PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gestione della potenza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
kobra59
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/11/2010, 0:36

Gestione della potenza

Messaggio da kobra59 »

Peugeot 307 SW HDI 110 CV
Salve, mi ritrovo con un problemino di "linearità, gradualità" di potenza.
con la seconda marcia fino a 4000 rpm circa la velocità aumenta in modo graduale , raggiunti i 3800/4000 rpm circa l'auto fa sentire all'improvviso i suoi cavalli.
la stessa cosa con la terza marcia fino a 3000 rpm circa la velocità aumenta in modo graduale fino raggiunti i 2800/3000 rpm circa la potenza del motore aumenta all'improvviso.
Se in autostrada dovendo rallentare e poi ripartire per un sorpasso, devo "lanciarla" per poter arrivare ai giri in cui scatta e aumenti la velocità in modo repentino.
Ora ho sentito vari meccanici che con la diagnostica collegata, mi dicono che non c'è niente registrato sulla centralina, che potrebbe essere il sensore di pressione dell'aria che non lavora bene, un pompista mi dice che potrebbe essere un'iniettore....
Ora io sono un'elettricista e non capisco niente di motori, non so che pesci pigliare, cosa mi potete consigliare ????
Grazie K59

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”