PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

passaggio cavo vano motore/abitacolo

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

passaggio cavo vano motore/abitacolo

Messaggio da massits »

ragazzi, devo passare un cavo dal vano motore ( +batteria - a telaio) all'abitacolo . vorrei utilizzare un cavo alimentazione per computer da 2 mt che mi avanza, che ha la giusta sezione.
chi di voi lo ha già fatto, da dove lo passo ?
grazie

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: passaggio cavo vano motore/abitacolo

Messaggio da massits »

dato che nessuno ha idee..
piuttosto che fare fori in giro, dovendo passare una "piattina" di 2 cavi da 2mm( il classco rosso/nero) l'ho fatto passare sotto la guarnizione della portiera lato guida e poi sotto alla gomma orizzontale che c'è sul montante, poi dentrole passaruota e fatto uscire nel vano motore dall'apertura che c'è dietro alla freccia davanti alla scatola fusibili, poi il + verso il morsetto e il - verso il telaio.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: passaggio cavo vano motore/abitacolo

Messaggio da Gian »

massits ha scritto:dato che nessuno ha idee..
piuttosto che fare fori in giro, dovendo passare una "piattina" di 2 cavi da 2mm( il classco rosso/nero) l'ho fatto passare sotto la guarnizione della portiera lato guida e poi sotto alla gomma orizzontale che c'è sul montante, poi dentrole passaruota e fatto uscire nel vano motore dall'apertura che c'è dietro alla freccia davanti alla scatola fusibili, poi il + verso il morsetto e il - verso il telaio.
Magari infilale dentro un tubetto di gomma flessibile quale rivestimento e protezione.
Non sia mai che in caso di sinistro (opportuni scongiuri) quei cavi vadano a tranciarsi nelle lamiere creando un corto circuito :roll:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: passaggio cavo vano motore/abitacolo

Messaggio da massits »

ho messo il portafusibili per evitare qualsiasi problema.. :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: passaggio cavo vano motore/abitacolo

Messaggio da Gian »

massits ha scritto:ho messo il portafusibili per evitare qualsiasi problema.. :D
...Il minimo sindacale comunque meglio che niente ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Presentazione alla Community”