PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Valori convergenza e campanatura 2.0 hdi
Valori convergenza e campanatura 2.0 hdi
Volevo fare la convergenza alla mia 407, perché ho notato che quando metto lo sterzo dritto, l'auto va a destra. Siccome il mio gommista di fiducia non ha l'apparecchiatura computerizzata ( tra l'altro poco precisa se non viene effettuato un controllo periodico della calibratura dei laser ), ma quei strani apparecchi che vengono attaccati alla ruota e sparano una luce a forma di croce su una scala graduata, mi sarebbe stato utile sapere se qualcuno è a conoscenza degli angoli di convergenza e campanatura anteriori e, se è previsto, di quelli posteriori. Ringraziando anticipatamente per l'informazione, saluto tutti i 407sti.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: Valori convergenza e campanatura 2.0 hdi
A tutt'oggi qualcuno sa dei valori di convergenza e campanatura anterirori e posteriori?DAV407 ha scritto:Volevo fare la convergenza alla mia 407, perché ho notato che quando metto lo sterzo dritto, l'auto va a destra. Siccome il mio gommista di fiducia non ha l'apparecchiatura computerizzata ( tra l'altro poco precisa se non viene effettuato un controllo periodico della calibratura dei laser ), ma quei strani apparecchi che vengono attaccati alla ruota e sparano una luce a forma di croce su una scala graduata, mi sarebbe stato utile sapere se qualcuno è a conoscenza degli angoli di convergenza e campanatura anteriori e, se è previsto, di quelli posteriori. Ringraziando anticipatamente per l'informazione, saluto tutti i 407sti.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: Valori convergenza e campanatura 2.0 hdi
Io avevo un problema di consumo anomalo dei pneumatici, e mi sembrava che leggermente deviasse a destra, ma probabilmente era causa della strada.DAV407 ha scritto:Volevo fare la convergenza alla mia 407, perché ho notato che quando metto lo sterzo dritto, l'auto va a destra. Siccome il mio gommista di fiducia non ha l'apparecchiatura computerizzata ( tra l'altro poco precisa se non viene effettuato un controllo periodico della calibratura dei laser ), ma quei strani apparecchi che vengono attaccati alla ruota e sparano una luce a forma di croce su una scala graduata, mi sarebbe stato utile sapere se qualcuno è a conoscenza degli angoli di convergenza e campanatura anteriori e, se è previsto, di quelli posteriori. Ringraziando anticipatamente per l'informazione, saluto tutti i 407sti.
Io i valori non li ho ma posso suggerirti di andare presso un conc.
Io ci sono andato e non avendo l'attrezzatura, hanno preso l'appuntamento da un gommista per farmi tutti i controlli di convergenza e campanatura.
Dato che l'auto non aveva percorso più di 10000Km, mi ha detto che il controllo era gratuito indipendentemente dall'esito del test.
Sottolineo gratuito perchè nella prima officina mi avevano detto: "noi controlliamo ma se tutto è a posto il controllo lo paga".
Risultato avevo ragione IO, e mi hanno corretto la convergeza di quasi 2 gradi.
In ogn
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Anche la mia deriva un po' da quel lato (nonostante abbiavotato per RC!Manolo King ha scritto:comunque leggendo nel forum nel tempo sembra che quasi tutti abbiano lamentato una leggera tendenza a destra del volante...sarà mica .....no ...silvio è anche dentro le nostre 407?
Con le coperture termiche l'effetto è minore, ma quando postdomani tornerò all'estive , m'attendo il ripresentarsi della deriva.
La verifica dal MIO gommista (il pomeriggio del giorno del ritiro della vettura dal conc.) l'ho pagata di tasca: i valori erano in tolleranza, anche se leggermente asimmetrici.
Anche la precedente 406 aveva tale anomalia iniziale; invece le due 306 marciavan dritte come fusi!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Concordo con te, anch'io ho avuto una 306 td e nessun problema di assetto, equilibrature che duravano anni e poi la capacità di marciare diritta come nessun'altra auto, oltre ad una qualità nella risposta delle sospensioni che rimpiango tutt'ora.Dimafan ha scritto:La verifica dal MIO gommista (il pomeriggio del giorno del ritiro della vettura dal conc.) l'ho pagata di tasca: i valori erano in tolleranza, anche se leggermente asimmetrici.
Anche la precedente 406 aveva tale anomalia iniziale; invece le due 306 marciavan dritte come fusi!
