PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Moderatori: snorky, Moderatori
Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Ciao a tutti
Ho provato a vedere tutti gli argomenti ma non ho trovato niente di simile spero di non aver creato un doppione. Vorrei porre questa discussione in quanto sto valutando per il prossimo inverno di mettere le 4 stagioni invece della classica gomma invernale in modo da risparmiare i due cambi estivi-invernali. Da premettere abito in provincia di parma, in tutta la mia vita sono andato solo due volte in montagna, in estate frequento per molto tempo la puglia quindi temperature africane, secondo voi mi conviene come sto facendo adesso fare i classici cambi o mettere le 4 stagioni? mi interessa sapere la vostra idea. A mio parere si risparmia qualcosina ma non tantissimo, di sicuro ne beneficia il cerchio che non viene ogni volta sballottolato con il cambio gomme. Accetto consigli? Grazie dell'aiuto
Ho provato a vedere tutti gli argomenti ma non ho trovato niente di simile spero di non aver creato un doppione. Vorrei porre questa discussione in quanto sto valutando per il prossimo inverno di mettere le 4 stagioni invece della classica gomma invernale in modo da risparmiare i due cambi estivi-invernali. Da premettere abito in provincia di parma, in tutta la mia vita sono andato solo due volte in montagna, in estate frequento per molto tempo la puglia quindi temperature africane, secondo voi mi conviene come sto facendo adesso fare i classici cambi o mettere le 4 stagioni? mi interessa sapere la vostra idea. A mio parere si risparmia qualcosina ma non tantissimo, di sicuro ne beneficia il cerchio che non viene ogni volta sballottolato con il cambio gomme. Accetto consigli? Grazie dell'aiuto
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
C`e` un adiscussione aperta sui pneumatici , comunque il meglio sarebbe avere due treni di gomme montati su due treni di cerchi e il cambio lo fai tu e risparmi della volte anche 100 euro all`anno, tanto arrivi a spendere da alcuni gommisti con il rimessaggio.
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Molto dipende da dove vivi e quanti km fai, io sto a Modena, nevica mediamente un giorno all'anno, non vado in montagna e di conseguenza non ho mai montato le termiche, giro da sempre solo con le estive.
Nuova 3008 Allure Puretech 130 CV eat8 benzina, Bianco madreperla, visiopark 180°advanced grip control e altro che non ricordo 

Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Ecco chilometri circa 15/20 mila anno. Darubbia questa è un'altra situazione da valutare. Però d'inverno il ghiaccio sulle nostre strade lo troviamo. Le 4 stagioni o invernali aiutano rispetto all'estive?
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Non saprei, da me è sempre mite...
Nuova 3008 Allure Puretech 130 CV eat8 benzina, Bianco madreperla, visiopark 180°advanced grip control e altro che non ricordo 

Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Ciao,
abito anche io in provincia di Parma, per il tuo stesso motivo quest'anno ho provato le Michelin Crossclimate e ne sono stato soddisfatto. Anche se l'inverno non è stato intenso ho avuto modo di provarle su fondo innevato (poco, a dir la verità) e mi sono trovato a mio agio. Resta da vedere come andranno in estate (sempre che arrivi!), ma per ora rifarei questa scelta.
abito anche io in provincia di Parma, per il tuo stesso motivo quest'anno ho provato le Michelin Crossclimate e ne sono stato soddisfatto. Anche se l'inverno non è stato intenso ho avuto modo di provarle su fondo innevato (poco, a dir la verità) e mi sono trovato a mio agio. Resta da vedere come andranno in estate (sempre che arrivi!), ma per ora rifarei questa scelta.
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Le 4 stagioni sono un compromesso tra estive e invernali. Queste si comportano meglio delle estive su fondi innevati, ma sono meno performanti su asfalto asciutto, mentre si comportano meno bene delle invernali su fondi innevati (neve fresca), ma sono migliori su asfalto asciutto rispetto a quest'ultime. A mio parere possono essere un buon compromesso se le percorrenze e i tratti di strada affrontati non sono elevati. Se la paura è il ghiaccio (ne vero senso della parola!) sulle strade, l'unica alternativa sono le chiodate o le catene, in quanto invernali ed estive offrono lo stesso grip (ZERO) e sono inefficaci in ugual modo
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Mi ero informato anch'io l'inverno scorso, ho chiesto parere a 4 gommisti e tutti e 4 me le hanno sconsigliate..
