abbastanza frequenti) promozioni .
Successivamente ho sostituito nuovamente i pneumatici anteriori (avevano fatto solo 92028 Km , evidentemente non avevo più il piedino di velluto oppure gli ENERGY SAVER sono un po’ meno duri degli ENERGY E3A) , sempre con Michelin ENERGY SAVER , pagati 174 € in tutto , sempre c/o Carrefour e sempre montaggio compreso .
Recentemente ho cambiato i pneumatici posteriori (dopo 87108 Km , c’era qualche problema di consumo irregolare) con Michelin ENERGY SAVER + GREEN , pagati 191 € (non c’erano promozioni in questo periodo) .
Data la percorrenza , i pneumatici mi duravano due o tre anni al massimo , anche se facevano 100000 o 150000 Km , per cui non ho mai avuto problemi di invecchiamento .
I Michelin Energy Saver sono già duri da nuovi (hanno un indice di Treadwear pari a 400 , se non ricordo male) ; ovviamente lo spessore del battistrada a momento della sostituzione era al limite (1,6 mm) .
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza).
Ci sono molti che come me non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 € in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che avevo la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 € in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) .
Per la cronaca il ricambio di questi ultimi (anch’essi Michelin ENERGY SAVER) mi è costato 139 € il 26/06/10 , sempre presso lo stesso ipermercato , e sempre aspettando una delle periodiche (e per fortuna abbastanza frequenti) promozioni .
Successivamente ho sostituito nuovamente i pneumatici anteriori (avevano fatto solo 92028 Km , evidentemente non avevo più il piedino di velluto oppure gli ENERGY SAVER sono un po’ meno duri degli ENERGY E3A) , sempre con Michelin ENERGY SAVER , pagati 174 € in tutto , sempre c/o Carrefour e sempre montaggio compreso .
Recentemente ho cambiato i pneumatici posteriori (dopo 87108 Km , c’era qualche problema di consumo irregolare) con Michelin ENERGY SAVER + GREEN , pagati 191 € (non c’erano promozioni in questo periodo) .
Data la percorrenza , i pneumatici mi duravano due o tre anni al massimo , anche se facevano 100000 o 150000 Km , per cui non ho mai avuto problemi di invecchiamento .
I Michelin Energy Saver sono già duri da nuovi (hanno un indice di Treadwear pari a 400 , se non ricordo male) ; ovviamente lo spessore del battistrada a momento della sostituzione era al limite (1,6 mm) .
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza).
Ci sono molti che come me non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Durata pneumatici
io le energy saver le ho trovate molto dure dopo i primi 2 anni ed infatti la macchina teneva molto poco se le curve le prendevo allegrotte. Comunque buono sapere di chi ha avuto esperienza positiva.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Re: Durata pneumatici
In effetti le energy saver sono gomme piuttosto dure. Io privilegio la durata e non ho certamente una guida sportiva e d'altra parte anche volendo la mia non è una vettura adeguata.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
Re: Durata pneumatici
Intanto, in questi giorni mi sono fatto un giretto per valutare alcuni preventivi. Per le Michelin Energy saving S1 205/55 R16 la forbice oscilla dai 100€ ai 115€ montaggio, equilibratura e smaltimento tutto compreso. Per risparmiare un pò farò mettere su quella di scorta, ancora intatta nell'alloggiamento sotto la bauliera. Comincio a pensarci...
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Durata pneumatici
Ho fatto anch'io due conti: pur avendo attualmente 78 mila km, credo che le mie gomme estive abbiano percorso circa 50mila km (forse 55mila al max). Credo riusciro a sfruttarle ancora la prossima estate ma dopo dovrò sostituirle. Ma non credo di acquistare Michelin, credo che la scelta finirà o su Good Year o su Bridgestone. Ma è tutto da vedere.
Non amo particolarmente le Michelin, le trovo troppo dure per il mio modo di guida e, spesso, mi hanno fatto girare sul bagnato con varie macchine. O io ho un tipo di guida che non va bene oppure sono le gomme che non si trovano bene con me. Con altre marche mi sono trovato meglio (Dunlop, Good Year, Bridgestone, ricostruite RAL). Pur non avendo una buona nomea, le ricostruite mi trovano soddisfatto. Avendo anch'io abbandonato velleità su strada ed adottando una guida tranquilla, le ricostruite mi hanno soddisfatto (mi sono ripetuto). Ho acquistato solo pneumatici ricostruiti qui in zona Trento.
