evidentemente hai obiettivi più alti, per caritàGian ha scritto:Già
35.000 = lusso
ma lo sono
una auto che ti porta da A a B, in sicurezza, nei limiti di velocià e con la giusta capacità, la compri anche con 10'000 €
il resto è lusso
Moderatori: snorky, Moderatori
evidentemente hai obiettivi più alti, per caritàGian ha scritto:Già
35.000 = lusso
BeneFeib81 ha scritto:Mi permetto solo di dire che 35000, 100000 o 1 milione per fare da A e B non è lusso è passione, che può essere per ogni tipo di oggetto, se invece uno concepisce l'auto solo per trasporto di persone non stiamo neanche a parlarne. E comunque avrà la stessa svalutazione di una 1.6 hdi o altro motore che ce ne sono migliaia, anzi io dalle auto molto rare ho sempre avuto buoni ritorni nella vendita, compreso l'RCZ.
Per non andare fuori OT, martedì ritiro l'auto. Già pronti filtro pipercross, vernice per le pinze dei freni.
In Francia, sempre che non abbiano cambiato il sistema di tassazione, è proprio così. L'importo del bollo decresce fino al 15° anno della vettura e poi viene azzerato. L'idea era quella che più spesso cambi auto più soldi hai e se la tieni per anni non sei ricco. Da noi esisteva l'iva al 38% per auto da tremila di cilindrata in su ma fu abolita dopo pochi anni.Gian ha scritto:Ciao Massimassi.drago ha scritto:Bhe si può stare a disquisire ma 35.000 possiamo anche considerarlo bene di lusso diamolo per assodato. Vorrei capire però chi la acquisterà usata tra 5 anni al costo, non so, tipo 15.000? E' ancora un lusso? ..... per il bollo si. Ed infatti prevedo svalutazioni incredibili per queste auto nel medio termine, per poi forse riacquistarlo alla lunga (molto lunga) perchè ne verranno venduti pochi pezzi e saranno introvabili.Gian ha scritto: Già
35.000 = lusso
.....proprio sulla base di questo discorso che hai fatto in vista di una forte svalutazione qualche parlamentare un pochino più intelligente aveva proposto il superbollo ad importo decrescente e lo si sarebbe pagato sino a che l'auto non raggiungeva una determinata età oltrepassata la quale di fatto veniva equiparata ad una normale auto.
Questa a mio avviso è equità indifferente dal valore in gioco e dai kw di potenza del motore.
Come hai ben detto e che cito testualmentepolnsf ha scritto:In Francia, sempre che non abbiano cambiato il sistema di tassazione, è proprio così. L'importo del bollo decresce fino al 15° anno della vettura e poi viene azzerato. L'idea era quella che più spesso cambi auto più soldi hai e se la tieni per anni non sei ricco. Da noi esisteva l'iva al 38% per auto da tremila di cilindrata in su ma fu abolita dopo pochi anni.Gian ha scritto:Ciao Massimassi.drago ha scritto:Bhe si può stare a disquisire ma 35.000 possiamo anche considerarlo bene di lusso diamolo per assodato. Vorrei capire però chi la acquisterà usata tra 5 anni al costo, non so, tipo 15.000? E' ancora un lusso? ..... per il bollo si. Ed infatti prevedo svalutazioni incredibili per queste auto nel medio termine, per poi forse riacquistarlo alla lunga (molto lunga) perchè ne verranno venduti pochi pezzi e saranno introvabili.Gian ha scritto: Già
35.000 = lusso
.....proprio sulla base di questo discorso che hai fatto in vista di una forte svalutazione qualche parlamentare un pochino più intelligente aveva proposto il superbollo ad importo decrescente e lo si sarebbe pagato sino a che l'auto non raggiungeva una determinata età oltrepassata la quale di fatto veniva equiparata ad una normale auto.
Questa a mio avviso è equità indifferente dal valore in gioco e dai kw di potenza del motore.
Quanta sana invidia!!!!FabrizioGp ha scritto:Arrivata ieri in concessionaria e riprovata ancora e ridico che è una belva!!! Confermo...troppo bella.
Quanta invidia... Davvero complimenti...Feib81 ha scritto:Ritirata giovedì mattina e collaudata nel viaggio di andata verso i monti della Valtellina, che dire..è feroce quando schiacci![]()
Super soddisfatto del colore nero e della scelta in generale, è sportiva e allo stesso tempo elegante. Diciamo che non ho perso i sguardi della gente che ricevevo con l'Rcz.
A breve un po' di foto e una recensione più dettagliata, ora me la godo un po' nei giorni di festa. Buona Pasqua a tutti!
Confermo anche io ... dopo circa 100km di utilizzo rumore se sterzo a sx e inizio a muovermi o mi sto fermando (quindi sui 3-4 km/h) tipo "ululato" (Sembra provenire dalla ruota, non ho capito se è il cuscinetto o cosa) e la terza che è meno fluida delle altre marce.matteoGti ha scritto:io dopo 400 km ho riscontrato che a basse velocitá se sterzo a sx si sente un suono anomalo e quando metto la terza si sente che nn entra in maniera fluida,anzi... per il resto auto stupenda