motivo? non sono ne carne ne pesce, poi dipende da cosa vuoi, da quanti km fai, le 4season hanno la massima resa solo la prima stagione che le monti poi basta. Io ho optato per i due treni di gomme, estive con cerchio originale da 17" e invernale con cerchio in ferro verniciato nero da 16" e a parte il cerchio nero esteticamente non bello ma comunque sul bianco ci sta bene.. sono molto soddisfatto della scelta.
motivo? non sono ne carne ne pesce, poi dipende da cosa vuoi, da quanti km fai, le 4season hanno la massima resa solo la prima stagione che le monti poi basta. Io ho optato per i due treni di gomme, estive con cerchio originale da 17" e invernale con cerchio in ferro verniciato nero da 16" e a parte il cerchio nero esteticamente non bello ma comunque sul bianco ci sta bene.. sono molto soddisfatto della scelta.
Ora Nuova 308 sw Allure 1.6 blue hdi 120cv eat6
Dal 2015 al 2018 Nuova 308 sw Allure 1.2 Pure Tech Turbo 130cv
Dal 2015 al 2018 Nuova 308 sw Allure 1.2 Pure Tech Turbo 130cv
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 10/11/2015, 16:01
- Località: Udine
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Le termiche servono sopratutto secondo me anche ad essere in regola con gli obblighi di dotazioni invernali che insistono anche su diverse strade di pianura , oramai certi comuni le adottano sull intero territorio , quindi non basta piu in molte zone del Nord evitare le autostrade per non trasgredire ..che poi in verita i controlli non ci sono quasi mai
308 ALLURE PURE TECH 130 CV Bianco Perlato , Antifurto , Vetri Post. scuri , Cerchi Saphir 18 , Hi Fi Denon - ordinata 11/11/15 consegnata 27/02/16 , dal 09/04/2024 DAB+
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 10/11/2015, 16:01
- Località: Udine
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Dimenticavo le 4 stagioni sono equiparate alle termiche vere e proprie per cui rimangono un buon compromesso , certo col caldo intenso non saranno certo il massimo anche perche essendo di mescola piu tenera immagino che si consumino parecchio , altrimenti rimane solo il doppio treno , il doppio cambio sullo stesso cerchio è sconsigliabile per diverse ragioni prima fra tutte l alta possibilita di rovinarlo esteticamente , non tutti i gommisti lavorano col guanto di velluto
308 ALLURE PURE TECH 130 CV Bianco Perlato , Antifurto , Vetri Post. scuri , Cerchi Saphir 18 , Hi Fi Denon - ordinata 11/11/15 consegnata 27/02/16 , dal 09/04/2024 DAB+
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Ciaomarire ha scritto:Ecco chilometri circa 15/20 mila anno. Darubbia questa è un'altra situazione da valutare. Però d'inverno il ghiaccio sulle nostre strade lo troviamo. Le 4 stagioni o invernali aiutano rispetto all'estive?
Rimane una terza scelta già adottata da un nostro amico oltre che dal sottoscritto
Le estive con certificazione invernale assolutamente da non confondere con le 4 stagioni.
Per il momento le uniche sono le Michelin Cross Climate
Le ho sotto la mia dall'inverno scorso e vanno molto bene anche se quest'inverno non ho potuto testarle su ogni tipo di fondo innevato ghiacciato ecc ecc.
Unica incognita per il momento è la durata, ma quanto a tenuta, trazione e frenata, si comportano molto bene.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Ottima quest'ultima soluzione
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Sull'auto do mia moglie che fa un 15.000km l'anno e su quella di mia figlia da quest'anno ho montato le 4 stagioni in particolar modo perché m'ero stancato di portarle a fare i cambi. In entrambe Goodyear Vector 4 Season. Che dire una de ste due auto, la 500 l'ho provata su neve e non mi è dispiaciuta....a casa ci torni di sicuro.
Per me è impossibile un discorso simile coi km che faccio...50.000 l'anno...io continuerò sempre con un treno di invernali pure che ci faccio due inverni ed estive d'estate sempre sullo stesso cerchio.
Morale se non si fa tanta strada è non si è particolarmente pignoli sul comportamento dinamico soprattutto d'estate...dove una estiva è sicuramente superiore...le 4 season sono senza dubbio una scelta intelligente.
Vedo che qui tanta gente sta andando in questo senso.
I gommisti le sconsiglieranno sempre....guadagnerebbe meno se vendessero le 4 stagioni anziché estive ed invernali..e relativi cambi.