Per quanto riguarda la 407, anch'io ho notato la tendenza a tirare a destra, come la maggior parte delle auto moderne con maxi gommature. Bisogna verificare la cosa su diversi percorsi. Molte autostrade ad esempio hanno una pendenza accentuata della carreggiata per permettere un deflusso rapido dell'acqua piovana, altrimenti si allagherebbero nonostante l'asfalto drenante; in particolare la A14 presenta tale caratteristica, soprattutto nel tratto a 3 corsie Rimini-Bologna, dove nessuna macchina riuscirebbe ad andare dritta da sola. Infatti basta passare sulla carreggiata opposta, durante i cambi di corsia per lavori, per accorgersi che l'auto se ne va completamente a sinistra.
Per notare se effettivamente ci sono problemi di assetto, bisogna viaggiare su un tratto di statale al centro della carreggiata e vedere se l'auto procede dritta da sola per almeno 200 metri.
La maggior parte delle volte è un problema di pneumatici (conicità della carcassa...se non sbaglio) e bisogna aver fortuna nel trovare un bravo gommista che si metta lì a cambiare la posizione delle ruote, per trovare il giusto equilibrio.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
scusate se vado un pochino ot, ma casomai se hai votato RC dovevi farti la 206Dimafan ha scritto:Anche la mia deriva un po' da quel lato (nonostante abbiavotato per RC!Manolo King ha scritto:comunque leggendo nel forum nel tempo sembra che quasi tutti abbiano lamentato una leggera tendenza a destra del volante...sarà mica .....no ...silvio è anche dentro le nostre 407?
Con le coperture termiche l'effetto è minore, ma quando postdomani tornerò all'estive , m'attendo il ripresentarsi della deriva.
La verifica dal MIO gommista (il pomeriggio del giorno del ritiro della vettura dal conc.) l'ho pagata di tasca: i valori erano in tolleranza, anche se leggermente asimmetrici.
Anche la precedente 406 aveva tale anomalia iniziale; invece le due 306 marciavan dritte come fusi!




Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
- Pennabiro
- Peugeottista novello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 29/06/2006, 8:50
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Anche la mia 407 ha una deriva a dx praticamente dall'acquisto (Dicembre 05).
L'ho ovviamente portata più volte in assistenza, più volte hanno fatto bilanciamento e convergenza, ma sempre con lo stesso risultato: tira sempre a dx!
La penultima volta hanno addirittura cambiato un "braccino" dietro consiglio della casa madre. Niente.
Come potete immaginare mi sono piuttosto "arrabbiato" ed è a questo punto che mi è stato detto che questo "difetto" è noto in Peugeot, che è praticamente presente su tutte le 407, di avere pazienza in quanto è allo studio una possibile miglioria.
E intanto?
Dietro suggerimento della solita casa madre, l'ultima volta (l'altro ieri) non hanno trovato di meglio che intervenire sulla scatola dello sterzo rendendolo meno sensibile (in pratica resistente alla forza verso dx).
Risultato: nelle sterzate il volante il volante non ritorna più in condizione originale se non riportandolo manualmente, e ogni piccolo spostamento in rettilineo deve essere riallineato maunualmente.
PRATICAMENTE INGUIDABILE.
Mi rivolgo a quanti hanno o hanno avuto lo stesso problema per eventualmente agire formalmente verso Peugeot.
L'ho ovviamente portata più volte in assistenza, più volte hanno fatto bilanciamento e convergenza, ma sempre con lo stesso risultato: tira sempre a dx!
La penultima volta hanno addirittura cambiato un "braccino" dietro consiglio della casa madre. Niente.
Come potete immaginare mi sono piuttosto "arrabbiato" ed è a questo punto che mi è stato detto che questo "difetto" è noto in Peugeot, che è praticamente presente su tutte le 407, di avere pazienza in quanto è allo studio una possibile miglioria.
E intanto?
Dietro suggerimento della solita casa madre, l'ultima volta (l'altro ieri) non hanno trovato di meglio che intervenire sulla scatola dello sterzo rendendolo meno sensibile (in pratica resistente alla forza verso dx).
Risultato: nelle sterzate il volante il volante non ritorna più in condizione originale se non riportandolo manualmente, e ogni piccolo spostamento in rettilineo deve essere riallineato maunualmente.
PRATICAMENTE INGUIDABILE.
Mi rivolgo a quanti hanno o hanno avuto lo stesso problema per eventualmente agire formalmente verso Peugeot.
- Maurino1
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 24/01/2005, 12:38
- Località: (MI) in Brianza
come potete leggere sopra anche a me avevano riservato lo stesso trattamento.
