Buongiorno;
Oggi sono andato a controllare la pressione delle ruote ed ho notato che un disco posteriore (originale, mentre i dischi anteriori sono stati sostituiti una volta ) presenta il segno riportato nella foto allegata.
Auto peugeot 308
1600 cc turbodiesel 91 CV
Dicembre 2007 188.000 Km
Devo preoccuparmi ?
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dischi freni posteriori
Moderatore: Moderatori
Dischi freni posteriori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dischi freni posteriori
Quel segno è è piuttosto marcato, non lo sottovaluterei; inoltre si puo apprezzare parecchio il consume del disco stesso (comparando la cinconferenza esterna con la superficie di attrito si nota uno scalino parecchio pronunciato).
Fossi in te un salto dal meccanico ce lo farei. Tieni presente che in rete (baya) ci sono ottimi dischi ad un prezzo ragionevolissimo, nel caso fossero da sostituire. E in ultima analisi 188mila km è già buono che ci siano arrivati!
Fossi in te un salto dal meccanico ce lo farei. Tieni presente che in rete (baya) ci sono ottimi dischi ad un prezzo ragionevolissimo, nel caso fossero da sostituire. E in ultima analisi 188mila km è già buono che ci siano arrivati!
Ecco la mia Leonessa, potete vederla al link sottostante
Peugeot 308 1.6 Hdi 5 porte bianca.
Assetto -35mm "Eiback prokit+Ammortizzatori artigianali"
Pedaliera in alluminio.
Pinze freno verniciate in rosso con adesivo "Brembo"
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101863
Peugeot 308 1.6 Hdi 5 porte bianca.
Assetto -35mm "Eiback prokit+Ammortizzatori artigianali"
Pedaliera in alluminio.
Pinze freno verniciate in rosso con adesivo "Brembo"
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101863
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Dischi freni posteriori
Ciao, per caso hai lasciato per diversi giorni parcheggiata la tua leonessa con il freno a mano tirato ?pirie ha scritto:Buongiorno;
Oggi sono andato a controllare la pressione delle ruote ed ho notato che un disco posteriore (originale, mentre i dischi anteriori sono stati sostituiti una volta ) presenta il segno riportato nella foto allegata.
Auto peugeot 308
1600 cc turbodiesel 91 CV
Dicembre 2007 188.000 Km
Devo preoccuparmi ?
Grazie

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Dischi freni posteriori
il freno a mano può intaccare il disco?
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Dischi freni posteriori
CiaoPatatoso ha scritto:il freno a mano può intaccare il disco?
Non lo incide ma per un pò rimane il segno delle pastiglie
Lo fa anche la mia che leggi in firma
Ciao
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63