PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 308 1.6 GTi Peugeotbysport 270cv

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
peppeunz
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 02/09/2015, 19:14
Località: Milano Est

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da peppeunz »

Gian ha scritto:Già
35.000 = lusso :shock:
evidentemente hai obiettivi più alti, per carità
ma lo sono
una auto che ti porta da A a B, in sicurezza, nei limiti di velocià e con la giusta capacità, la compri anche con 10'000 €
il resto è lusso
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique

Feib81
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/2014, 9:13

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Feib81 »

Mi permetto solo di dire che 35000, 100000 o 1 milione per fare da A e B non è lusso è passione, che può essere per ogni tipo di oggetto, se invece uno concepisce l'auto solo per trasporto di persone non stiamo neanche a parlarne. E comunque avrà la stessa svalutazione di una 1.6 hdi o altro motore che ce ne sono migliaia, anzi io dalle auto molto rare ho sempre avuto buoni ritorni nella vendita, compreso l'RCZ.
Per non andare fuori OT, martedì ritiro l'auto. Già pronti filtro pipercross, vernice per le pinze dei freni. ;-)
Peugeot 308 Gti 250cv Nero perla, scarico centrale diretto, pinze colore rosso, filtro sportivo a pannello Sprintfilter. Ex possessore RCZ 2.0 Hdi

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Gian »

Feib81 ha scritto:Mi permetto solo di dire che 35000, 100000 o 1 milione per fare da A e B non è lusso è passione, che può essere per ogni tipo di oggetto, se invece uno concepisce l'auto solo per trasporto di persone non stiamo neanche a parlarne. E comunque avrà la stessa svalutazione di una 1.6 hdi o altro motore che ce ne sono migliaia, anzi io dalle auto molto rare ho sempre avuto buoni ritorni nella vendita, compreso l'RCZ.
Per non andare fuori OT, martedì ritiro l'auto. Già pronti filtro pipercross, vernice per le pinze dei freni. ;-)
Bene
Se posso permettermi una domanda:
Perché non hai acquistato la versione più potente che se non ho visto male dovrebbe godere anche di un impianto frenante di tipo racing ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

polnsf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 160
Iscritto il: 06/02/2016, 19:44
Località: Casale Monferrato

R: Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da polnsf »

Gian ha scritto:
massi.drago ha scritto:
Gian ha scritto: Già
35.000 = lusso :shock:
Bhe si può stare a disquisire ma 35.000 possiamo anche considerarlo bene di lusso diamolo per assodato. Vorrei capire però chi la acquisterà usata tra 5 anni al costo, non so, tipo 15.000? E' ancora un lusso? ..... per il bollo si. Ed infatti prevedo svalutazioni incredibili per queste auto nel medio termine, per poi forse riacquistarlo alla lunga (molto lunga) perchè ne verranno venduti pochi pezzi e saranno introvabili.
Ciao Massi
.....proprio sulla base di questo discorso che hai fatto in vista di una forte svalutazione qualche parlamentare un pochino più intelligente aveva proposto il superbollo ad importo decrescente e lo si sarebbe pagato sino a che l'auto non raggiungeva una determinata età oltrepassata la quale di fatto veniva equiparata ad una normale auto.
Questa a mio avviso è equità indifferente dal valore in gioco e dai kw di potenza del motore.
;-)
In Francia, sempre che non abbiano cambiato il sistema di tassazione, è proprio così. L'importo del bollo decresce fino al 15° anno della vettura e poi viene azzerato. L'idea era quella che più spesso cambi auto più soldi hai e se la tieni per anni non sei ricco. Da noi esisteva l'iva al 38% per auto da tremila di cilindrata in su ma fu abolita dopo pochi anni.
Nuova 308 GT 180 hdi Grigio Artense, Driver Assistance Pack e Lettore Cd (+Ruotino)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: R: Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Gian »