Non amo particolarmente le Michelin, le trovo troppo dure per il mio modo di guida e, spesso, mi hanno fatto girare sul bagnato con varie macchine. O io ho un tipo di guida che non va bene oppure sono le gomme che non si trovano bene con me. Con altre marche mi sono trovato meglio (Dunlop, Good Year, Bridgestone, ricostruite RAL). Pur non avendo una buona nomea, le ricostruite mi trovano soddisfatto. Avendo anch'io abbandonato velleità su strada ed adottando una guida tranquilla, le ricostruite mi hanno soddisfatto (mi sono ripetuto). Ho acquistato solo pneumatici ricostruiti qui in zona Trento.
Re: Durata pneumatici
Poi alla fine non ci ho pensato più di tanto e mi sono deciso a sostituirle dopo 76210 km di onorato servizio. Certo, il battistrada era ancora sopra il limite e quindi avrei potuto tirarle ancora un pò, ma come è stato giustamente osservato le gomme erano oramai molto indurite non solo per la strada percorsa ma anche per l'età di quattro anni e mezzo. Come già detto ho rimesso le solite Michelin e spero di rifarci altrettanto, anche se ho sentito dire che la durata del primo treno è difficilmente eguagliabile. Saluti a tutti.Psiche ha scritto:Intanto, in questi giorni mi sono fatto un giretto per valutare alcuni preventivi. Per le Michelin Energy saving S1 205/55 R16 la forbice oscilla dai 100€ ai 115€ montaggio, equilibratura e smaltimento tutto compreso. Per risparmiare un pò farò mettere su quella di scorta, ancora intatta nell'alloggiamento sotto la bauliera. Comincio a pensarci...
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Durata pneumatici
CiaoPsiche ha scritto:Poi alla fine non ci ho pensato più di tanto e mi sono deciso a sostituirle dopo 76210 km di onorato servizio. Certo, il battistrada era ancora sopra il limite e quindi avrei potuto tirarle ancora un pò, ma come è stato giustamente osservato le gomme erano oramai molto indurite non solo per la strada percorsa ma anche per l'età di quattro anni e mezzo. Come già detto ho rimesso le solite Michelin e spero di rifarci altrettanto, anche se ho sentito dire che la durata del primo treno è difficilmente eguagliabile. Saluti a tutti.Psiche ha scritto:Intanto, in questi giorni mi sono fatto un giretto per valutare alcuni preventivi. Per le Michelin Energy saving S1 205/55 R16 la forbice oscilla dai 100€ ai 115€ montaggio, equilibratura e smaltimento tutto compreso. Per risparmiare un pò farò mettere su quella di scorta, ancora intatta nell'alloggiamento sotto la bauliera. Comincio a pensarci...
Al di la dei km percorsi considera che la vita utile di un qualsiasi pneumatico è di circa 6 anni.
Oltre tale anzianità la gomma invecchia.
Benché avessi ancora molto battistrada, di fatto l'auto terrà via via sempre meno.
Se fai pochi km all'anno scegli pneumatici con carcassa dura e mescola morbida.
La prima è una garanzia contro l'ovalizzazione, la seconda per la tenuta di strada e le prestazioni nel tempo.
Su una mia auto d'epoca che percorro pochissimi km all'anno, ogni 3 anni sostituisco il treno di pneumatici praticamente ancora nuovo ma già al 50% di vita utile.
Vendendolo, ricavo una cifra che mi permette di coprire circa 65 70 % della spesa del nuovo treno.
Così a fronte di pochi soldi spesi viaggio sempre con pneumatici in ottimo stato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Durata pneumatici
..sarò l'unico a fare 80mila km in tre anni con gomme aventi TW240-280?
Fabio/follia una Energy dopo 70mila km anche se fossero fatti in un anno
Fabio/follia una Energy dopo 70mila km anche se fossero fatti in un anno