PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Ragazzi , che sia chiaro io non debbo convincere nessuno di quello che dico ... e non devo fare cattiva pubblicità. ... ne al 208 nè al forum proprio io.... di sicuro non mi invento le cose... se poi c'è gente che non ha avuto problemi buon per loro. ..se poi ci mettiamo su strada rettilinea a voglia è una bomba il motore..io ho detto che non penso sia il cilindro in meno ....ma l'elettronica che peugeot ha fatto 3 aggiornamenti e ancora non è capace di risolvere....se poi dite troverete solo lamentele...non credo che chi si prende la macchina la prende per dire che è un cexxo...chiudo off topic
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Loris76z
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 04/12/2015, 21:00
Località: Vicenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Loris76z »

Ciao amici del forum! Avrei una domanda da farvi sul tre cilindri Peugeot, anche voi sentite un rumore tipo battito molto forte tra i 1200 e 1400 giri circa ? Vi spiego meglio la dinamica per farvi capire, allora alla mattina accendo la Macchina ,esco dal garage e salgo una leggera rampa , in prima marcia accelerando poco poco , a questi giri sento proprio un rumore tipo " tro tro tro " !! Lo sento anche quando parto dallo stop poco più avanti ,a motore caldo non lo sento più! Ho guardato nel cofano motore in cerca di qualcosa che potesse sbattere da qualche parte ma non ho visto niente , lo fa anche la vostra ??
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Andrea_806 »

Beh oddio dipende da quanto forte, un leggero rumore ci sta a 1200 giri il 3 cilindri 82Cv non è molto sveglio è in semi letargo, diciamo che i primi tempi ci facevo caso, il rumore sembra un po' quello di un diesel... ci si deve fare l'abitudine ma il rumore è sicuramente diverso da un 4 cilindri
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Loris76z
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 04/12/2015, 21:00
Località: Vicenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Loris76z »

Sì sembra un motore disel dal rumore , ma trovo strano che si faccia sentire solo in quel breve lasso di giri ,dopo e silenzioso ! Non ho mai avuto auto diesel, l'unica "rumorosa" che ho avuto è stata la 205 gti, un gran bel rumorino !!
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina

fg7
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/03/2014, 19:52

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fg7 »

Salve. Ho da pochi giorni la 1.200 acitive 5p. Il motore mi sembra ottimo per le mie esigenze (guida tranquilla e risparmiosa ma sentendo che c'è un po' di potenza disponibile, dovesse servire). Non ho ancora avuto modo di provarla in autostrada sopra i 100 km/h. Molto comoda e spaziosa all'interno e sfiziosio e preciso lo sterzo. Circa le sospensioni sento un rumore secco sulle buche, volevo sapere se lo avete riscontrato anche voi o se è solo perché sono nuove. Circa i consumi sul misto segna 6,2l/100km
208 1.2 pure tech 82 cv Active

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da massimo.2008.passion »

in attesa di acquistare la mia prima Leonessa (208 oppure 2008) ma con il tuo stesso motore, attendo tue nuove info.
facci sapere appena ti capiterà altre rilevazioni sui consumi.
;-)
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da PaoloBonolis78 »

da circa un mese ho sostituito le pastiglie perchè i freni fischiavano continuamente (l'auto ha 14000 km) ho montato delle ferodo su consiglio del mio meccanico (le ho sostituite a spese mie perchè in concessionaria non sentivano nemmeno il fischio :mad: ).Dopo due o tre giorni di silenzio hanno ripreso a fischiare come prima se non peggio :mad: che faccio cambio anche i dischi o non c'e proprio speranza?
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Andrea_806 »

Lo fanno anche le mie, ma solo per le prime frenate, poi smettono, boh forse si devono scaldare un po'... A me le hanno cambiate a 22000 km, in realtà mi ha detto che potevano andare avanti ancora solo che avendo la manutenzione già pagata me le ha sostituite lo stesso...
Con quelle nuove ne ho fatti 8000, dei quali tanti in montagna, da poco hanno ripreso a fischiare un po', però solo quando sono freddi.
Tra l'altro l'ho portata un paio di settimane fa e mi hanno smontato il freno Dx perché faceva un rumore diverso dal solito, sentivo come un rumore metallico di strisciamento... alla fine hanno trovato un minuscolo detrito incastrato nella pastiglia che mi ha fatto una bella righetta nel disco :mad:
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Normalmente i freni fischiano quando le pastiglie sono troppo dure o vetrificate, provate con un modello più morbido.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Allora...a me non hanno mai fischiato ... con le prime ho fatto 25 mila e ancora metà erano la ... le ho tolte io perché i freni cominciavano ad imputare. .. ho messo le brembo ho già fatto 11 mila e silenzio totale... io freno spesso con il freno motore ..anche se ultimamente un pò meno a causa dei rapporti lungi anche se scali marcia devi pigiarlo comunque se esageri un pò 😇😇
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Io le cambiai a 40000km e ho rimesso le originali....la prossima volta metto brembo anchio.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
zodran
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/04/2016, 16:43

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da zodran »

Temo che rimpiangerò molte cose della mia vecchia 206: cambiai le prime pastiglie a quasi 60.000 km., e perfino l'officina si stupì (poi però successivamente non durarono mai più di 40.000). Rifeci la frizione a 160.000 km., e da quanto ho letto sembra anche questo un traguardo irraggiungibile... :neutral:
Dormono le cime dei monti e le valli, 
i dirupi ed i burroni; 
dormono i serpenti, quanti nutre la nera terra; 
le fiere selvatiche, la stirpe delle api 
ed i mostri nel fondo purpureo del mare: 
e dormono schiere di uccelli dalle lunghe ali. 

(Alcmane, fr. 58D)

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

eh ma prima le auto durano di più, un'auto dopo 10 anni era ancora "nuova", adesso no altrimenti come farebbero ad avere certi volumi di vendita

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da mario52 »

Il materiale di attrito Freni è una brutta bestia da abbinare ,non serve montare pastiglie molto costose ma serve il giusto abbinamento Pastiglia_Disco, Normalmente quelli originali sono un giusto compromesso provato e collaudato,quando si vuol cambiare dischi e pastiglie non originali bisogna affidarsi all'esperienza di chi ha già collaudato ,o ai suggerimenti del ricambista se è competente.Le pastiglie come sapete è una polpa di materiali metallici finissimi tipo bronzo ottone ecc mischiati con collante e lubrificante poi pressato ad altissima pressione.Le pastiglie hanno sempre bisogno di un rodaggio meccanico e termico,è importante quello termico perchè una surriscaldata subito all'inizio, porta in superfice i collanti i lubrificanti ed i solventi.Può succedere che durante il consumo delle pastiglie emergano prevalenze di materiale che può causare fischio magari per 1000/2000 Km poi sparire col consumo,comunque non si troverà mai una frenata perfetta si tratta sempre di accettare compromessi Freni studiati per la guida di tutti i giorni normalmente messi alla frusta mostreranno i propri limiti,se montiamo freni corsaioli a freddo non freneranno mai quindi bisogna trovare compromessi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

biancadri
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/03/2016, 0:19

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da biancadri »

Scusa il ritardo.Si,ho fatto controllare l'auto e il meccanico della concessionaria mi ha detto che il motore va benissimo.Anzi,è stato usato bene.Alla mia obbiezione che secondo me il motore è rumoroso mi ha ribadito che non è vero.La macchina va benissimo,probabilmente mi abituerò.La stessa cosa mi era capitata con la Fiesta 1.4 turbo diesel:sembrava rumorosa ed invece era normalissima.
Ciao

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”