polnsf ha scritto:
Gian ha scritto:
massi.drago ha scritto:
Gian ha scritto: Già
35.000 = lusso :shock:
Bhe si può stare a disquisire ma 35.000 possiamo anche considerarlo bene di lusso diamolo per assodato. Vorrei capire però chi la acquisterà usata tra 5 anni al costo, non so, tipo 15.000? E' ancora un lusso? ..... per il bollo si. Ed infatti prevedo svalutazioni incredibili per queste auto nel medio termine, per poi forse riacquistarlo alla lunga (molto lunga) perchè ne verranno venduti pochi pezzi e saranno introvabili.
Ciao Massi
.....proprio sulla base di questo discorso che hai fatto in vista di una forte svalutazione qualche parlamentare un pochino più intelligente aveva proposto il superbollo ad importo decrescente e lo si sarebbe pagato sino a che l'auto non raggiungeva una determinata età oltrepassata la quale di fatto veniva equiparata ad una normale auto.
Questa a mio avviso è equità indifferente dal valore in gioco e dai kw di potenza del motore.
;-)
In Francia, sempre che non abbiano cambiato il sistema di tassazione, è proprio così. L'importo del bollo decresce fino al 15° anno della vettura e poi viene azzerato. L'idea era quella che più spesso cambi auto più soldi hai e se la tieni per anni non sei ricco. Da noi esisteva l'iva al 38% per auto da tremila di cilindrata in su ma fu abolita dopo pochi anni.
Come hai ben detto e che cito testualmente
L'idea era quella che più spesso cambi auto più soldi hai e se la tieni per anni non sei ricco.
Esattamente questo il senso ! :applause: :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

matteoGti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/02/2016, 22:28
Località: corna imagna (bg)

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da matteoGti »

Arrivata stamattina in concessionaria 😀 ma c'è un problemino. Le due pinne del paraurti anteriore non sn ben attaccate. Sia sulla mia che su altre due gti che erano li

FabrizioGp
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 23/10/2015, 0:55

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da FabrizioGp »

Arrivata ieri in concessionaria e riprovata ancora e ridico che è una belva!!! Confermo...troppo bella.

Avatar utente
Bepipz
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 140
Iscritto il: 06/11/2007, 17:57

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Bepipz »

FabrizioGp ha scritto:Arrivata ieri in concessionaria e riprovata ancora e ridico che è una belva!!! Confermo...troppo bella.
Quanta sana invidia!!!! :cry:
Nuova 508 GTLine SW 160 Cv Bianco madreperla 05/2019. Precedenti Peugeottine: 205 GTI 1,6 e 1,9, 309 GTI 1.9 16v, 106 XSI 1.4 e 1.6, 306 XSI 2.0 16v "Le Mans", 306 1.9 DTurbo, 106 Gti1.6 16v, 307 2.0 Hdi Speed Up, 406 Coupè 2.2 Hdi, 407 2.0 Hdi e 2.2 Hdi, 407 Coupè Feline 2.7 Hdi, 407 2.0 Hdi Tiptronic 163 Cv. Business, 508 2.2 GT, Nuova 308 GT SW.

Feib81
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/2014, 9:13

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Feib81 »

Ritirata giovedì mattina e collaudata nel viaggio di andata verso i monti della Valtellina, che dire..è feroce quando schiacci :wooow:
Super soddisfatto del colore nero e della scelta in generale, è sportiva e allo stesso tempo elegante. Diciamo che non ho perso i sguardi della gente che ricevevo con l'Rcz.
A breve un po' di foto e una recensione più dettagliata, ora me la godo un po' nei giorni di festa. Buona Pasqua a tutti! :thumbright:
Peugeot 308 Gti 250cv Nero perla, scarico centrale diretto, pinze colore rosso, filtro sportivo a pannello Sprintfilter. Ex possessore RCZ 2.0 Hdi

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da double68 »

Feib81 ha scritto:Ritirata giovedì mattina e collaudata nel viaggio di andata verso i monti della Valtellina, che dire..è feroce quando schiacci :wooow:
Super soddisfatto del colore nero e della scelta in generale, è sportiva e allo stesso tempo elegante. Diciamo che non ho perso i sguardi della gente che ricevevo con l'Rcz.
A breve un po' di foto e una recensione più dettagliata, ora me la godo un po' nei giorni di festa. Buona Pasqua a tutti! :thumbright:
Quanta invidia... Davvero complimenti...