Grazie a questo forum ho però trovato un utente che ha risolto il problema facendosi sostituire un fusello. (cerca ne forum "tira a destra soluzione trovata")
Mi hanno ordinato il ricambio, settimana prossima farò l'intervento e poi vi saprò dire.
ciao
Grazie a questo forum ho però trovato un utente che ha risolto il problema facendosi sostituire un fusello. (cerca ne forum "tira a destra soluzione trovata")
Mi hanno ordinato il ricambio, settimana prossima farò l'intervento e poi vi saprò dire.
ciao
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004
Beh non esageriamo, fosse così ci sarebbe davvero da preoccuparsi.Poi un conto è una "leggera deriva" , un conto un auto che PARTE improvvisamente da un lato.Pennabiro ha scritto:.... che è praticamente presente su tutte le 407.....
La mia per esempio va leggerissimamente a sx ma sono convinto che siano le gomme a creare questo "problema".L'assestamento è fondamentale.
E comunque non bisogna ACCETTARE che un auto tiri da una parte.
Scusanti del tipo "è risaputo" "è normale" non sono da tollerare.
Per ora la mia 407 va bene (a parte quel problema ai freni) ma faccio pochissima strada ultimamente.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
- Località: Provincia di Salerno
Ragazzi, io ero uno di quelli a cui hanno cambiato il fusello...
Non è un problema di convergenza, attenti, è proprio quel pezzo che era difettoso...
Non mi dava pace, dovevo tenere con fatica lo sterzo per far andare dritta la macchina.
Me l'anno sostituito un circa due mesi fa, se non ricordo male, e il difetto è sparito del tutto.
Aprite gli occhi, mi raccomando.
La mia è marzo 2005
Postate anche Voi l'anno di prima immatricolazione e confrontatevi
Non è un problema di convergenza, attenti, è proprio quel pezzo che era difettoso...
Non mi dava pace, dovevo tenere con fatica lo sterzo per far andare dritta la macchina.
Me l'anno sostituito un circa due mesi fa, se non ricordo male, e il difetto è sparito del tutto.
Aprite gli occhi, mi raccomando.
La mia è marzo 2005
Postate anche Voi l'anno di prima immatricolazione e confrontatevi

407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it
Scusate ragazzi se vi sembrerò un pò antipatico, ma quello che cercavo di sapere un anno fà, prima che questa discussione finisse OT, era non di parlare a chi tira la macchina a destra, argomento per il quale c'è già un topic aperto, ma di sapere, se qualcono ovviamente lo sapesse, proprio quali sono i valori di convergenza ed campanatura ufficiali, espressi in gradi positivi o negativi, dato che quasi tutti i gommisti vanno con valori di default per le trazioni anteriori e non con i valori specifici per le nostre auto. Ringrazio anticipatamente a chi mi fornisse questa informazione, dato che alla conce non lo sanno
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Ho a casa una stampa dei valori fattami in concessionaria (anche la mia deriva un po'): spero doi non averla gettata; credo di poter risponderti domani.DAV407 ha scritto:Scusate ragazzi se vi sembrerò un pò antipatico, ma quello che cercavo di sapere un anno fà, prima che questa discussione finisse OT, era non di parlare a chi tira la macchina a destra, argomento per il quale c'è già un topic aperto, ma di sapere, se qualcono ovviamente lo sapesse, proprio quali sono i valori di convergenza ed campanatura ufficiali, espressi in gradi positivi o negativi, dato che quasi tutti i gommisti vanno con valori di default per le trazioni anteriori e non con i valori specifici per le nostre auto. Ringrazio anticipatamente a chi mi fornisse questa informazione, dato che alla conce non lo sanno
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Ti ringrazio. Spero di poter risolvere il problema di una convergenza completamente errata che un gommista mi ha fatto. CiaoDimafan ha scritto:Ho a casa una stampa dei valori fattami in concessionaria (anche la mia deriva un po'): spero doi non averla gettata; credo di poter risponderti domani.DAV407 ha scritto:Scusate ragazzi se vi sembrerò un pò antipatico, ma quello che cercavo di sapere un anno fà, prima che questa discussione finisse OT, era non di parlare a chi tira la macchina a destra, argomento per il quale c'è già un topic aperto, ma di sapere, se qualcono ovviamente lo sapesse, proprio quali sono i valori di convergenza ed campanatura ufficiali, espressi in gradi positivi o negativi, dato che quasi tutti i gommisti vanno con valori di default per le trazioni anteriori e non con i valori specifici per le nostre auto. Ringrazio anticipatamente a chi mi fornisse questa informazione, dato che alla conce non lo sanno
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led