antoniob ha scritto:Leggevo nei post che il rumore sul ponte posteriore si verifica affrontando, ad esempio, un rondò a velocità sostenuta in modo da far coricare l'auto ma anche uscendo da un box con leggera pendenza e a motore spento.
Volevo chiedere se potete elencare la/e prova/e da effettuare per capire se il ponte posteriore della propria auto è affetto dal problema.
Grazie
Ciao Antonio,
Di prove ne puoi fare sin che ne vuoi l'importante è che fra ruota dx e sx posteriore con ant. dello stesso lato di quella che andrà sul marciapiede, ci sia del dislivello dove maggiore sarà questo e maggiore sarà la torsione a cui sarà sottoposto il ponte attraverso la sua barra.
Puoi usare per esempio un marciapiede salendoci in retromarcia solo con una ruota e lasciando che le altre 3 poggino sulla strada allo stesso piano.
Una volta che ci sarai sopra con la ruota se vorrai provocare ancora maggior sollecitazione basta che apri il bagagliaio e ti ci siedi dentro stando tutto dal lato della ruota che si trova sul marciapiede.
In questo modo la carrozzeria si coricherà maggiormente e per mezzo del tuo peso andrà a caricare ulteriormente la barra di torsione del ponte. Se non ti basta fai salire una persona sul sedile dietro sempre dello stesso lato della ruota che si trova sul marciapiede.
Se vorrai rifare le stesse prove invertendo la ruota sul marciapiede vedi te.
Se non ti bastasse potresti compere la prova della foto ma senza arrivare a far staccare da terra la ruota anteriore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.