PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Video come sostituire una lampadina faro anteriore
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Video come sostituire una lampadina faro anteriore
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- giuseppegiarre
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
- Località: Giarre (CT)
Re: Video come sostituire una lampadina faro anteriore
Ciao Gian,
complimenti per l'idea. Video molto chiaro.
Volevo chiederti se riesci a trovare un video di sostituzione delle lampade allo xeno originali. Io quando ho cercato per sostituire le mie, ne ho trovato uno di una vecchia ford mondeo...
Infatti il montaggio degli anabaglianti, nel caso di quelli allo xeno, è totalmente diverso.
complimenti per l'idea. Video molto chiaro.
Volevo chiederti se riesci a trovare un video di sostituzione delle lampade allo xeno originali. Io quando ho cercato per sostituire le mie, ne ho trovato uno di una vecchia ford mondeo...

Infatti il montaggio degli anabaglianti, nel caso di quelli allo xeno, è totalmente diverso.
Peugeot 508 RXH – Km 165.000. Pack Pelle Nappa Frisson con funz. massaggio - KEYLESS sistem - Clima 4 zone - Fari B-Xenon - Optional: Piastra acciaio protezione paraurti post. - Piastre battitacco ant./post. in acciaio con logo - Luci interne, bagagliaio e targa Led - Deflector - Pulsanti cromati regolazioni sedili elettrici - Filtro sportivo - Pedali in alluminio con logo - ecc...
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Video come sostituire una lampadina faro anteriore
Ciao Giuseppegiuseppegiarre ha scritto:Ciao Gian,
complimenti per l'idea. Video molto chiaro.
Volevo chiederti se riesci a trovare un video di sostituzione delle lampade allo xeno originali. Io quando ho cercato per sostituire le mie, ne ho trovato uno di una vecchia ford mondeo...![]()
Infatti il montaggio degli anabaglianti, nel caso di quelli allo xeno, è totalmente diverso.
Grazie per i complimenti
Quale modello di lampada ha il tuo faro ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- giuseppegiarre
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
- Località: Giarre (CT)
Re: Video come sostituire una lampadina faro anteriore
Ciao Gian,
io le lampade li ho già sostiruite dopo 190.000km con delle Philips Blue Vision Ultra.
L'attacco è il D2S.
In origine montava delle Osram credo 4300k
io le lampade li ho già sostiruite dopo 190.000km con delle Philips Blue Vision Ultra.
L'attacco è il D2S.
In origine montava delle Osram credo 4300k
Peugeot 508 RXH – Km 165.000. Pack Pelle Nappa Frisson con funz. massaggio - KEYLESS sistem - Clima 4 zone - Fari B-Xenon - Optional: Piastra acciaio protezione paraurti post. - Piastre battitacco ant./post. in acciaio con logo - Luci interne, bagagliaio e targa Led - Deflector - Pulsanti cromati regolazioni sedili elettrici - Filtro sportivo - Pedali in alluminio con logo - ecc...
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Video come sostituire una lampadina faro anteriore
Ciao Giuseppegiuseppegiarre ha scritto:Ciao Gian,
io le lampade li ho già sostiruite dopo 190.000km con delle Philips Blue Vision Ultra.
L'attacco è il D2S.
In origine montava delle Osram credo 4300k
Se le hai già sostituite sai già come fare ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- giuseppegiarre
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
- Località: Giarre (CT)
Re: Video come sostituire una lampadina faro anteriore
Ciao Gian,
provo a spiegare i vari passaggi.
L’unico video che ho fatto è quello dello sfarfallio della lampada ormai in agonia.
Innanzitutto, appena tolto il coperchio di gomma vedrete l’accenditore della Bosh una sorta di scatoletta di colore rosso/nero (come foto 1).
La Lampadina si trova tra questo accenditore ed una ghiera di plastica che tiene il tutto collegato al faro. (foto 3).
Scollegare uno spinotto che si trova in basso (dalla foto 2 vedete l’alloggio). Questo filo alimenta l’accenditore.
Una volta scollegato lo spinotto, dovete prendere questa ghiera e ruotarla di 45° circa in senso orario (in pratica nel verso di come si svita). Potreste anche per errore svitare solo l’accenditore dalla ghiera di plastica, in questo modo comunque potete togliere la lampadina.
