
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Condensa esterna marmitta?
Moderatore: Moderatori
Condensa esterna marmitta?
Ciao a tutti...dopo 1 mese con la nuova 208 1.2 puretech oggi ho notato questa piccola chiazza di acqua (penso sia proprio acqua) che proviene dall'involucro esterno della marmitta ( in foto si vede la goccia che sta per cadere). Ho percorso 1/2 km e dopo 15 minuti ho visto la macchia per terra. Possibile si tratti di condensa esterna? Non ho acceso il condizionatore.


- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Condensa esterna marmitta?
Ciaomaurokr ha scritto:Ciao a tutti...dopo 1 mese con la nuova 208 1.2 puretech oggi ho notato questa piccola chiazza di acqua (penso sia proprio acqua) che proviene dall'involucro esterno della marmitta ( in foto si vede la goccia che sta per cadere). Ho percorso 1/2 km e dopo 15 minuti ho visto la macchia per terra. Possibile si tratti di condensa esterna? Non ho acceso il condizionatore.
A freddo vedi se sulla marmitta ci sia della cera o forse quella del sottoscocca che con la temperatura della marmitta, cola.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Condensa esterna marmitta?
Ho percorso un 7/8 km successivamente tirando un po le marce e dopo aver spento l auto non si è presentato più il.problema...ora ho l'auto in garage domani mattina verifico l eventuale presenza di acqua...incrocio le dita
Re: Condensa esterna marmitta?
Ciao ,lo fa anche la mia ! Sopratutto se faccio tragitti di pochi km e la condensa che si forma non fa in tempo a evaporare ! Sinceramente da nuova faceva una vera pozzanghera , ora che ho poco più di 2000 km ne fa un po meno !
Non ho ancora chiesto in Peugeot, ma penso che sia meglio che tutta quell'acqua esca , piuttosto di restare dentro e marcire la marmitta !
Potrebbe essere una caratteristica dei motori euro sei ?? Mah , però di sicuro potevano far pendere la marmitta in modo da facilitare l'uscita della condensa a motore acceso , così com'è messa non favorisce certo l'eliminazione!
Non ho ancora chiesto in Peugeot, ma penso che sia meglio che tutta quell'acqua esca , piuttosto di restare dentro e marcire la marmitta !
Potrebbe essere una caratteristica dei motori euro sei ?? Mah , però di sicuro potevano far pendere la marmitta in modo da facilitare l'uscita della condensa a motore acceso , così com'è messa non favorisce certo l'eliminazione!
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Re: Condensa esterna marmitta?
Ma per uscire sarà presente quindi qualche foto immagino.
Comunque in caso di breve tragitto potrei tenere il motore acceso qualche minuto prima di spegnere...potrebbe facilitare l eliminazione di eventuale acqua residua?
Comunque in caso di breve tragitto potrei tenere il motore acceso qualche minuto prima di spegnere...potrebbe facilitare l eliminazione di eventuale acqua residua?
Re: Condensa esterna marmitta?
Per il foro io non l'ho visto , speravo di trovarlo ,almeno aveva un senso .
Lasciare il motore acceso qualche minuto secondo me non serve a molto , tempo fa se n'era parlato qui sul forum della condensa , quindi non siamo gli unici ad averla !
Lasciare il motore acceso qualche minuto secondo me non serve a molto , tempo fa se n'era parlato qui sul forum della condensa , quindi non siamo gli unici ad averla !
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
- Andrea_806
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
- Località: Angera (VA)
Re: Condensa esterna marmitta?
La mia da nuova gocciolava acqua sotto il motore, esattamente dove si congiunge il "barilotto" del precatalizzatore e dove parte il tubo della marmitta.
La prima volta mi ero spaventato perché appena spento l'auto ho sentito un rumore di gocce bello forte, subito pensavo fosse qualche tubo dell'acqua nei muri del garage, poi mi sono messo a cercare la provenienza del rumore e sono arrivato a guardare sotto l'auto... si era formata una pozzangherina! ho subito spostato l'auto per vedere di che liquido si trattasse... non aveva odori ne colori ed al tatto non era unto... al che mi sono tranquillizzato era solo acqua!
poi mi sono messo ad osservare attentamente da dove uscisse e avevo visto che era proprio da dove partiva la marmitta.
Un po' di ricerche su internet mi diedero la risposta, il "barilotto" esegue una sorta di pre-catalizzazione... chiamiamola così, uno dei prodotti di tale lavoro è proprio la produzione di vapore acqueo (provare per credere dateci un'occhiata mentre il motore è acceso e vedrete uscire del vapore, poco ovvio ma nelle giuste condizioni si vede), va da se che spegnendo il motore il vapore diventa acqua.
Quindi niente di cui preoccuparsi, ultimamente non ci ho più fatto caso, magari lo fa meno, comunque qualche goccia la spisciola, quando la porto in garage qualche gocciolina la vedo.
La prima volta mi ero spaventato perché appena spento l'auto ho sentito un rumore di gocce bello forte, subito pensavo fosse qualche tubo dell'acqua nei muri del garage, poi mi sono messo a cercare la provenienza del rumore e sono arrivato a guardare sotto l'auto... si era formata una pozzangherina! ho subito spostato l'auto per vedere di che liquido si trattasse... non aveva odori ne colori ed al tatto non era unto... al che mi sono tranquillizzato era solo acqua!
poi mi sono messo ad osservare attentamente da dove uscisse e avevo visto che era proprio da dove partiva la marmitta.
Un po' di ricerche su internet mi diedero la risposta, il "barilotto" esegue una sorta di pre-catalizzazione... chiamiamola così, uno dei prodotti di tale lavoro è proprio la produzione di vapore acqueo (provare per credere dateci un'occhiata mentre il motore è acceso e vedrete uscire del vapore, poco ovvio ma nelle giuste condizioni si vede), va da se che spegnendo il motore il vapore diventa acqua.
Quindi niente di cui preoccuparsi, ultimamente non ci ho più fatto caso, magari lo fa meno, comunque qualche goccia la spisciola, quando la porto in garage qualche gocciolina la vedo.
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.
Re: Condensa esterna marmitta?
Ciao,
Lo faceva anche la mia ma dopo 6 mesi circa non lo ha fatto più, ma non è niente tranquillo|!
Lo faceva anche la mia ma dopo 6 mesi circa non lo ha fatto più, ma non è niente tranquillo|!

Re: Condensa esterna marmitta?
Tutto normale gli idrocarburi producono condensa anche all'interno del motore e testata per questo motivo è meglio evitare accensioni brevissime ,tipo mettere la macchina in garage con motore fermo da ore perchè quella condensa acida rimane all'interno del motore e degli scarichi ,per il terminale ci vuole molto prima che si riscaldi ,il fatto che gocciola prima dove c'è la giunta è meglio così non rimane nella marmitta ,dopo parecchi kilometri le morchie che si depositano sigilleranno la giunta.Io sono scrupoloso se dimentico la macchina fuori dal garage specialmente in inverno faccio un giretto almeno di portare l'aqua in temperatura poi in garage ,con questo accorgimento non mi si è mai bucata una marmitta dei modelli vecchi adesso dovrebbero essere tutte in acciaio inox internamente e non dovrebbero dare problemi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/03/2016, 20:00
Re: Condensa esterna marmitta?
confermo anche la mia esce acqua dal precatalizzatore.
peugeot 208 gt line 110cv colore bianco madreperla ,accessori tetto panoramico navigare satellitare, sensori con retrocamera, pack rangement ,ruota di scorta a casa dopo 109 giorni il 1 luglio 2016