PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rcz finnica

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope
Ma li non esiste la formula 7 giorni soddisfatti o rimborsati ?

Un lavoretto che ti ha fatto tribolare non poco :shock:
Dal mio punto di vista quelle fascette di plastica lasciano il tempo che trovano meglio quelle di metallo a stringere.
All'interno dell'estrattore potresti realizzare con dei pezzi d'alluminio, alcuni fazzoletti da andare a rivettare sulle giunte dell'estrattore cercando qualche ulteriore fissaggio all'auto.
In merito ai tubi di scarico quella raccordatura lascia il tempo che trova.
Anche qui una domanda, montando gommini leggermente più lunghi non riusciresti a dar maggior pendenza a tutta la linea di scarico così da arrivare all'imbocco dei due tubi portandoli praticamente alla stessa altezza, dove un doppio tubo auto costruito potrebbe con tanto di collari raccordare al meglio.
Ormai credo che si debba salvare il salvabile.
Forse per qualunque cosa o modifica che ti serve per l'auto meglio rivolgersi al mercato italiano o farlo fare direttamente in Italia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

I pezzi sono venduti da un inglese ma arrivano direttamente dalla Tailandia.
Avrei potuto rimandarli In Tailandia, con spese di spedizione a mio carico, ed essere rimborsato.
Forse.
Perche' se loro sostengono che va bene ed io il contrario comincia una controversia su Paypal in cui io dovrei dimostrare a Paypal stesso di avere ragione. Pensi sia fecile farlo capire ad un profano?
Grazie per i consigli ma mettendoci le mani passa la voglia di ogni ulteriore soluzione per cercare di installarlo a prova di bomba.
Poi dovresti spiegarmi dove andarlo a fissare sull'auto.
Le fascette di plastica le fornisce il costruttore, Zunsport.
Io ne avevo gia' pieni i co...biiip...ni e le ho installate come da instruzioni.
Va da se che la plastica su un tubo che scalda non ha senso.
Cosi' come una fasciatura di venti centimetri a meta' di un tubo lungo un metro.
Vediamo quanto quel tessuto effettivamente isoli.
Appena si fonderanno tolgiero' tutto, perche' significherebbe che il tessuto isolante non isola.
Lo scarico quadruplo Zunsport, prima accessorio della line Feline venduto da Peugeot, e' plug & play.
Tagli un pezzetto dei tubi che escono dalla marmitta, monti gli adattatori ad S che ti forniscono, imbulloni il tutto ed il gioco e' fatto.
Non avrebbe molto senso fare quello che dici con un sistema nato per adattarsi allo scarico esistente.
L'ho comprato perche' facile da montare.
Altrimenti, se il lavoro doveva farlo il meccanico, mi sarei orientato su altro.
Nel mio caso, avendo fatto togliere la marmitta e mettere due tubi dritti mesi fa, mi sono reso conto soltanto al momento del montaggio che il meccanico ne aveva variato l'altezza ed i due adattatori Zunsort non andavano piu' ad inserirsi.

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Se vai a pag.8 di questo topic puoi vedere parte delle instruzioni di intallazione dello scarico Zunsport e come era il mio.

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

"Tailandia": leggasi Taiwan

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Mamma mia che approssimazione questi pezzi :shock: :shock: ma del resto se TUTTI ne sono rimasti soddisfatti :mad: :mad: Non ti preoccupare i giramenti di co...biiip...ni non capitano solo a te, mal comune mezzo gaudio :( a me stan girando per i fanali oscurati in carrozzeria dove sul sinistro il carrozziere mi ha fatto una bella colatura sul bordo..... ok che dice lui che non attaccava l' aggrappante e nemmeno la vernice (forse residui siliconici della pellicola precedente) ma resto abbastanza convinto che se avessi fatto da solo con la bomboletta prendendo la dovuta calma e passate leggere nemmeno io avrei fatto una colatura così grossa..... e ora non so che fare..... se metterci le mani da solo o riportaglieli (ma con che speranza di risultato?)..... o infilarli direttamente nel cassonetto :lol: e tornare di nuovo ai rossi. Non so come mai ma anche io quando mi affido ad un cosiddetto "addetto ai lavori" ne rimango sempre deluso e a posteriori penso sempre che avrei fatto meglio a far da solo :(
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Non so, massi: forse abbiamo degli standard troppo alti, un'esigenza di lavoro di qualita' al di sopra di quella del cliente medio.
Il tuo fanale mi sembra un po' scuretto e la storia delle tre mani necessarie cosi' come le ragioni della colatura non mi pare reggano.
Un professionista della vernice sa bene quanto sia importante la preparazione del pezzo: pulizia perfetta, sgrassaggio, carteggiatura, ecc.
Se cassonetto deve essere, prova prima a metterci le mani.
Se i fanali fossero miei, proverei prima con un polish medio aggressivo a togliere il trasparente ed un po' del nero troppo nero, cercando di schiarirli e poi dandogli il trasparente.
Se non fosse possibile ottenere un risultato uniforme, toglierei tutta la vernice ben conscio che si finira' per opacizzare la plastica.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Vedrò Roberto. La situazione forse non è nemmeno drammatica come l'ho descritta probabilmente può essere vero che i nostri standard sono troppo elevati 8)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Rcz finnica

