PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ingorda di lampadine

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Ingorda di lampadine

Messaggio da Tuzzo »

Ciao,
la mia topolona è ingorda di anabaglianti e non solo. In un anno sono già al terzo anab. fulminato. Ora mi sono deciso a lanciarmi nella sostituzione fai da te. Qualche dritta particolare? Ho tolto il coperchietto e sentito che c'è uno spinotto, forse da tirare...anche se mi apre di aver letto che andrebbe fatto girare...

intanto che ci sono, quelle di posizione sono semplici anche loro?

Ora monterò delle Philips, vediamo se riesco a durare di più, ma devo dire che faccio ultimamente un uso cittadino con frequenti accendi,spegn e le tengo sempre accese.

Ciao e grazie :-)
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

Ginca
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/03/2014, 22:35
Località: Montemurlo (PO)

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da Ginca »

Ciao, io ho cambiato una volta l'anabbagliante, si toglie il tappo, si stacca il connettore dietro la lampada e si tira, neanche troppo forte e viene via la lampada. Certo che tre in un anno non sono poche, la mia si è fulminata dopo quasi 2 anni, ho preso 2 osram a lunga durata e sto provando con quelle.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da Gian »

Solitamente in tutti i libretti di uso e manutenzione in dotazione alle auto viene riportato come sostituire le varie lampadine.
Non è normale che in un anno sei alla 3° lampadina e meno che non hai sempre montato cinesate.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 687
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da ALE714 »

Provo a suggerire un piccolo consiglio, all'avvio e allo spegnimento del motore tieni le luci spente,io infatti non lo lascio mai in automatico perché per me le luci vanno accese a motore già avviato
Io da quando faccio così non ho più sostituito una lampadina
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Libo
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/11/2014, 11:49
Località: Preganziol (Treviso)

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da Libo »

Spero che in questo la nuova 3008 non somigli alla 308 che abbiamo in casa da 6 anni perché , di lampadine anabbaglianti , quest'ultima ne fa fuori parecchie. Soprattutto la sx (che è anche la più rognosa a cambiare, e non è questione di marca :le ho provate tutte (costosissime Philips e Osram comprese). Nessuno ( anche officina Peugeot ) ha capito il perché . Ora, oltre ad aver imparato a cambiarle velocemente, ho fatto una ricca scorta alla Lidl almeno il costo è contenuto.
3008 Allure , cv150 Hdi del 1/2015

Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da Tuzzo »

Grazie ragazzi :)
ok sostituita!
Inizialmente perplesso perchè mi aspettavo un sistema con aggancio che tenesse ferma la lampadina ed invece basta tirare come mi avete spiegato. Il piccolo problema è stato centrare il tondo cerchietto del faro :shock: Io spingevo spingevo e non entravo :mrgreen: ... poi ho notato che urtava :mrgreen: Alla faccia del "sono lampadine delicate". incredibilmente però funziona il tutto. Per la cronaca si trattava proprio della lampada sx. Una bosh sostituita da una philips extreme. Ora mi lancio con una posizione bruciata sperando sia altrettanto semplice. Come mi avete consigliato ora provo a spegnere li anabaglianti di giorno e utilizzare le luci diurne, anche se mi pare di aver letto che quelle da sostituire sono una rogna, oltre ad essere molto costose. Ribadisco che in questo periodo ho fatto un uso intnsivo cittadino e temo che alla base delle frequenti rotture ci sia proprio l'accendi spegni. Vi saprò dire, grazie dell'aiuto [-o<
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

Avatar utente
leoncuneo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/10/2010, 10:20
Località: Marchesato di Saluzzo

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da leoncuneo »

La mia oramai ha 6 anni ....... 8 anabbaglianti e posizioni post ..... Di qualsiasi marca.... Una mi è durata 4 ore :mad: :mad: .... Ho adottato tutte le metodologie possibili ...... Ma nulla d fare !! Penso che sia il regolatore di tensione . La mia vecchia Focus .... 11 anni rottamata con batteria e lampadine originali !! :shock: :shock: :shock:
Peugeot 3008 Tecno 1.6 HDI (110CV) - Vapor GREY - Cambio manuale 6 rapporti - Gomme estive Michelin HP Premacy 225/50/17 - Gomme invernali Kleber Krisalp HP 2 215/60/16 - Antennino corto Peugeot - Maniglie cromate orig-Battitacco anteriori cromati orig - Vetri bruniti laterali-Sensori posteriori - Osram Nightbreaker Plus - calotte cromate orig e vetri azzurrati antiriflesso orig - sostituite dalle plafoniere tutte le lamp 5W5 con lampadine a led ghiaccio-Wip Sound collegato con IPhone- Kit Bluetooth Parrot MKI 9100 - presto altri cambiamenti
se la volete vedere http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 17#p722617" onclick="window.open(this.href);return false;
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 19&t=47869" onclick="window.open(this.href);return false; - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 19&t=84059" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ingorda di lampadine

Messaggio da Gian »

leoncuneo ha scritto:La mia oramai ha 6 anni ....... 8 anabbaglianti e posizioni post ..... Di qualsiasi marca.... Una mi è durata 4 ore :mad: :mad: .... Ho adottato tutte le metodologie possibili ...... Ma nulla d fare !! Penso che sia il regolatore di tensione . La mia vecchia Focus .... 11 anni rottamata con batteria e lampadine originali !! :shock: :shock: :shock:
Ciao
Hai mai provato a misurare la tensione ai capi della lampadina accesa mentre per esempio accelleri e decelleri giri lo sterzo da una parte e dall'altra inserisci e disinserisci altri carichi come per esempio il lunotto termico ecc.
L'importante è che non si generino picchi di tensione improvvisi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”