Mi chiamo Alessandro e ho da poco acquistato un nuovo macinino aziendale per fare il tragitto casa/lavoro e lavoro/casa in tranquillità, senza pensieri e con bassi consumi! Gli altri mezzi di casa lasciamoli in garage così almeno la finanza smette di prendere di mira le auto di "grossa" cilindrata
Questa è la mia prima Peugeot in assoluto e la piccola in questione è una 208 mix con il nuovo motore 1.6 75cv euro 6. L'auto non è molto accessoriata ma ha un allestimento più che dignitoso per l'utilizzo che ne devo fare... l'unica pecca è che "motora" veramente poco
Vi chiederete "ma che diavolo di versione è la mix"?
Non è altro che un autocarro di categoria N1 a 4 posti senza griglie ne niente, in pratica un'auto normalissima ma solo immatricolata non come autovettura classica. La versione mix è l'equivalente della active e la mia in più ha il colore grigio alluminio, il navigatore satellitare e il pack urban.
Dopo tutta questa pappardella vengo alle note dolenti! Auto ritirata il 22 febbraio e già il 25 torna in concessionario per un rumore che ha fatto fin dall'inizio al cambio. In pratica in accelerazione in 3 e 4 in rilascio il cambio fischia come se fosse un gruppo N degli anni 90'... Ieri mi chiama l'officina e mi dice che hanno sostituito quasi tutti i pignoni e i cuscinetti ma il rumore è rimasto il medesimo quindi il difetto è imputabile alla coppia conica "troppo precisa" e che va rodata per qualche migliaio di km.
Qualcuno di voi conosce questo problema?
Grazie per la pazienza e complimenti per il forum davvero ben strutturato!