Messaggio da mirketto75 »

Sarà....mai io di quei pezzi made in Taiwan x ora non ne ho visto montato su nessuno a parte quel simpaticone di RCZ performance... :? :? ...?e menomale che hai un po' di dimestichezza se no non so come andava a finire... 8)
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

ranillo
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 09/02/2015, 18:56
Località: Roma

Re: Rcz finnica

Messaggio da ranillo »

mirketto75 ha scritto:Sarà....mai io di quei pezzi made in Taiwan x ora non ne ho visto montato su nessuno a parte quel simpaticone di RCZ performance... :? :? ...?e menomale che hai un po' di dimestichezza se no non so come andava a finire... 8)
Ripensandoci bene hai ragione, al di fuori del negozio non ne ho visto nessuno montato, neanche sul forum inglese.

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Roope ha scritto: State pronti per una nuova puntata delle mie avventure fantozziane.
Giovedi' 17 vado a ri-rimappare.
Ahauahauahauah!
Fantastico! OTTO ORE E MEZZA di rimappe esclusi i 460km di viaggio andata e ritorno.
Ed...epic fail !!!
Rimappatore in contatto informatico e telefonico con l'inghilterra ( http://www.viezu.com" onclick="window.open(this.href);return false; ), analisi dati, mappa stock (quella Peugeot di serie) che non si trova, fatta arrivare dall'Italia all'Inghilterra e poi in Finlandia, tira, molla, rimappa, +4cv, telefona, fai, disfa, analizza, nuova rimappa piu' spinta, +2,5cv (totale 7cv), e' la macchina, non puo' essere, ahauahaua!
Ma vaf-fan-cu-lo !!!!
Sono a pezzi: solo un riassunto poi domani posto i grafici.
La scorsa estate ho rimappato: 181,2cv 406Nm
Prima rullata oggi : 161,9cv 378,2Nm
E curve totalmente differenti.
ca...biiip...o, qualche mese ed ho perso 20 cavalli!
Entra, guarda un po' i valori e c'e' la pressione degli iniettori alle stelle, molto oltre il limite di sicurezza.
Guarda la pressione di overboost e si accorge che il sistema e' a puttane: la mappa richiede, diciamo, 1,2 bar ma dal turbo ne arrivano 1,8. Sempre dippiu' di quanto chiesto. Ecco spiegato il saltuario errore di overbost pressure con accensione spia motore e macchina in recovery.

