PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

addio 406? perdita pompa alta pressione

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Problema elettrico permane... Qualche lampadina con ossido sostituita e risolto un po' il problema di calo tensione quando inserivo la freccia.

Colco l'occasione per informarvi che l'ennesimo iniettore appena revisionato è andato all'altro mondo.
E siamo a 3.... Batte da paura e l'auto strattona in continuazione.

Grande esperienza la 406...
Esperienza del magna iniettori!!!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Problema elettrico permane... Qualche lampadina con ossido sostituita e risolto un po' il problema di calo tensione quando inserivo la freccia.

Colco l'occasione per informarvi che l'ennesimo iniettore appena revisionato è andato all'altro mondo.
E siamo a 3.... Batte da paura e l'auto strattona in continuazione.

Grande esperienza la 406...
Esperienza del magna iniettori!!!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra
Un piccolo passo avanti è stato fatto almeno quello della freccia e ti esorto a ricontrollare per bene tutte le masse e con un buon tester a misurarne la resistenza fra tutti i punti di massa e il polo negativo della carrozzeria.
Idem per quella del motore.
Inutile dire che tutte devono dare piena conducibilità ma soprattutto non si devono verificare tra loro differenze di resistenza.
In altri termini devi avere una serie di collegamenti equipotenziali.
Tornando all'iniettore verifica le varie tensioni che la centralina manda ai vari iniettori.
Che forse gli arrivi una tensione troppo alta.
Se non ricordo male, dovrebbe essere attorno agli 80 volt la tensione di comando.
Se sul 3° vedi discrepanza rispetto agli altri è probabile che la causa sia qualche collegamento o la centralina stessa.
Tieni duro e non demordere
Il bello dell'autoriparatore è prima di tutto cercare di capire
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Voltaggi ok. Secondo iniettore totalmente fuori portata di correzione..
Torna a smontare...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Voltaggi ok. Secondo iniettore totalmente fuori portata di correzione..
Torna a smontare...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ok non demordere e come vedi anche tu sei in grado di fare le opportune verifiche
Rimane il dubbio sulla centralina
Se non ricordo male a seguito dell'apprendimento della centralina, gli iniettori non sono intercambiabili fra loro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Buon lavoro e attendo sviluppi :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Ah..per come lavorano le officine ad oggi mi aspetto di tutto...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Ah..per come lavorano le officine ad oggi mi aspetto di tutto...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Questo è verissimo! !
Penso che per qualunque tipi di riparazione serva trovare un meccanico che lavori ancora per passione cosa ormai scomparsa o quasi.
Purtroppo se fai caso tutte le officine sono diventate luoghi dove si effettuano smontaggi e montaggi di pezzi rispetto a quelle di 20 o 30 anni fa dove l'attività del meccanico era quella di revisionare e riparare i pezzi e nono solo smontare e rimontare.
Vuoi mettere la soddisfazione nel revisionare un motorino d'avviamento o un alternatore o un cambio manuale
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Esattamente. Alla affari a quattro ruote tanto per capirci.

Purtroppo le mie conoscenze somo poche. E non ho un 'mentore' che mi segua per imparare correttamente. Le unicje cose che mi possono dare una mano sono internet e pareri

Che spesso traggono a conclusioni affrettate.

Cmq devo trovare il tempo per lasciarla... Ma non lo trovo

E sta peggioranto..

Quello Che noto è che il rumore continua fino all'ultimo giro motore.
Nel seso che nel momento che apro il circuito che mantiene l'auto attiva per spegnere l'auto, gli iniettori dovrebbero rimanere chiusi giusto? E quindi dovrebbe spegnersi senza dare quel rumore. (magari sbaglio sugli iniettori in fase di spegnimento)
Invece il rumore continua fino a quando non è totalmente fermo.

Ho fatto un video.. Più per l'audio..ma non si capisce benissimo. Lo posto appena posso.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

https://youtu.be/ybwZysgVFWo" onclick="window.open(this.href);return false;

Eccolo qua. Non si capisce molto perché il microfono non lo percepisce come lo percepisco io. A volte da molto più rumore di così

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

https://youtu.be/aqvnu6OIYMY" onclick="window.open(this.href);return false;

In questo si sentono chiaramente

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:https://youtu.be/aqvnu6OIYMY

In questo si sentono chiaramente

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra,
Per quello che sono riuscito a sentire mi sembra un rumore normale.
Eventualmente controlla anche la puleggia albero motore che non abbia lo smorzatore (tipo silent-block) di gomma con la gomma rotta e le parti in metallo che a volte arrivano a toccarsi.
Lateralmente se togli la protezione interna di plastica dietro la ruota la vedi molto bene. Anzi la potresti vedere anche con il motore in moto tenendo ovviamente lontane le mani ! :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

....A chiarimento di quanto scritto sopra ti posto un video ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=qvOP_q727u0[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

No no. Non è questo. È il secondo iniettore. Si sente chiaramente alzando il cofano o solo appoggiandoci la mano. Vibra talmente tanto da far vibrare visibilmente la tubazione.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:No no. Non è questo. È il secondo iniettore. Si sente chiaramente alzando il cofano o solo appoggiandoci la mano. Vibra talmente tanto da far vibrare visibilmente la tubazione.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Credo che allora non resti che indagare se la centralina funzioni bene e se comandi il secondo iniettore oltre a questo se funzioni bene.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

eh lo so. devo rimandarli a banco tutti e 4. in garanzia.

se trovo il tempo...

ma a parte il rumore l'auto va bene... penso che il problema di tutto sia la pompa del vuoto. a volte, il motore gira fluido e regolare come un orologio, rapido e potente, e quando questo succede, anche il pedale del freno funziona bene.

per i freni, è sicuramente la pompa! è successo di avere il pedale a fine corsa, e non aver freno alcuno!
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “406”