Inviato con il mio Sinclair ZX81
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Avatar utente
peppeunz
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 02/09/2015, 19:14
Località: Milano Est

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da peppeunz »

articolo fresco fresco uscito su Repubblica.it


Peugeot 308 GTi, come ai tempi della mitica 205: nostalgia canaglia
Immagine
Stesse sensazioni della progenitrice per la nuova macchina da corsa adattata all'uso stradale: ha 270 Cv e scatta da 0 a 100 in 6 secondi. Peso potenza da record per la categoria: ogni cavallo porta a spasso 4,4 chili...di VINCENZO BORGOMEO


C'è una marca dove il classico logo GTi è un mondo a parte, che non identifica un modello preciso, ma proprio una genìa di automobili, unite tutto dallo stesso filo rosso. Quello della passione. Parliamo di Peugeot che dal lancio della mitica 205 GTi ha messo in scena uno spettacolo di sportive purosangue, spesso in gara con risultati pazzeschi: 405 Mi16, 306 S16 … 208 GTi, RCZ R e adesso la nuova 308 GTi equipaggiata con il motore 1.600 proposto in due livelli di potenza, 250 o 270 Cv (32 o 35 mila euro). Perfino la paciosa 309 è stata rivoluzionata dalla "febbre GTi" che ha così trasformato una tre volumi da famiglia in un vero mostro da percorso misto.

Ma attenzione a non equivocare: non parliamo di auto che non compra nessuno o di modelli che finiscono nei listini solo per spingere le vendite di asfittiche diesel: la "GTi Family" dalla sua comparsa a oggi ha fatto la felicità di quasi 900 mila automobilisti. E, ovviamente, di chi deve far quadrare i bilanci Peugeot.
Peugeot 308 GTI


Immagine

Condividi


Insomma strategia pura: non è un caso che per la presentazione della nuova 308 GTi si sia scomodata addirittura sua maestà Maxime Picat, direttore generale della casa francese: “Per sviluppare la 308 GTi by Peugeot Sport - ha spiegato il top manager - abbiamo sfruttato tutte le opportunità, come avviene nelle competizioni: il peso, l’efficacia del telaio e dei freni, le prestazioni del motore, il contenimento del sedile”. “I proprietari - ha concluso - sperimenteranno sensazioni intense con questa nuova versione sviluppata dal nostro team e che offre, di serie, prestazioni da gara".

E se un manager di questo livello si sbilancia così è perché la macchina è davvero speciale: nasce dal reparto corse della casa francese che dal "piccolo" 1600 turbo è riuscita a sfilare 270 o 250 Cv (a seconda delle versioni), proponendo al contempo differenziale a slittamento limitato Torsen, regolazioni del telaio racing e un rapporto peso/potenza record di soli 4,46 kg/CV.Peugeot 308 GTi
Detto questo ecco spiegato come faccia la 308 GTi 270 ad accelerare da 0 a 100 km/h in appena 6,0 secondi e percorrere i 1000 metri partenza da fermo in 25,3 secondi (di poco inferiori le prestazioni della versione da 250 Cv. Da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi mentre ne impiega 25,6 per coprire i 1000 metri con partenza da fermo). Una volta cose del genere non si raggiungevano neanche al volante di una Ferrari 5000 V12, altro che 1600...

Miracolo della tecnologia, ovvio, che poi rende possibile un altro salto mortale triplo: in fase di omologazione sui rulli la macchina ha emissioni di CO2 contenute in appena 139 g/km, pari a 6,0 l/100km.

Tenere in strada tale mostro ovvio non è facile, ma al reparto Peugeot Sport - gli stessi della mitica Turbo 16, il sacro Graal delle macchine da Rally - non hanno avuto problemi: oltre al già citato differenziale a slittamento limitato Torsen qui ci sono cerchi da 19’’ abbinati a pneumatici Michelin Super Sport e un assetto ribassato di undici millimetri, con un impianto frenante da vera macchina da corsa: i dischi anteriori sono da 380mm di diametro abbinati a una robusta pinza a quattro pistoncini.

