PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Maoh79
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 10/04/2015, 9:17
Località: Prato

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Maoh79 »

Ciao a tutti, questa mattina ho portato la mia leoncina in officina perchè da circa un mese e mezzo mi fa uno strano vuoto mentre accellero, come se non arrivasse benzina (in ufficina hanno scritto "seghetta in accellerazione").
questo problema non si presenta sempre ma sporadicamente senza che nessuna spia si accenda. E' capitato a qualcuno di voi?
208 GtLine 1.2 S&S 110cv 5p.

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Shiver »

Forse hai messo benzina di scarsa qualità?
Sostituendo il filtro dopo aver consumato la benzina che hai in serbatoio e dopo aver fatto il pieno da altro distributore potrebbe risolvere.
Altrimenti potrebbe essere una massa che non fa bene contatto...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Maoh79
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 10/04/2015, 9:17
Località: Prato

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Maoh79 »

Tutto può essere aspetto la risposta della Peugeot.
Per quanto riguarda la benzina ho sempre messo q8 e total non credo che siano di scarsa qualità, sopratutto la q8 dove hanno rinnovato tutto questa estate (sebatoi e pompe)
208 GtLine 1.2 S&S 110cv 5p.

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Shiver »

Mi riferivo alla benzina sporca...in Italia comunque non abbiamo benzina di qualità eccelsa.
Me ne accorgo quando vado all'estero con la moto...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Maoh79
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 10/04/2015, 9:17
Località: Prato

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Maoh79 »

Auto tenuta dall'officina per 2 giorni, durante una prova in strada hanno riscontrato il problema ma il computer non ha trovato nessun errore, tutti i valori sono nella norma. Hanno inviato tutti i dati e spiegato il problema alla Peugeot per sapere se hanno avuto altri casi simili e come hanno risolto. Appena ho altre info vi aggiorno 8)
208 GtLine 1.2 S&S 110cv 5p.

Francesco993
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/02/2016, 19:55

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Francesco993 »

Ciao a tutti, ho una 208 1.2 110 con cambio eat6 da circa una settimana e ho percorso circa 350 km!..volevo chiedervi se anche a voi succede che quando vi trovate in N o P oppure D e innestate la R per fare la retro,avvertite anche voi qualche piccola vibrazione appena messa la R,che dopo qualche secondo però sparisce..succede anche a voi?
208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da g91 »

Ciao e una cosa normale e l'assestamento cambio automatico lo fa anche la mia ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Francesco993
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/02/2016, 19:55

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Francesco993 »

Grazie mille per la risposta,ora sono più tranquillo ahah!!
208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da NSX »

Un giorno scriverò un post su come mi trovo con questa automobile ma posso già affermare di essere iper-soddisfatto del motore in termini di consumi e considerate che ci ho fatto solo 539km (l'ho ritirata 4 giorni prima di partire per un paio di settimana in Asia quindi l'ho potuta usare ben poco :lol:) per cui non si può considerare ancora assestata: da SMEG sono a 19,2 km/l di media anche se i primi 150km dovevo ancora capire bene il regime ottimale della macchina, la media di questa settimana per esempio è già a 20,2 km/l e sul percorso di questa mattina ho registrato 22,2 km/l con traffico scarso e fluido. Tenete però presente che il mio tragitto quotidiano tipico è 60km/giorno con 50% tangenziale di Milano in orari scarichi, 25% extraurbano e 25% urbano, in tangenziale tengo i 90km/h (però più che il cruise uso il limitatore) ma se c'è da sorpassare lo faccio senza farmi problemi mentre in urbano e interurbano accelero quanto basta e in modo molto progressivo, il tutto tenendo il motore principalmente tra i 1500rpm e i 2000rpm e sfruttando il veleggio quando c'è l'opportunità. Qualcuno dice che ci si deve impegnare troppo per poter guidare così, io arrivo da un passato in cui il mio piede aveva ben poche sfumature sul pedale dell'acceleratore ;-) ma ormai dopo qualche mese di "pratica" mi viene naturale tanto da farlo sovrapensiero tuttavia i benefici sui consumi sono evidenti. Con l'automobile vecchia, una Yaris turbodiesel del 2003, guidando sugli stessi percorsi e con lo stesso traffico facevo i 25km/l o alla peggio 23 km/l quando era meno scorrevole.

PS: ho installato l'app MyLink di Peugeot che non fa molto ma è comoda perché computa consumi e medie sul singolo tragitto su cui poi espone statistiche su periodi più lunghi (settimana, mese, anno).
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da NSX »

Ecco per esempio questa sera che ho saltato in toto la tangenziale perché era bloccata ho percorso 37km (divisi indicativamente in 70% urbano e 30% interurbano) e il consumo medio è stato di 18,4km/l... continua a sembrarmi decisamente molto buono :)
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

Ottimi consumi direi.....meglio del mio precedente motore diesel.
Ma ad assetto, tenuta di strada, risposta dello sterzo e precisione di guida come siamo messi?
A leggere le prove sui giornali quasi mi pento di averla presa......sembra che la carrozzeria dondola il volante sia troppo leggero e poco diretto e la tenuta di strada sia molto turistica. A me piace la macchina divertente sui percorsi con un po' di curve quindi stabilità in velocità non mi interessa più di tanto ma direzionalità si.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Shiver »

