PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tendenza a sbandare sul retrotreno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Enrico1975
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 24/03/2016, 19:14

Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Enrico1975 »

Ciao volevo sapere se a qualcuno e gia successo che il 208
sbandasse sul retrotreno potrebbero essere gli ammortizzatori
dato che o letto che in tanti hanno avuto problemi.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Gian »

Enrico1975 ha scritto:Ciao volevo sapere se a qualcuno e gia successo che il 208
sbandasse sul retrotreno potrebbero essere gli ammortizzatori
dato che o letto che in tanti hanno avuto problemi.
Ciao Enrico
In linea generale si a meno che non ci siano problemi legati per esempio in seguito ad marciapiede, un profonda buca o altro tale per cui il problema potrebbe essere anche meccanico strutturale a quale organo come per esempio il ponte posteriore, ecc. ecc.
Se nulla di questi casi ti riguardano, fai controllare gli ammortizzatori dove spesso vengono sostituiti in garanzia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da bassplayer »

pressione gomme ok?

Enrico1975
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 24/03/2016, 19:14

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Enrico1975 »

La pressione ok

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Ricky70 »

Enrico1975 ha scritto:La pressione ok
Ciao,puoi dirci qualcosa di piu? cosa intendi per "sbandare al retrotreno"? hai questa sensazione ai 30 all'ora, ai 180, in una rotonda, in una curva veloce in appoggio? la senti come se galleggiasse al posteriore con piccole variazioni di assetto o ti parte a 45 gradi?

Enrico1975
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 24/03/2016, 19:14

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Enrico1975 »

Lo sentita leggermente sbandare sul retrotreno in curva in autostrada a 90 all'ora gallegiare no

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da vittauro »

il battistrada? sei sopra i 6 mm?
la campanatura delle ruote anteriori, la convergnza? tutte cose che influiscono sul retrotreno a traversa rigida deformabile......
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da BiciMotard »

@Enrico1975: scusa se mi permetto, ma detta così mi sembra un po' strano. Innanzitutto che macchina hai? Io ho avuto la 208 benzina 1.6 allure con gommatura da 16" standard (Michelin, tra l'altro) e questo problema non lo riscontravo. Anzi, mi sembrava piuttosto stabile da quel punto di vista, perché se per "sbandare" intendi il pattinamento delle ruote posteriori, in quelle condizioni mi sembra quasi impossibile, conoscendo bene le sospensioni della 208.

Tuttavia il modo per far derivare l'asse posteriore c'è e si verifica in particolari condizioni come affrontare salti in piena curva, passare su asfalto dissestato in curva, aggredire la curva chiudendo troppo di sterzo o accelerando prepotentemente in uscita. Ma vorrei vedere qual è la vettura di questo segmento che non lo fa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Ricky70 »

Enrico1975 ha scritto:Lo sentita leggermente sbandare sul retrotreno in curva in autostrada a 90 all'ora gallegiare no
metti gomme con spalla piu rigida e vedi che al 90 per cento sparisce il problema, faceva cosi anche a me, risolto con gomma di marca giapponese che correva anche in F1 qualche anno fa...

Enrico1975
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 24/03/2016, 19:14

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Enrico1975 »

La mia macchina e un 208 1600 hdi 100 cv ritirata due settimane fa monte gomme michelen 195/55/16
o notato che hanno la spalla morbida da come o letto e propio il tipo di gomma.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da BiciMotard »

Sta a sentire, Enrico, io nella 208, anzi nelle 208 avevo le Michelin come le tue, le ho avute in tutte le precedenti Peugeot e combinazione me le hanno messe pure sull'attuale Mini, stessa gommatura, per cui potrei dire di conoscerle abbastanza.
Io le trovo silenziose e confortevoli, ma è verissimo che hanno la carcassa molto morbida con i problemi che questo comporta sulla rigidezza in deriva. Ma da lì a dire che non tengano la strada o che siano pericolose (visto che dici che la macchina sbanda) francamente non ci credo. Non averne a male ti prego, il mio è un giudizio personale.
Certo che se metti qualcosa di più rigido il comportamento della vettura cambia, e cambia pure se passi ai 17" se è per questo, ma ne vale la pena? Stai tranquillo che Peugeot non manda in giro vetture pericolose se usate con criterio. Certo che se vuoi farci le corse il discorso cambia!
Poi mi puoi parlare di ammortizzatori rumorosi, mollicci e quant'altro, ma non credo proprio che solo cambiando le gomme tu risolva qualcosa. Al limite quando sarà ora di cambiarle protrai fare la prova così vedrai che, diminuita l'elasticità della carcassa, i problemi di rumorosità e saltellamenti del retrotreno saranno accentuati. :mrgreen:

P. S. se vuoi toglierti lo sfizio, tanto per renderti conto, prova ad aumentare la pressione di gonfiaggio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Gian »

Enrico1975 ha scritto:La mia macchina e un 208 1600 hdi 100 cv ritirata due settimane fa monte gomme michelen 195/55/16
o notato che hanno la spalla morbida da come o letto e propio il tipo di gomma.
Eventualmente chiedi se ti sostituiscono gli ammortizzatori in garanzia
A diversi utenti li hanno cambiati
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

puparo72
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/04/2016, 13:01

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da puparo72 »

ciao!
Ho ritiraro la 208 venerdì e l'ho provata in superstrada domenica.
Quindi auto nuova, ottimizzata per la guida
Anch'io ho provato questa strana sbandata posteriore, curva ampia a circa 110-120 km/h, in corrispondenza di piccole buche ed irregolarità dell'asfalto.
Avevo fino a poco tempo fa una 206 ( immatricolata nel 2000!! ) e nn ho avuto mai queste sensazioni.
Chiedero' chiarimenti in concessionaria, visto che si parla anche di ammortizzatori da controllare.

micio010178
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 23/02/2016, 0:16

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da micio010178 »

Controlla la pressione delle gomme io quando l'ho presa stava a 3

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da BiciMotard »

La 206 aveva un altro schema di sospensioni posteriori: lo snobbatissimo schema a bracci tirati longitudinali e non la traversa deformabile come la 208. A me piaceva di più quello (i bracci tirati) perché anche se non aveva recupero di camber, non introduceva nemmeno variazioni di convergenza sotto scuotimento, causa del comportamento serpeggiante del posteriore.
Detto questo se mi dici che dietro la 208 sia un po' scarica e saltella un po' troppo se prendi salti in curva, ti do ragione, ma in condizioni normali, senza salti, mi pare strano. Comunque è bene seguire il suggerimento di controllare la pressione delle gomme così almeno si esclude un problema. Con le Michelin io suggerisco 2.4 davanti e 2.2 dietro. Oltre no perché poi saltella.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”