A questo punto, estrarre il tutto dal faro. Evitare di toccare con le dita la lampadina (consiglio di utilizzare dei guanti in lattice).
Sostituire la lampada, assemblare il tutto (ghiera di plastica nera, lampada ed accenditore). Collegare lo spinotto dell’accenditore.
provo a spiegare i vari passaggi.
L’unico video che ho fatto è quello dello sfarfallio della lampada ormai in agonia.
Innanzitutto, appena tolto il coperchio di gomma vedrete l’accenditore della Bosh una sorta di scatoletta di colore rosso/nero (come foto 1).
La Lampadina si trova tra questo accenditore ed una ghiera di plastica che tiene il tutto collegato al faro. (foto 3).
Scollegare uno spinotto che si trova in basso (dalla foto 2 vedete l’alloggio). Questo filo alimenta l’accenditore.
Una volta scollegato lo spinotto, dovete prendere questa ghiera e ruotarla di 45° circa in senso orario (in pratica nel verso di come si svita). Potreste anche per errore svitare solo l’accenditore dalla ghiera di plastica, in questo modo comunque potete togliere la lampadina.
A questo punto, estrarre il tutto dal faro. Evitare di toccare con le dita la lampadina (consiglio di utilizzare dei guanti in lattice).
Sostituire la lampada, assemblare il tutto (ghiera di plastica nera, lampada ed accenditore). Collegare lo spinotto dell’accenditore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 508 RXH – Km 165.000. Pack Pelle Nappa Frisson con funz. massaggio - KEYLESS sistem - Clima 4 zone - Fari B-Xenon - Optional: Piastra acciaio protezione paraurti post. - Piastre battitacco ant./post. in acciaio con logo - Luci interne, bagagliaio e targa Led - Deflector - Pulsanti cromati regolazioni sedili elettrici - Filtro sportivo - Pedali in alluminio con logo - ecc...
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Video come sostituire una lampadina faro anteriore
Ciao Giuseppe
Oltre alla descrizione che hai postato mi permetto di aggiungere una raccomandazione MOLTO IMPORTANTE !!
Poiché come ben si vede nella foto la tensione massima di lavoro è di 30 KV cioè 30.000 volt
Piccolo inciso la tensione di casa è 220 volt ed è sufficiente per lasciarci le penne come si dice.
Fate un pò voi con 30.000 Volt.
Non solo ma qui entra in gioco un altro fattore assolutamente da non sottovalutare.
Tutto questo tralasciando discorsi di quantità di corrente in gioco e altre cose.
A differenza della tensione di casa dove per prendere la scossa si deve necessariamente arrivare al contatto fisico con i conduttori o meglio con la fase, nel nostro caso basta trovarsi in prossimità del dei fili in tensione per rimanere folgorati.
Detto questo prima di ogni intervento a tutte le lampadine di tipo Xenon è dal mio punto di vista obbligatorio scollegare la batteria dell'auto, essere certi che l'interruttore di accensione dei fari si trova in posizione di Spento e il comando di attivazione automatica accensione fari disattivato.
PRIMA LA SICUREZZA POI TUTTI GLI INTERVENTI CHE VOLETE !!

Oltre alla descrizione che hai postato mi permetto di aggiungere una raccomandazione MOLTO IMPORTANTE !!
Poiché come ben si vede nella foto la tensione massima di lavoro è di 30 KV cioè 30.000 volt
Piccolo inciso la tensione di casa è 220 volt ed è sufficiente per lasciarci le penne come si dice.
Fate un pò voi con 30.000 Volt.
Non solo ma qui entra in gioco un altro fattore assolutamente da non sottovalutare.
Tutto questo tralasciando discorsi di quantità di corrente in gioco e altre cose.
A differenza della tensione di casa dove per prendere la scossa si deve necessariamente arrivare al contatto fisico con i conduttori o meglio con la fase, nel nostro caso basta trovarsi in prossimità del dei fili in tensione per rimanere folgorati.
Detto questo prima di ogni intervento a tutte le lampadine di tipo Xenon è dal mio punto di vista obbligatorio scollegare la batteria dell'auto, essere certi che l'interruttore di accensione dei fari si trova in posizione di Spento e il comando di attivazione automatica accensione fari disattivato.
PRIMA LA SICUREZZA POI TUTTI GLI INTERVENTI CHE VOLETE !!

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63