Sta' tranquillo,in quanto a qualità stradali Peugeot non è seconda a nessuno!
Ad un mio collega sono bastati pochi km con una 208 1.4 HDI su strade con tornanti appena fuori Genova per convincersi a vendere la sua Alfa Romeo 147 e acquistare una fiammante 208.
Ricorda che molti hanno la patente per guidare l'auto, ma pochi sanno guidare (stessa considerazione per le moto).
Con le Peugeot il segreto è tener già l'acceleratore in curva e dirigersi verso la corda (punto più vicino al centro della curva all'esterno della curva).
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
NSX
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/01/2016, 16:31
Località: Milano

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da NSX »

romaroma ha scritto: Ma ad assetto, tenuta di strada, risposta dello sterzo e precisione di guida come siamo messi?
A leggere le prove sui giornali quasi mi pento di averla presa......sembra che la carrozzeria dondola il volante sia troppo leggero e poco diretto e la tenuta di strada sia molto turistica.
romaroma oddio dovrei avere il tempo di fare un giro quantomeno in collina per potermi esprimere seriamente in merito (e magari abbandonare per un attimo la guida orientata all'economia) ma non mi sembra minimamente così catastrofica come hai letto su non so quali giornali. OK l'assetto non è da auto sportiva ed è palese che abbiano cercato di privilegiare la comodità di marcia ma la vettura risulta ugualmente stabile e il telaio appare rigido il giusto (almeno sulla 3 porte), se poi per qualcuno non fosse abbastanza c'è comunque un abisso per arrivare a dire che addirittura dondola. L'auto che dondola per me è la Lancia Y, non certo la 208 :) Una cosa citata ogni tanto sul forum e che posso confermare è che in alcune condizioni molto particolari con curve relativamente strette in presenza di asfalto sconnesso si può avvertire, anche a velocità relativamente basse, una sensazione di leggero scodamento del retrotreno, ma intendiamoci non è niente di drammatico ed è comunque una caratteristica comune alla maggior parte delle automobili del segmento A e B che non abbiano l'assetto di un divano (e qui cito nuovamente la Lancia Y :lol:). Per quanto riguarda lo sterzo a me sembra diretto il giusto e abbastanza preciso, insomma quando imposto la curva il risultato è quello che mi aspetto senza necessità di correzioni. Sulla leggerezza dello sterzo non ho commenti particolari, banalmente mi sembra un ottimo compromesso sia per l'uso cittadino che per uno uso un po' più pimpante.
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.

Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da BiciMotard »

romaroma ha scritto:Ma ad assetto, tenuta di strada, risposta dello sterzo e precisione di guida come siamo messi?
A leggere le prove sui giornali quasi mi pento di averla presa......sembra che la carrozzeria dondola il volante sia troppo leggero e poco diretto e la tenuta di strada sia molto turistica. A me piace la macchina divertente sui percorsi con un po' di curve quindi stabilità in velocità non mi interessa più di tanto ma direzionalità si.
Allora, intanto quoto NSX, e il mio che segue non è un appunto nei tuoi confronti, ma non capisco come facciano i giornali a scrivere cose del genere.
1. La carrozzeria dondola: intanto la mia non dondolava tanto, anzi la trovavo anche un pelino rigida, guarda un po'. E poi veramente, se vogliono provare l'effetto barcone in termini di dondolamento, salgano sulla 500L così si rendono conto.
2. Il volante è troppo leggero e poco diretto. Questione di gusti, a me piaceva più quello che l'attuale sulla Mini proprio perché ora è più pesante. E poi si sono accorti che in velocità si irrigidisce per dare più stabilità? Sul "poco diretto" dicono una boiata pazzesca perché ha un rapporto di demoltiplicazione (Tau di sterzo) pari a 3.0 cioè in linea con tutta la produzione attuale. Siamo ben distanti quindi da 3.5/4.0 delle generazioni precedenti.
3. La tenuta di strada è molto turistica. E come dovrebbe essere? L'hanno presa per una macchina da corsa?
4. Telaio poco rigido. Questa l'ho letta in un altro post, ma rimane una bufala perché proprio la rigidità del telaio è stata particolarmente curata quando hanno rifatto la scocca per alleggerirla. Forse hanno valutato l'effetto degli ammortizzatori o magari l'hanno confrontata con altre vetture tipo la mia che veramente hanno un telaio estremamente rigido per non vanificare il comportamento delle sospensioni (dietro ha il multilink) ma non hanno considerato che siamo su un altro livello di costi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

Le mie fonti ovviamente sono le riviste specializzate che l'hanno provata (Quattroruore e Auto soprattutto) in cui parlano di volante troppo leggero in velocità dondolii della carrozzeria anche se poi, contraddicendosi, dicono che l'auto ha un comportamento stradale molto sicuro. Mi era giusto venuto il dubbio anche perchè vedendo video di prove tutti esaltavano comunque le ottime doti del telaio che, seppur con un assetto non sportivo (GT Line compresa visto che ha solo la gommatura differente alla fine e non mi risulta abbia ammortizzatori diversi), è sempre sicura e piacevole.
Per lo scodamento del retrotreno sui giunti dei viadotti in curva ci sono abituato. Quando avevo la mia vecchia Alfa Romeo 145 Quadrfoglio Verde quella si che non gradiva molto i giunti e pr rimanendo incollata all'asfalto si sentiva chiaramente partire per un attimo il sedere. Diciamo che la cosa non mi dispiaceva :D

Se poi uno con una 147 si è innamorato della 208 allora non ci sono problemi, sono le riviste che al solito vanno a cercare il pelo nell'uovo o scrivono boiate confrontando magari la 208 con una Mini Cooper S che ovviamente non comprerei mai per girare sulle martoriate strade romane e italiane in genere.

Grazie delle esaustive spiegazioni :thumbleft:
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”