Per me è impossibile un discorso simile coi km che faccio...50.000 l'anno...io continuerò sempre con un treno di invernali pure che ci faccio due inverni ed estive d'estate sempre sullo stesso cerchio.
Morale se non si fa tanta strada è non si è particolarmente pignoli sul comportamento dinamico soprattutto d'estate...dove una estiva è sicuramente superiore...le 4 season sono senza dubbio una scelta intelligente.
Vedo che qui tanta gente sta andando in questo senso.
I gommisti le sconsiglieranno sempre....guadagnerebbe meno se vendessero le 4 stagioni anziché estive ed invernali..e relativi cambi.
308 SW Active 115 hdi
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
Ciao a tutti
Un altro aspetto da considerare è la durata dei pneumatici non in termini di usura bensì di invecchiamento.
Purtroppo tutti i pneumatici da quando vengono prodotti iniziano ad invecchiare
Vi sembrerà strano ma è così.
Detto questo va considerata la vita utile dei pneumatici invernali circoscritta in 3 o 4 anni massimo.
Oltre tale periodo la gomma diventa dura e più passa il tempo e sempre più dura diventa indifferentemente dalla quantità di battistrada residuo ancora presente.
Provato per esperienza diretta dopo 5 anni le invernali sono dure al punto che sembra quasi di vedere la gomma dei tasselli cristallizzata e toccandoli con le dita si percepisce il decadimento.
Non solo ma un altro aspetto che pochissimi dicono è che un pneumatico invernale per assolvere al meglio in termini di sicurezza tale funzione deve presentare un battistrada residuo minimo di ben 4 mm
A riguardo ci sono appositi segnalatori.
Per tanto l'escamotage che è poi stato anche il mio è quello di terminare la vita utilizzandolo come estivo fatto salvo il codice di velocità. In questo modo si ha la possibilità di utilizzarlo sino a quando il battistrada residuo non sarà pari a quello di un estiva.
Va da sé che se si sommano tutti questi fattori uniti magari ai pochi km che una persona compie ogni anno la vera convenienza l'ha solo il gommista.
Proprio per questa serie di motivi ho deciso dopo essermi documentato di passare alle cross climate.
A riguardo sul solito tubo ci sono molti filmati comparativi e vi suggerisco di vederveli tutti.

Un altro aspetto da considerare è la durata dei pneumatici non in termini di usura bensì di invecchiamento.
Purtroppo tutti i pneumatici da quando vengono prodotti iniziano ad invecchiare
Vi sembrerà strano ma è così.
Detto questo va considerata la vita utile dei pneumatici invernali circoscritta in 3 o 4 anni massimo.
Oltre tale periodo la gomma diventa dura e più passa il tempo e sempre più dura diventa indifferentemente dalla quantità di battistrada residuo ancora presente.
Provato per esperienza diretta dopo 5 anni le invernali sono dure al punto che sembra quasi di vedere la gomma dei tasselli cristallizzata e toccandoli con le dita si percepisce il decadimento.
Non solo ma un altro aspetto che pochissimi dicono è che un pneumatico invernale per assolvere al meglio in termini di sicurezza tale funzione deve presentare un battistrada residuo minimo di ben 4 mm
A riguardo ci sono appositi segnalatori.
Per tanto l'escamotage che è poi stato anche il mio è quello di terminare la vita utilizzandolo come estivo fatto salvo il codice di velocità. In questo modo si ha la possibilità di utilizzarlo sino a quando il battistrada residuo non sarà pari a quello di un estiva.
Va da sé che se si sommano tutti questi fattori uniti magari ai pochi km che una persona compie ogni anno la vera convenienza l'ha solo il gommista.
Proprio per questa serie di motivi ho deciso dopo essermi documentato di passare alle cross climate.
A riguardo sul solito tubo ci sono molti filmati comparativi e vi suggerisco di vederveli tutti.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- efi
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
- Località: Paderno Dugnano (MI)
Re: Meglio 4 stagioni o estive e invernali?
io ho continuato ad optare per il doppio treno, usando i cerchi originali come ho sempre fatto; facendo circa 30000 km all'anno non soffro molto il problema dell'invecchiamento.
Se ci fossero stati prima però sarebbero stati l'ideale su quella di mia moglie che non fà tanti km.
Se ci fossero stati prima però sarebbero stati l'ideale su quella di mia moglie che non fà tanti km.
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system
ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system
ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto