PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 nuova da ritirare, cosa controllare prima del ritiro?

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
fjordy
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/05/2006, 14:11
Località: NAPOLI

407 nuova da ritirare, cosa controllare prima del ritiro?

Messaggio da fjordy »

Mi accingo a ritirare la 407 navteq dalla concessionaria, vorrei sapere cosa dovrei verificare prima di ritirare l'auto?
Controlli specifici su eventuali difetti noti?
Graffi o ammaccatture che la Peugeot potrebbe nascondere?
versioni del software o similari?
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie

________________________
407 Navteq berlina Grigio alluminio

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407 nuova da ritirare, cosa controllare prima del ritiro

Messaggio da maxcr »

fjordy ha scritto:Mi accingo a ritirare la 407 navteq dalla concessionaria, vorrei sapere cosa dovrei verificare prima di ritirare l'auto?
Controlli specifici su eventuali difetti noti?
Graffi o ammaccatture che la Peugeot potrebbe nascondere?
versioni del software o similari?
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie
________________________
407 Navteq berlina Grigio alluminio
Ciao..vedi se ti può servire il mio appunto quando ho ritirato la mia (non tenere conto dell'ultimo punto, era un'esigenza personale).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Io ho voluto vederla ancora piena di cera, appena scaricata dalla bisarca: purtroppo capita spesso, durante il trasporto, che le auto vengano "ammaccate" e, ad insaputa del cliente, riparate frettolosamente...

Comunque... benvenuto!
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: 407 nuova da ritirare, cosa controllare prima del ritiro

Messaggio da Dimafan »

[quote="fjordy"]Mi accingo a ritirare la 407 navteq dalla concessionaria, vorrei sapere cosa dovrei verificare prima di ritirare l'auto?
Controlli specifici su eventuali difetti noti?
Graffi o ammaccatture che la Peugeot potrebbe nascondere?
versioni del software o similari?
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie
Graffi nelle parti basse, cagionati durante le operazioni di carico e scarico dalle bisarche, particolarmente se la veyttura è stata trasportata al 2° piano!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Generale”