Continua domani, se ho la forza.
Ragazzi vi dico sinceramente che ho raggiunto il limite.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope ha scritto:
Roope ha scritto: State pronti per una nuova puntata delle mie avventure fantozziane.
Giovedi' 17 vado a ri-rimappare.
Ahauahauahauah!
Fantastico! OTTO ORE E MEZZA di rimappe esclusi i 460km di viaggio andata e ritorno.
Ed...epic fail !!!
Rimappatore in contatto informatico e telefonico con l'inghilterra ( http://www.viezu.com" onclick="window.open(this.href);return false; ), analisi dati, mappa stock (quella Peugeot di serie) che non si trova, fatta arrivare dall'Italia all'Inghilterra e poi in Finlandia, tira, molla, rimappa, +4cv, telefona, fai, disfa, analizza, nuova rimappa piu' spinta, +2,5cv (totale 7cv), e' la macchina, non puo' essere, ahauahaua!
Ma vaf-fan-cu-lo !!!!
Sono a pezzi: solo un riassunto poi domani posto i grafici.
La scorsa estate ho rimappato: 181,2cv 406Nm
Prima rullata oggi : 161,9cv 378,2Nm
E curve totalmente differenti.
ca...biiip...o, qualche mese ed ho perso 20 cavalli!
Entra, guarda un po' i valori e c'e' la pressione degli iniettori alle stelle, molto oltre il limite di sicurezza.
Guarda la pressione di overboost e si accorge che il sistema e' a puttane: la mappa richiede, diciamo, 1,2 bar ma dal turbo ne arrivano 1,8. Sempre dippiu' di quanto chiesto. Ecco spiegato il saltuario errore di overbost pressure con accensione spia motore e macchina in recovery.

Continua domani, se ho la forza.
Ragazzi vi dico sinceramente che ho raggiunto il limite.
Roope ma anche tu vedo che ci metti del tuo ad ostinarti come non mai.
Mi sa che fai prima a farti mandare una mappa dall'Italia e sei sicuro che non avrai brutte sorprese.
Del resto il suggerimento era già presente qualche post fa.
Mi sembra di capire che quel popolo con le auto non c'entra nulla.
Due pianeti completamente differenti
Una domanda: Con quel picco di pressione a 1.8 che equivale ad una frustata di coppia, per un istante non slitta la frizione ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Gian, dai, organizza che voglio seguire il tuo consiglio.
Trova un rimappatore esperto di Rcz in Italia con una rimappa pronta affidabile e testata.
Trova un valido rimappatore finnico con una dyno recente e ben tarata.
Mettili in contatto, falli mettere d'accordo, poi mi dici prezzo ed indirizzo che ci penso io.
E ti faccio pure un regalo.
In alternativa vengo in macchina da Carburatori Bergamo: inclusa la nave Finlandia-Germania, in bassa stagione, dovrei starci in mille euro andata e ritorno Finlandia-Italia. Piu' la rimappa ed i pasti. Se porto mia moglie bisogna aggiungere il costo della nave per lei e lo shopping.
L' 1,8 bar era preceduto da un "diciamo".
La frizione comunque non e' mai slittata; le gomme si, anche d'estate sull'asciutto.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rcz finnica

Messaggio da Gian »

Roope ha scritto:Gian, dai, organizza che voglio seguire il tuo consiglio.
Trova un rimappatore esperto di Rcz in Italia con una rimappa pronta affidabile e testata.
Trova un valido rimappatore finnico con una dyno recente e ben tarata.
Mettili in contatto, falli mettere d'accordo, poi mi dici prezzo ed indirizzo che ci penso io.
E ti faccio pure un regalo.
In alternativa vengo in macchina da Carburatori Bergamo: inclusa la nave Finlandia-Germania, in bassa stagione, dovrei starci in mille euro andata e ritorno Finlandia-Italia. Piu' la rimappa ed i pasti. Se porto mia moglie bisogna aggiungere il costo della nave per lei e lo shopping.
L' 1,8 bar era preceduto da un "diciamo".
La frizione comunque non e' mai slittata; le gomme si, anche d'estate sull'asciutto.
Ciao
Biesseracing
....alla prima occasione che vieni dalla mamma
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rcz finnica

Messaggio da massi.drago »

Roope ha scritto: La scorsa estate ho rimappato: 181,2cv 406Nm
Prima rullata oggi : 161,9cv 378,2Nm
E curve totalmente differenti.
ca...biiip...o, qualche mese ed ho perso 20 cavalli!
Ma 20 cv si perdono cosi? :scratch: Secondo me forse già non c'erano. Del resto gli strani grafici e gli strani valori misurati da stock dal precedente preparatore per poi avere una curva bellissima e perfetta dopo più di un dubbio me lo avevano messo sin dall' inizio. Mi dispiace davvero :( :pale:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: Rcz finnica

Messaggio da Roope »

Certo massi. Come ci eravamo resi conto guardando la collezione di strani grafici durante la scorsa estate probabilmente era tutto un pacco. Per fortuna, alla fine, gratuito.

Torna a “RCZ”