Ovvio che su strada il proverbiale comfort delle 308 normali sia andato a farsi benedire, ma meno - molto meno - di quanto si possa immaginare perché la GTì, almeno fino a quando si lasciano in pace i 270 cavalli rimane una macchina molto trattabile, facile in ogni condizione. Al punto da far dimenticare che sotto il cofano ci sian un affare in grado di portare il peso/potenza della macchina a 4,46 kg/CV.

Poi, quando si sciolgono le trecce ai cavalli, il discorso cambia e tutte le cose che prima sembravano esagerate (la potenza della frenata, la precisione dello sterzo, l'inserimento in curva fulmineo), diventano fondamentali per tenere in strada questa vera macchina da corsa adattata all'uso stradale, divertentissima da guidare perché con tali potenze in ballo e la sola trazione anteriore i trasferimenti di carico diventano violenti e il passaggio al sovrasterzo in rilascio una goduria infinita per chi ama lo stile di guida da rally.

Tutte cose - incredibile ma vero - che riportano alla mente proprio il comportamento stradale della 205 GTi: se chiudi gli occhi (in senso metaforico...) al volante della 308 provi le stesse sensazioni di guida della progenitrice. Ecco insomma il filo rosso di cui parlavamo all'inizio: c'è chi cerca i richiami storici con adesivi o filetti rossi e chi con le sensazioni che la macchina regala al volante. Applausi.
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique

Feib81
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/2014, 9:13

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Feib81 »

Se prendete Auto di Maggio c'è una prova esaustiva della versione da 270 cv. Tutte note positive per quanto riguarda motore, freni e assetto, la nota dolente arriva dal cambio.. sportivo nella rapportatura ma non all'altezza del resto per velocità e innesti, in effetti guidando anche a bassa andatura, spesso è leggermente contrastato e la corsa lunga fa sicuramente perdere qualcosa nella prestazione pura. Comunque stiamo cercando pecche che emergono vistosamente solo nell'uso estremo, nel complesso una buona auto in relazione anche ai consumi, come sottolineano nella prova e che dopo 800 km vi posso confermare anch'io: 13,2 km/l di media (spesso in città, e con piede non troppo leggero).
Peugeot 308 Gti 250cv Nero perla, scarico centrale diretto, pinze colore rosso, filtro sportivo a pannello Sprintfilter. Ex possessore RCZ 2.0 Hdi

matteoGti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/02/2016, 22:28
Località: corna imagna (bg)

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da matteoGti »

io dopo 400 km ho riscontrato che a basse velocitá se sterzo a sx si sente un suono anomalo e quando metto la terza si sente che nn entra in maniera fluida,anzi... per il resto auto stupenda

Virtual
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 11/04/2016, 11:34
Località: Milano

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da Virtual »

matteoGti ha scritto:io dopo 400 km ho riscontrato che a basse velocitá se sterzo a sx si sente un suono anomalo e quando metto la terza si sente che nn entra in maniera fluida,anzi... per il resto auto stupenda
Confermo anche io ... dopo circa 100km di utilizzo rumore se sterzo a sx e inizio a muovermi o mi sto fermando (quindi sui 3-4 km/h) tipo "ululato" (Sembra provenire dalla ruota, non ho capito se è il cuscinetto o cosa) e la terza che è meno fluida delle altre marce.

Speravo ci fosse anche il cruise controlo adattivo che sembrava interessante - anche se qui sul forum ho letto commenti "discordanti" - ma c'è solo quello "classico" (oppure non ho capito io dove si attiva .. !)

Consumi ottimali per il tipo di auto ... a 90km/h il computer di bordo dice circa 21 km/h.

matteoGti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/02/2016, 22:28
Località: corna imagna (bg)

Re: Peugeot 308 1.6 GT Peugeotbysport 270cv

Messaggio da matteoGti »

Diciamo che non sn l'unico allora a riscontrare questi problemi. Domani ho appuntamento con l'officina. A consumi sono in media sui 14/15 al litro con guida tranquilla. Pure io se guardo il consumo istantaneo mi segna i 18 al litro ma diciamo che non è proprio cosí :lol:

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”